ivana
|
martedì 15 febbraio 2005
|
deludente questo scorsese!
|
|
|
|
Deludente davvero! Vale la pena solo guardarlo in lingua originale. Speravo in uno sguardo più appassionante sul cinema dell'epoca, in interpretazioni femminili decisamente migliori... In "Viaggio nel cinema americano" Scorsesa da prova di conoscere il cinema hollywoodiano anni trenta, e poi, che fine fa? La storia di lui appassionante ma sembra tanto una rivisazione di Bill Gates. Il genio contro la politica che opprime. Banale.
|
|
[+] lascia un commento a ivana »
[ - ] lascia un commento a ivana »
|
|
d'accordo? |
|
nerio
|
lunedì 14 febbraio 2005
|
un gran film!! un consiglio agli altri..
|
|
|
|
Veramente un gran bel film!
Sceneggiatura intensa, girato in maniera magistrale, ottima la caratterizzazione dei personaggi, avvincente le scene d'insieme che solo un grande regista può girare, Grande ritmo bilanciato giustamente con i momenti d'intimità, certamente c'è qualche pausa, fisiologica anche, ma sicuramente chi le sottolinea è come lo stolto che guarda il dito che indica la luna invece che la luna, ho letto commenti così acidi che mi son chiesto se non fossero andati a vedere un altro film...c'è chi addirittura la butta in politica, ehi, amici, bevete più camomilla e vedete meno grandi fratelli o film iraniani, o siete superficiali o siete pecore ideologizzate... se riusciste a togliervi l'amarezza che vi pervade potreste scoprire un nuovo mondo, non solo bei film.
[+]
Veramente un gran bel film!
Sceneggiatura intensa, girato in maniera magistrale, ottima la caratterizzazione dei personaggi, avvincente le scene d'insieme che solo un grande regista può girare, Grande ritmo bilanciato giustamente con i momenti d'intimità, certamente c'è qualche pausa, fisiologica anche, ma sicuramente chi le sottolinea è come lo stolto che guarda il dito che indica la luna invece che la luna, ho letto commenti così acidi che mi son chiesto se non fossero andati a vedere un altro film...c'è chi addirittura la butta in politica, ehi, amici, bevete più camomilla e vedete meno grandi fratelli o film iraniani, o siete superficiali o siete pecore ideologizzate... se riusciste a togliervi l'amarezza che vi pervade potreste scoprire un nuovo mondo, non solo bei film..
un saluto a tutti i positivi e a quelli che vogliono vivere belle emozioni
[-]
[+] meglio kiarostami
(di abbas)
[ - ] meglio kiarostami
[+] non ci siamo
(di anonimo)
[ - ] non ci siamo
[+] non ci siamo due
(di anonimo)
[ - ] non ci siamo due
|
|
[+] lascia un commento a nerio »
[ - ] lascia un commento a nerio »
|
|
d'accordo? |
|
cesare b
|
giovedì 10 febbraio 2005
|
totale disaccordo
|
|
|
|
Il film presenta un'ambietazione curata nei minimi dettagli, e le abilità tecniche del regista non hanno eguali.
Quanto all'attore, che nella recensione principale è stato descritto come l'eroe che finalmente è riuscito ad uscire dal ruolo di Titanic o Romeo, mi duole dover aggiungere che il suo personaggio aleggia sugli stessi passi del protagonista di THE BEACH, il quale vibra fra momenti di passione, di sogni ad occhi aperti, a manie di follia estemporanea.
Mai film visto finora fu così lento nella successione degli avvenimenti che tessono la trama come questo: sarebbe interessante leggere un libro su un argomento simile! Passino pure le scene esasperate che ripropongono la morbosità inculcata da bambino per l'igiene e la preservazione dalle malattie; ma per quanto riguarda le scene di urina imbottigliata, è senza dubbio che potevano essere risparmiate.
[+]
Il film presenta un'ambietazione curata nei minimi dettagli, e le abilità tecniche del regista non hanno eguali.
Quanto all'attore, che nella recensione principale è stato descritto come l'eroe che finalmente è riuscito ad uscire dal ruolo di Titanic o Romeo, mi duole dover aggiungere che il suo personaggio aleggia sugli stessi passi del protagonista di THE BEACH, il quale vibra fra momenti di passione, di sogni ad occhi aperti, a manie di follia estemporanea.
Mai film visto finora fu così lento nella successione degli avvenimenti che tessono la trama come questo: sarebbe interessante leggere un libro su un argomento simile! Passino pure le scene esasperate che ripropongono la morbosità inculcata da bambino per l'igiene e la preservazione dalle malattie; ma per quanto riguarda le scene di urina imbottigliata, è senza dubbio che potevano essere risparmiate.
Infine, una critica al comportamento del protagonista proposto nel film. E' troppo surreale credere che dopo mesi e mesi di isolamento in una sala proiezioni, un uomo di punto in bianco riesca a venir fuori e affrontare un processo pressante, grazie solo ad una rasatura fatta da Ava Gardner!!!
Totale disaccordo nei confronti della recensione principale proposta su qesto sito!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cesare b »
[ - ] lascia un commento a cesare b »
|
|
d'accordo? |
|
cesare b
|
giovedì 10 febbraio 2005
|
totale disaccordo
|
|
|
|
Il film presenta un'ambietazione curata nei minimi dettagli, e le abilità tecniche del regista non hanno eguali.
Quanto all'attore, che nella recensione principale è stato descritto come l'eroe che finalmente è riuscito ad uscire dal ruolo di Titanic o Romeo, mi duole dover aggiungere che il suo personaggio aleggia sugli stessi passi del protagonista di THE BEACH, il quale vibra fra momenti di passione, di sogni ad occhi aperti, a manie di follia estemporanea.
Mai film visto finora fu così lento nella successione degli avvenimenti che tessono la trama come questo: sarebbe interessante leggere un libro su un argomento simile! Passino pure le scene esasperate che ripropongono la morbosità inculcata da bambino per l'igiene e la preservazione dalle malattie; ma per quanto riguarda le scene di urina imbottigliata, è senza dubbio che potevano essere risparmiate.
[+]
Il film presenta un'ambietazione curata nei minimi dettagli, e le abilità tecniche del regista non hanno eguali.
Quanto all'attore, che nella recensione principale è stato descritto come l'eroe che finalmente è riuscito ad uscire dal ruolo di Titanic o Romeo, mi duole dover aggiungere che il suo personaggio aleggia sugli stessi passi del protagonista di THE BEACH, il quale vibra fra momenti di passione, di sogni ad occhi aperti, a manie di follia estemporanea.
Mai film visto finora fu così lento nella successione degli avvenimenti che tessono la trama come questo: sarebbe interessante leggere un libro su un argomento simile! Passino pure le scene esasperate che ripropongono la morbosità inculcata da bambino per l'igiene e la preservazione dalle malattie; ma per quanto riguarda le scene di urina imbottigliata, è senza dubbio che potevano essere risparmiate.
Infine, una critica al comportamento del protagonista proposto nel film. E' troppo surreale credere che dopo mesi e mesi di isolamento in una sala proiezioni, un uomo di punto in bianco riesca a venir fuori e affrontare un processo pressante, grazie solo ad una rasatura fatta da Ava Gardner!!!
Totale disaccordo nei confronti della recensione principale proposta su qesto sito!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a cesare b »
[ - ] lascia un commento a cesare b »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
mercoledì 9 febbraio 2005
|
aviator
|
|
|
|
can someone send me (adryusa@yahoo.com) the italian subtitles for The Aviator (2CD)!
Thx!
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
moghi
|
mercoledì 9 febbraio 2005
|
l'unica cosa che brilla è di caprio
|
|
|
|
il film è stato molto sopravvalutato almeno per quanto riguarda le mie aspettative. Di Caprio è sicuramente molto bravo e ha dato prova ancora una volta delle sue doti recitative tuttavia lui rimane l'unica vera cosa convincente del film..per me è questo il classico film pensato e costruito per dar risalto all'attorone di turno.
per il resto a parte qualche bella ripresa aerea e qualche altra scena con cate blanchet il film non ti trasmette fondamentalmente nessuna emozione e molte parti potevano anche essere tagliate accorciando notevolmente la storia che di per sè non è una gran storia..il solito mito americano del successo, del denaro che poi come sempre in questi film non portano alla felicità.
[+]
il film è stato molto sopravvalutato almeno per quanto riguarda le mie aspettative. Di Caprio è sicuramente molto bravo e ha dato prova ancora una volta delle sue doti recitative tuttavia lui rimane l'unica vera cosa convincente del film..per me è questo il classico film pensato e costruito per dar risalto all'attorone di turno.
per il resto a parte qualche bella ripresa aerea e qualche altra scena con cate blanchet il film non ti trasmette fondamentalmente nessuna emozione e molte parti potevano anche essere tagliate accorciando notevolmente la storia che di per sè non è una gran storia..il solito mito americano del successo, del denaro che poi come sempre in questi film non portano alla felicità. la follia di un uomo di cui comunque tanti aspetti non vengono chiariti o sono lasciati in superficie.
se vi piacciono le emozioni e le storie coinvolgenti questo non è il vostro film...11 nominations agli oscar mi sembrano francamente un pò tante.
[-]
[+] grande di caprio e spettacolare e splendida cate
(di tico)
[ - ] grande di caprio e spettacolare e splendida cate
|
|
[+] lascia un commento a moghi »
[ - ] lascia un commento a moghi »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
lunedì 7 febbraio 2005
|
che noia!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|
E' il film più noioso che abbia mai visto. E' riuscito a farmi addormentare al cinema! Se devo vedere un film barboso me lo guardo a casa comodamente sdraiata sul mio letto che se mi addormento almeno non devo prendere freddo per tornare a casa mia. Complimenti però a Leonardo perchè è l'unica nota positiva. Ha recitato davvero bene e si merita l'oscar.
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
dafne
|
lunedì 7 febbraio 2005
|
nel bene o nel male basta che se ne parli
|
|
|
|
Che ne diciate bene o male comunque tutti siete andati al cinema e questo basta. Nessuno è bello e forse faccia di palla a Leo, che non mi è poi così simpatico (non lo sto difendendo), potevate risparmiarvela e magari ricorrete più spesso allo specchio. apprezzare il cinema significa valutare tutti gli aspetti che lo rendono grande, non solo la storia, ma il modo in cui è scenografata, diretta e quant'altro. Questo film fa parlare di sè e credo che ce ne sia una ragione ben precisa. Sul fatto della pazzia che va e che viene mi sembra moltyo naturale è pazzia. seguite i consigli informatevi. E poi, poche storie. Mi sembra di sentire mio padre che trova tutti i film poco realistici e non credibili e poi si guarda Star Trek, Spazio 1999 e i film di Bud Spencer e Terence Hill.
[+]
Che ne diciate bene o male comunque tutti siete andati al cinema e questo basta. Nessuno è bello e forse faccia di palla a Leo, che non mi è poi così simpatico (non lo sto difendendo), potevate risparmiarvela e magari ricorrete più spesso allo specchio. apprezzare il cinema significa valutare tutti gli aspetti che lo rendono grande, non solo la storia, ma il modo in cui è scenografata, diretta e quant'altro. Questo film fa parlare di sè e credo che ce ne sia una ragione ben precisa. Sul fatto della pazzia che va e che viene mi sembra moltyo naturale è pazzia. seguite i consigli informatevi. E poi, poche storie. Mi sembra di sentire mio padre che trova tutti i film poco realistici e non credibili e poi si guarda Star Trek, Spazio 1999 e i film di Bud Spencer e Terence Hill. Non sto criticando questi serial o film che ho guardato e gurdo anch'io, ma a buon intenditore poche parole. Un grande abbraccio a tutti comunque la pensiate, siete grandi e interessanti proprio per questo, perché date il sale alla vita. Dafne
[-]
[+] hughes nazista
(di manola)
[ - ] hughes nazista
|
|
[+] lascia un commento a dafne »
[ - ] lascia un commento a dafne »
|
|
d'accordo? |
|
sestertia
|
domenica 6 febbraio 2005
|
la noia vola alta....
|
|
|
|
Un film che non appassiona e non coinvolge, al massimo incuriosisce la storia (vera) di Howard Hugs, la sua megalomania, le sue stranezze, ma niente di più che semplice curiosità e, diciamolo pure, per tre ore di film e undici nominations all'Oscar questo ci sembra veramente poco.
Tre ore di noia assoluta in cui vediamo Di Caprio cambiare fidanzate e aerei, soffrire al pensiero di germi e malattie varie, ma non riusciamo nonostante tutto a entrare veramente nel suo spirito e nella sua vicenda umana, restando tutto il tempo spettatori di una storia che non avvince.
Notevole l'impegno degli attori, tra cui spicca senza dubbio Cate Blanchette, capace di restituirci un'immagine fedele e non semplicemente imitata di Catherine Hepburn.
[+] ciai ragione
(di cirko)
[ - ] ciai ragione
[+] ciai ragione
(di cirko)
[ - ] ciai ragione
[+] facciamo un film su flavio briatore o su tron
(di cirko)
[ - ] facciamo un film su flavio briatore o su tron
[+] che lugubri!
(di nerio)
[ - ] che lugubri!
[+] noi guardiamo i film iraniani!
(di zardoz)
[ - ] noi guardiamo i film iraniani!
|
|
[+] lascia un commento a sestertia »
[ - ] lascia un commento a sestertia »
|
|
d'accordo? |
|
daniela
|
sabato 5 febbraio 2005
|
celebriamo pure i fascisti
|
|
|
|
Ma lo volete capire che è un film neocon?Come si fa a celebrare la vita di un uomo che è stato un razzista, nazista, collaboratore e spia di Mcharty nelle caccia alle streghe contro i comunisti negli anni 50, mafioso e finanziatore dei regimi di destra in tutto il mondo? A questo punto innalziamo pure la figura di un Pinochet o il "grande" John Negroponte... e tutti i bastardi delle peggiore specie...tanto ormai
[+] hai ragionissimo
(di emanuela )
[ - ] hai ragionissimo
[+] certo!
(di laura)
[ - ] certo!
[+] bevi meno
(di nerio)
[ - ] bevi meno
[+] pseudocinofili??
(di giamma78)
[ - ] pseudocinofili??
[+] ah nerio, bevi di meno tu!
(di magicabula)
[ - ] ah nerio, bevi di meno tu!
[+] mamma mia che tristezza
(di anonimo)
[ - ] mamma mia che tristezza
[+] il film e l'uomo...
(di greg)
[ - ] il film e l'uomo...
[+] dear greg
(di heyjoe_87)
[ - ] dear greg
[+] trombate di più tutti!
(di akiller)
[ - ] trombate di più tutti!
[+] ridicolo
(di napos)
[ - ] ridicolo
|
|
[+] lascia un commento a daniela »
[ - ] lascia un commento a daniela »
|
|
d'accordo? |
|
|