Padiglione 22 |
|||||||||||||
Un film di Livio Bordone.
Con Regina Orioli, Giuseppe Antignati, Arturo Paglia, Elio Germano, Corinna Lo Castro.
continua»
Thriller,
durata 82 min.
- Italia 2005.
uscita venerdì 12 dicembre 2008.
Acquista »
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Laura conduce una vita normale finché il fantasma del fratello schizofrenico non comincia a tormentarla pericolosamente...
![]() Cinema che mette davanti a tutto il cinema |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gabriele Niola
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Cresciuta in una famiglia difficile, tra cattolicesimo esasperato, rapporti conflittuali e un fratello maggiore malato di mente, Laura non ha vita facile neanche da grande. Il suo rapporto con gli uomini e con la società sembra minato da un'infanzia infelice e così anche il ricordo dei genitori ormai scomparsi da anni si fa pesante. |
|
|||||
|
Valerio (Giuseppe Antignati) | |
Lo senti l'orrore? | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Aggiungi una frase |
DVD | Padiglione 22Uscita in DVD
Disponibile on line da martedì 26 maggio 2009
|
di Marina Pertile Film Tv
Schizofrenia e una figura femminile che non potremmo definire tenerissima in Questo padiglione 22, thriller prodotto da Isabella Cocuzza e Arturo Paglia per paco cinematografica, con cui debutta nel lungometraggio Livio Bordone, folgorato un pomeriggio di 3 anni fa da una visita a Roma a Santa Maria della Pietà, ex manicomio nel verde di Monte Mario. «Entrato in quel padiglione, il 22, ne sono uscito dopo 3 secondi, terrorizzato dal dolore che sentivo impregnato - ci racconta Bordo-ne all’interno del teatro Eliseo dove, sul palcoscenico, ha appena finito di girare una scena di ballo con 7 coppie in bianco e nero avvinghiate in un valzer d’impulso ho scritto un monologo di un paio di pagine. » |
||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|