Favolacce

Acquista su Ibs.it   Dvd Favolacce   Blu-Ray Favolacce  
Un film di Fabio D'Innocenzo, Damiano D'Innocenzo. Con Elio Germano, Tommaso Di Cola, Giulietta Rebeggiani, Gabriel Montesi.
continua»
Titolo originale Favolacce. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 98 min. - Italia 2020. - Vision Distribution uscita lunedì 15 giugno 2020. MYMONETRO Favolacce * * * * - valutazione media: 4,06 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

il cupio dissolvi dei fratelli registi Valutazione 2 stelle su cinque

di carloalberto


Feedback:
sabato 12 settembre 2020

Cupio dissolvi,con inno finale alla morte cantato nella Passacaglia della vita, dei fratelli registi, che si suicidano artisticamente, dopo la perfezione raggiunta all’esordio con La terra dell’abbastanza,  mettendo in scena il suicidio degli innocenti, non a caso fratelli, metafora del suicidio necessitato dell’arte di fronte all’ineluttabilità irreversibile del misfatto compiuto, la trasformazione di un popolo in miserabili cloni di modelli stereotipati d’oltreoceano, abitanti automi di villette a schiera tutte uguali, con giardino sul retro dove fare la carne alla brace, e per i più fortunati piscine fuori terra status symbol del vorrei ma non posso.
Le favole sono fatte per essere ascoltate ed in questo caso il sonoro lascia a desiderare e per lo più i dialoghi risultano incomprensibili. Il film andrebbe visto sottotitolato. La voce volutamente impastata e a tratti indecifrabile del narratore Tortora completa il quadro.
I fratelli registi sperimentano e si vede, per esempio, nelle inquadrature dalla prospettiva dell’acqua, ma l’ansia di raccontare, ancorché svincolata dalla successione cronologica degli eventi e dalla verosimiglianza con situazioni reali, compromette l’innovazione tentata. Si rimane ancorati a vecchi schemi di narrazione cadendo nella trappola della chiusura a loop con la scena finale che ricalca quella iniziale. L’aspirazione ad uscire fuori dai canoni si rivela pura velleità se le citazioni si riducono alla mimesi del già visto e si riesuma, nelle movenze e nelle espressioni, l’icona del borgataro pasoliniano, l’inimitabile, peraltro,  Ninetto Davoli.
Favolacce risulta artificiosamente cerebrale e privo degli slanci emozionali dell’opera prima. Il cerchio si è chiuso e le borgate romane difficilmente potranno essere ulteriore fonte di ispirazione per questi giovani artisti invecchiati improvvisamente.
Elio Germano giganteggia, catalizzando l’attenzione  e meravigliando per le camaleontiche capacità trasfigurative da un film all’altro.
 

[+] lascia un commento a carloalberto »
Sei d'accordo con la recensione di carloalberto?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
44%
No
56%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Favolacce | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (16)
European Film Awards (2)
David di Donatello (15)
Festival di Berlino (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 15 giugno 2020
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità