Sentieri |
|
|||||||||
Con James Earl Jones, Madeleine Sherwood, William Smithers, Mary Gallagher
Formato Serie TV,
Titolo originale Guiding Light.
Drammatico,
- USA 1952.
|
||||||||||
|
||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
la più longeva soap opera
di Gianni LuciniFeedback: 29149 | altri commenti e recensioni di Gianni Lucini |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 20 gennaio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“Sentieri”, il cui titolo originale in inglese è “Guilding light” (Luce guida), è la più longeva soap opera della storia dello spettacolo mondiale. È il 25 gennaio 1937 quando dalle frequenze della NBC va in onda la prima puntata di quello che è ancora soltanto uno sceneggiato radiofonico sponsorizzato da un’azienda produttrice di detersivi (da qui il nome di “soap-opera”. Nel corso degli anni il programma cambierà più volte pelle talvolta smentendo anche le proprie originali impostazioni. Se alla fine degli anni Trenta è caratterizzata da un intento sostanzialmente moralista con il passare del tempo è destinata a diventare sempre più intrigante e peccaminosa. Il 30 giugno 1952 sbarca in televisione. La soap arriva in Italia il 25 gennaio 1982 su Canale 5 passando poi a partire dal 1988 a Rete 4. Per festeggiare i settant’anni del programma la CBS ha realizzato una puntata speciale, andata in onda sugli schermi televisivi statunitensi il 14 febbraio 2007, nella quale gli interpreti di oggi hanno prestato voce e volto a quelli di ieri consentendo così al pubblico di ripercorrere la storia dagli inizi.
[+] lascia un commento a gianni lucini »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Gianni Lucini:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||