Acqua alle Corde

Un film di Paolo Consorti. Con Cristiano Caldironi, Enzo Iacchetti, Elio e le Storie Tese, Giobbe Covatta.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+13, durata 90 min. - Italia 2022. - Kimera Film uscita lunedì 9 gennaio 2023. MYMONETRO Acqua alle Corde * 1/2 - - - valutazione media: 1,69 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

una commedia fuori dagli schemi Valutazione 5 stelle su cinque

di Rocko


Feedback: 100
venerdì 27 gennaio 2023

"Acqua alle Corde" è una "commedia non commedia", nel senso di una pellicola agrodolceche che non approda necessariamente al lieto fine, difficilmente catalogabile in uno schema di genere ben preciso, ma che raggiunge comunque facilmente l'obbiettivo della risata. In primo luogo l'interpretazione di Cristiano Caldironi del personaggio di Santini ha un approccio coraggioso e originale perché propone un personaggio perdente al quale si fa fatica ad affezionarsi e che nonostante la mancanza di empatia col pubblico regge perché, a differenza degli altri personaggi caratterizzati in modo più monodimensionale (ottimo Iachetti come antagonista bieco e antipatico), ha una tridimensionalità che potrebbe funzionare anche in una pellicola drammatica. In "Acqua alle Corde" il compito di empatizzare con il pubblico viene lasciato all'assistente di Santini, ruolo interpretato dalla brava e convincente Rebecca Liberati. Il recensore ha definito il montaggio statico, ma se anche fosse vero, lo trovo un punto di forza perché spesso in molti film trovo movimenti di macchina inutili che cercano di sorprendere ma che sono spesso ingiustificati. Trovo ottima la regia di Paolo Consorti che inserisce citazioni dall mondo dell'arte (che ben conosce) e riesce a stranire piacevolmente il pubblico con sequenze oniriche che si confondono con la realtà ed ha il coraggio di puntare tutto sulla figura dell'antieroe. In conclusione ci vorrebbero molte più pellicole così in Italia, più sperimentali, senza protagonisti piacioni di facile appeal. Sono convinto che una pellicola con protagonista un perdente come Santini possa essere apprezzata anche oltreoceano, dove da anni non viene cercata necessariamente l'empatia da parte del pubblico, basti pensare alle pellicole dei Fratelli Coen ad esempio ("A Serious Man", L'uomo che non c'era") o allo splendido "A proposito di Smith" con un magnifico perdente Jack Nicholson, che funzionano lo stesso. Mi auguro che in Italia ci possa essere in futuro molto più Cinema di questo tipo.

[+] lascia un commento a rocko »
Sei d'accordo con la recensione di Rocko?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Acqua alle Corde | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Archimede Favini
Pubblico (per gradimento)
  1° | rocko
  2° | melissa mariani
Uscita nelle sale
lunedì 9 gennaio 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità