Paterson |
||||||||||||||
Un film di Jim Jarmusch.
Con Adam Driver, Golshifteh Farahani, Kara Hayward, Sterling Jerins.
continua»
Titolo originale Paterson.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- USA 2016.
- Cinema
uscita giovedì 22 dicembre 2016.
MYMONETRO
Paterson ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
PATERSON, NEW JERSEY, USA
di ROBERT EROICAFeedback: 9266 | altri commenti e recensioni di ROBERT EROICA |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 8 marzo 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il grande Giuseppe Turroni (un critico che si legge come si ammira un quadro) per parlare dei film amati, era solito associarli ad una voce poetica americana. Uno dei nomi ricorrenti era William Carlos Williams, autore del poema Paterson (e di altri scritti sublimi sul Nuovo Mondo presenti “Nelle vene dell’America) e nume tutelare di questo grande, grandissimo film di un autore, Jim Jarmusch che negli ultimi anni ci aveva rifilato più di una delusione. Come per dire, che nella migliore tradizione del cinema yankee tutto si tiene. Il concorso di Cannes 2016 ha vergognosamente snobbato “Paterson”, la storia di un giovane autista di bus che si chiama come la città in cui vive e lavora, che è sposato con una ragazza deliziosa e creativa. Girando per la città ascolta i dialoghi dei passeggeri e durante le pause compone poesie, la sua grande passione, davanti alla celebre cascata. Le sue giornate sono sostanzialmente simili l’una all’altra, tra una passeggiata col cane Marvin, una bevuta al pub e una dissertazione con l’avventore più prossimo. Si citano Hurricane, Lou Costello, Allen Ginsberg, persino l’anarchico Gaetano Bresci che uccise Umberto I, come per dire che Paterson è una città mondo, percorsa dal tema del doppio, in cui tutte le influenze sono necessarie e nessuna è determinante nell’esistenza di ognuno. E mentre il tempo passa (la quarta dimensione di un componimento del protagonista) le timide ambizioni restano un gioco per vivere meglio la vita. Si pensa spesso anche a Montale guardando “Paterson” (“Il varco è qui ?) come a intravvedere, dietro l’apparenza del quotidiano, la magia che rende ogni momento unico e universale, catapultandoci in un altrove di cui costantemente cerchiamo di ascoltare gli echi. Un film anarchico per come snobba le mode e un film gentile e bellissimo, dove per una volta l’aggettivo ha una sua pregnanza non superflua. Adam Driver è straordinario e magnifica è la fotografia di Elmes, che sembra quella di Lazlo Kovacs in “Cinque pezzi facili” di Bob Rafelson, ma questa è un’altra storia ancora.
[+] lascia un commento a robert eroica »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ROBERT EROICA:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | antonio montefalcone 3° | valterchiappa 4° | robert eroica 5° | maria f. 6° | lbavassano 7° | carloalberto 8° | felicity 9° | fabio 3121 10° | maumauroma 11° | fabiofeli 12° | stefano capasso 13° | maurizio meres 14° | francesco2 15° | slowfilm 16° | enrico danelli 17° | parte ripario 18° | flyanto 19° | hiroaki 20° | mamad 21° | raffiraffi 22° | andrea alesci 23° | maramaldo 24° | vanessa zarastro 25° | no_data 26° | antonio ruggiero |
London Critics (1) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
|