Advertisement
Ridere è Cosa Nostra, su MioCinema una rassegna presentata da Franco Maresco

Domenica 19 luglio alle 20.30 il regista sarà protagonista di un incontro prima della proiezione di La mafia non è più quella di una volta

venerdì 17 luglio 2020 - News

Autore dissacrante e fuori sistema, graffiante e originale, tra i meriti di Franco Maresco c'è quello di aver portato, sul piccolo e sul grande schermo, una Sicilia vivida e pulsante, affidando spesso all'ironia feroce e a volti grotteschi la sua verità. Uno stile inconfondibile molto apprezzato dalla critica e dai festival.
 
L’ultimo, geniale lavoro è La mafia non è più quella di una volta (guarda la video recensione), vincitore del Premio Speciale della Giuria alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. I due protagonisti hanno il volto di Ciccio Mira, già incontrato nel suo precedente film, Belluscone, anch’esso presentato e premiato a Venezia, e quello di Letizia Battaglia, storica fotografa e militante antimafia, considerata dal New York Times una delle donne che più hanno segnato il nostro tempo, cui Franco Maresco aveva già dedicato un documentario. Due figure molto diverse ma nel film  complementari, che si affrontano e si rispondono, unite dalla Palermo che celebra i 25 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio.
 
Appuntamento domenica 19 luglio, alle 20.30, su Miocinema.it: il film sarà presentato dal regista Franco Maresco, a dialogo con lo storico del cinema Emiliano Morreale.

Come di consueto, la presentazione sarà visibile gratuitamente, senza alcuna necessità di registrazione, sul sito, sulla pagina facebook di Miocinema e di MYmovies. Il film sarà poi disponibile a pagamento sulla piattaforme con la solita modalità.

Oltre a La Mafia non è più quella di una volta (guarda la video recensione), arrivano su Miocinema altri due titoli di Franco Maresco sullo stesso tema, per la rassegna Ridere è Cosa Nostra - La mafia secondo Franco Maresco:
 
La mia Battaglia - Franco Maresco incontra Letizia Battaglia
(Franco Maresco, Documentario - 2016 - durata 30' - b/n -colore)
 
Enzo, domani a Palermo!
(Daniele Ciprì e Franco Maresco , Documentario - 1999 - durata 60' - b/n)

LA MAFIA NON È PIÙ QUELLA DI UNA VOLTA - SINOSSI: Nel 2017, a 25 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, Franco Maresco decide di realizzare un nuovo film. Per farlo, trova impulso in un suo recente lavoro dedicato a Letizia Battaglia, la fotografa ottantenne che con i suoi scatti ha raccontato le guerre di mafia, definita dal New York Times una delle “undici donne che hanno segnato il nostro tempo”. A Letizia, Maresco sente il bisogno di affiancare una figura proveniente dall’altra parte della barricata: Ciccio Mira, già protagonista nel 2014 di Belluscone. Una storia siciliana. “Mitico” organizzatore di feste di piazza, nei pochi anni che separano i due film Mira sembra cambiato, forse cerca un riscatto, come uomo e come manager, al punto da organizzare un singolare evento allo Zen di Palermo, “I neomelodici per Falcone e Borsellino”. Eppure le sue parole tradiscono ancora una certa nostalgia per “la mafia di una volta”. Intanto, visitando le celebrazioni dei martiri dell’antimafia, il disincanto di Maresco si confronta con la passione di Battaglia.


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati