Fuga di mezzanotte |
||||||||||||||
Un film di Alan Parker.
Con John Hurt, Brad Davis, Randy Quaid, Bo Hopkins, Irene Miracle.
continua»
Titolo originale Midnight Express.
Drammatico,
durata 121 min.
- Gran Bretagna 1977.
- VM 18 -
MYMONETRO
Fuga di mezzanotte ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Benvenuti nell' inferno turco...
di chrissFeedback: 41524 | altri commenti e recensioni di chriss |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 10 settembre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fuga di mezzanotte (Midnight Express-espresso di mezzanotte), di Alan Parker, è uno dei migliori film sul genere carcerario, alla pari con Fuga da Alcatraz e Le ali della libertà. Il protagonista di questo folle prison-movie è Billy Hayes (lo scomparso Brad Davis), il quale, molto ingenuamente, si fa arrestare all' aereoporto pensando di tornare in terra natia con ben due chili di hashish attaccati al corpo. L' aereoporto era stato accuratamente controllato dalle forze armate a causa dei continui attacchi terroristici (4 aerei in 4 giorni). Inizialmente collabora con un commissario di polizia turca, facendo arrestare il tassista che gli ha venduto la droga. Fa l' errore di tentare la fuga, ma viene subito ripreso da Tex, un uomo che lavora al consolato. Lo mettono in una sudicia cella con la porta aperta. Picchiato da Rifky (Paolo Bonacelli), uno spione a dir poco sinistro, e dal capo-carceriere, assaporerà subito la dura realtà della prigione di Sagmalcilar. Conosce tre carcerati (Max, Jimmy ed Erich) che lo accompagneranno per tutta la sua prigionia. Condannato per 4 anni e 2 mesi dal governo turco per possesso di droga, Billy sprofonda in un incubo allucinante e senza fine. La prigione è un posto di pazzi, nel quale persino i bambini vengono malmenati e violentati. L' alta corte di Ankara, che vuole 'un esempio' (il paese che combatte la droga), converte la sentenza di Istanbul: da spaccio a contrabbando, il che vuol dire ergastolo. Sarà commuovente (o commovente) ed un pochino esagerato il suo discorso (pietà, giustizia, comprensione, generosità ed odio) al giudice. Tenterà la fuga con i suoi amici, ma qualcuno li ostacolerà (indovinate chi?). Infine verrà spedito in una specie di manicomio per criminali: l' inferno, al confronto, vi sembrerà Disneyland. Non resta che organizzare una fuga con gli ultimi lumi della ragione. Tratto da una storia realmente accaduta (e leggermente riveduta dalla produzione), Fuga di mezzanotte è un resoconto crudo ed al tempo stesso amaro sulla prigionia e che lascia ben poco alla speranza di chi finisce lì. Il punto forte del film, a mio avviso, è che ti fa vivere quasi in prima persona le terribili esperienze di Billy: un realistico faccia a faccia con i muri fragili di quelle celle sporche e popolate da angoscianti personaggi (Rifky su tutti). Il senso d' isolamento, la claustrofobia e la solitudine sono angosce che ci restano appiccicate sulla pelle non appena ci alziamo dalla nostra comoda poltrona di casa. La prigione, in generale, è raccapricciante ed al limite della sopravvivenza. Tre scene in particolare saranno ricordate per sempre: la frase del padre di Billy ("Se potessi mettermi io al tuo posto, mi ci metterei"), alcuni monologhi del ragazzo e l' incontro dello stesso con la fidanzata nella cella separata da un vetro. Terrificante. Il film ebbe 2 Oscar. Azzeccatissima la colonna sonora di Giorgio Moroder. Cinque stelle d' oro a tutti. Christian...
[+] lascia un commento a chriss »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di chriss:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | paolo ciarpaglini 2° | fabrizio cirnigliaro 3° | chriss 4° | alex41 5° | dany101 6° | filippo catani 7° | sabri92 8° | paolp78 9° | toty bottalla |
Premio Oscar (8) Golden Globes (10) Articoli & News |