| Titolo originale | Xun Qiang |
| Anno | 2001 |
| Genere | Thriller |
| Produzione | Cina |
| Durata | 90 minuti |
| Regia di | Lu Chuan |
| Attori | Wen Jiang, Jing Ning, Wu Yujuan, Shi Liang . |
| Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
| MYmonetro | 2,50 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
|
Smarrire certi oggetti può costare molto caro. In Italia al Box Office The Missing Gun ha incassato 1,8 mila euro .
|
CONSIGLIATO NÌ
|
Il poliziotto Ma Shan si risveglia dopo l'ubriacatura per il matrimonio della sorella e non trova più la sua pistola. In Cina, dove il porto d'armi per i cittadini è proibito, un poliziotto privo della propria pistola è destinato a umiliazioni a non finire. L'uomo si mette così alla ricerca dell'arma con la quale, nel frattempo, viene commesso un omicidio. Lu Chuan ha ben chiara la lezione del cinema occidentale alla "Trainspotting" e lo dimostra sin dai titoli di testa. Ha anche la possibilità di avvalersi della partecipazione di un attore che deve la sua notorietà internazionale a "Sorgo rosso" di Zhang Yimou e che è in grado di sostenere tutta la vicenda.
Che la Columbia stia inserendo o propri potenti tentacoli produttivi nel mercato orientale aiutando alcuni cineasti nel loro lavoro, può anche essere un male. C’è il rischio di una spersonalizzazione, di un’occidentalizzazione del prodotto, a scapito della specificità (è ciò che non comprendono i fan dei professionisti orientali sbarcati a Hollywood per commercializzare il loro talento).