Le iene - Cani da rapina

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Le iene - Cani da rapina   Dvd Le iene - Cani da rapina   Blu-Ray Le iene - Cani da rapina  
Un film di Quentin Tarantino. Con Harvey Keitel, Steve Buscemi, Tim Roth, Michael Madsen, Chris Penn.
continua»
Titolo originale Reservoir Dogs. Hard boiled, durata 105 min. - USA 1992. - Paco Pictures uscita martedì 26 giugno 2012. MYMONETRO Le iene - Cani da rapina * * * 1/2 - valutazione media: 3,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
g_andrini domenica 3 febbraio 2013
buon film Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

E' un film "istruttivo", nel senso che cerca di spiegare che il crimine non paga. Gli attori sono bravi, e nonostante la sceneggiatura semplice, con un budget non certo elevato, regala bei momenti di azione e dialogo.

[+] lascia un commento a g_andrini »
d'accordo?
pissiare lunedì 20 agosto 2012
se questo e' un cult....io sono gesu' Valutazione 1 stelle su cinque
16%
No
84%

un film costruito in un capannone,dialoghi pesanti,attori che fanno finta di recitare,il peggior film di tarantino.

[+] lascia un commento a pissiare »
d'accordo?
babis domenica 8 luglio 2012
film cult Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Il film racconta le vicende di un gruppo di rapinatori, che, dopo avere fallito il colpo in una banca per rubare dei diamanti, devono cercare di scoprire chi di loro li abbia traditi ed abbia spifferato tutto alla polizia; il film inizia quando il colpo è già fallito, e le scene propongono tutta una serie di flasch back, che sveleranno il colpevole e la psicologia dei vari personaggi; l'esordio di Trarantino è davvero stupefacente, per la resa teatrale, per l'interpretazione degli attori e per l'inizio di un nuovo stile...del tutto personale. Per gli amanti del cinema un film imperdibile!

[+] lascia un commento a babis »
d'accordo?
venarte giovedì 5 luglio 2012
il ritorno al cinema dei cani da rapina Valutazione 5 stelle su cinque
54%
No
46%

Sono passati ormai vent’anni da quando un ragazzo di nome Quentin, che trascorreva le sue giornate guardando film nella videoteca in cui lavorava, fece il suo prepotente esordio nel cinema. Era il 1992 quando nelle sale di tutto il mondo usciva Le iene, dettando quello che si sarebbe in seguito affermato come lo stile Tarantino.
Dialoghi improbabili, violenza portata all’estremo, nuova stilizzazione del sangue e citazioni a non finire, sono diventati i marchi di fabbrica del regista statunitense che, dopo la sua opera prima, ha avuto la strada spianata per il successo planetario, raggiungendo la vetta con Pulp fiction, vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes. [+]

[+] lascia un commento a venarte »
d'accordo?
iloveinter giovedì 28 giugno 2012
iene nelle mani di tarantino Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

E' nata una nuova stella? Pare proprio di sì! Il giovane ragazzo del Tenesee riprende un grande film di Kubrick e crea un capolavoro! Cast eccezionale per essere alla sua opera prima: Keitel, Buscemi, Madsen, Roth, lo stesso Tarantino in un'opera all'apparenza corale che però si focalizza su una cosa: la sceneggiatura. Eh sì perchè il giovane Quentin ci sa proprio fare a scrivere (True Romance e Assassini Nati) e allora, in mancanza di un budget stratosferico (e per fortuna che c'era Keitel) si gioca tutto proprio sullo script. Molto "accattivante", di una forza, di una violenza e di una scurrilità inaudite, capace di lasciare il segno! Eccezionale l'excursus rigurdante "Like a Vergin" di Madonna! Veramente ottima a [+]

[+] lascia un commento a iloveinter »
d'accordo?
andremovie mercoledì 27 giugno 2012
ritorno in sala di un cult intramontabile Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

In occasione del suo ventesimo anniversario, torna al cinema il film che ha lanciato un allora giovane Quentin Tarantino (siamo nel 1992) nell'olimpo dei registi più originali, apprezzati e, perchè no, anche odiati del grande schermo. Sceneggiatura, stile, dialoghi, personaggi, e riferimenti alla cultura di massa, hanno fatto di "Le Iene" una pellicola pionieristica e molto imitata, che non si sottrae ad un uso profondo delle citazioni, segno dell'immenso bagaglio culturale e cinematografico del regista.
La cosa interessante, però, non sono tanto la trama e l'importanza del film, ormai note ai più, quanto l'iniziativa stessa di riportarlo sullo schermo. [+]

[+] lascia un commento a andremovie »
d'accordo?
opidum martedì 12 giugno 2012
uno dei pochi Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

nel 1993 aimè avevo 22 anni e fu uno dei pochi ad andare al cinema a vedere le iene. all'epoca mi piacque moltissimo e se oggi gli dò 4 e non 5 stelle è perchè dopo le iene ho visto "Rapina a mano armata " di Kubrik e allora una stelletta credo che sia il caso di toglierla.

[+] lascia un commento a opidum »
d'accordo?
killbillvol2 domenica 6 maggio 2012
reservoir dogs Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Il primo e grandioso film di Quentin Tarantino è un thriller violento, che mostra la violenza più che suggerirla, ed (strano a dirsi) è anche per questo che nel tempo è diventato un cult del cinema contemporaneo, dove anche nelle scene più crude non è mai morboso. A tratti divertente, riesce a coinvolgere lo spettatore catapultandolo in un garage per quasi un'ora e mezza. 
Sei sconosciuti sono stati riuniti per realizzare il colpo perfetto, ma questo va parecchio male (due di loro muoiono e uno rimane ferito). I quattro superstiti vanno nel garage dove tutti si sarebbero dovuti incontrare dopo la rapina, e capiscono che tra di loro c'è un'infiltrato della polizia. [+]

[+] lascia un commento a killbillvol2 »
d'accordo?
sg.wolf giovedì 29 dicembre 2011
capolavoro tarantiniano Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

primo film di tarantino e anche quello che l'ha battezzato regista del secolo,le iene(reservoir dogs)oltre a azioni mozzafiato e sparatorie rappresenta la società in cui è uno solo a usufruire dei soldi. Come ci si fa a scordare di mr white che si fidava ciecamente di orange,dello psicopatico mr.blonde e del professionista mr pink,tanto maldestro quanto freddo

[+] lascia un commento a sg.wolf »
d'accordo?
denzel for ever giovedì 24 novembre 2011
bello.... Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
63%

gli do 3 stelle ma è giusto i raiting che ha....e cioè 3.5.....il film è bello...che scorre molto bn.....nn è un capolavoro...ma cmq un ottimo esordio

[+] lascia un commento a denzel for ever »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
Le iene - Cani da rapina | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | rongiu
  2° | pier lorenzo pisano
  3° | francesco manca
  4° | kronos
  5° | shiningeyes
  6° | weach
  7° | lukebiba94
  8° | ivanvalle90
  9° | venarte
10° | franknfurter
11° | tony montana
12° | robert de nirog
13° | shadow
14° |
15° | ultimoboyscout
16° | kondor17
17° | bella earl!
18° | francismetal
19° | mario73
20° | filippo catani
21° | killbillvol2
22° | andremovie
23° | fabrizio friuli
24° | steffa
25° | alex41
26° | the reservoir dude
27° | nicolò
28° | zema89
29° | robert
30° | dodo
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità