L'uomo del labirinto |
|||||||||||||
Un film di Donato Carrisi.
Con Toni Servillo, Dustin Hoffman, Valentina Bellè, Vinicio Marchioni.
continua»
Thriller,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- Italia 2019.
- Medusa
uscita mercoledì 30 ottobre 2019.
MYMONETRO
L'uomo del labirinto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
meglio che"La ragazza nella nebbia"
di elgatolocoFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 1 dicembre 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In"L'uomo del labritinto"(DOnato Carrisi, anche autore della sceneggiatura dal suo ormonimo romanzo, 2019) lo scrittore passato anche alla regia dosa più attentatamente il rapporrto parola-immagine, anche see rimane, in qualche modo, una"sovrabbondanza"delle parole, del racconto verbale rispetto a quello per immagini, che è invece più propiro del cinema, il che non toglie(o"taglia")la parola, ovviamnete. La storia della ragazza rapita e della sua"detenzione"durata quindici anni è da rivedere alla luce del finale(sul quale, ovviamente, non si piò entrare)rilevando solo come tale narrazione sia comunque finalizzata alla scoperta della"verità", dove come al solito sono impegnati sia un detecive privato(ancora una volta Toni Servillo)e uno psicologo-profiler(Dustin Hoffman), dove però è da dire che il detective è alla viglia della sua morte per infezione cardiaca, morte peraltro preannuciatagli dai medici. Effetti speciali più"forti"che nel primo film(c'è il labirionto, ma anche altro, naturalmente), musiche di Vito Lo Re che sono più"tagliate"sulle singole sequenze e sui gruppi di esse, con echi non prettamente"gobliniani"ma in parte più fortemente richiamanti le musiche scritt per i film di Dario Argento e/o di Brian De Palma e un montaggio che, anche se in parte ancora"bloccato"riesce a caratterizzare i passaggi in maniera più fluida rispetto al primo film, dove ci si domanda(da non lettori dei romanzi di Carrisi, devo precisare per correttezsa)se la scelta sia di Massimo QUaglia, il responsabile del montaggio o dello stesso scrittore8il che appare decisamente più verosimile, ma forse è solo una supposizione). INutile qui insistere ancora sulla questione del rapporto tra lo scrittore passato alla regia, senza lasciare ovviamete la scrittura, "quaestio aeterna" (si fa per dire, cderto, da quando esiste il cinema)ma esso pesa naturalmente trovandosi di fronte ad opere che sono non solo di matrice letteraria(vale per buona parte dei trhiller, dei film fantastici horror etc., per non dire dei film in gneere)per di più opera di uno scrittore che si avvicina al cinema da autore da qualche anno. Quanto all'i9nteprretazione, Toni Servillo è più"libero"rispeotto alla prova precednete, il ghigno di Dustin Hoffman è olttremodo espressivo(il grnade attoree USA conferma di esseree uno dei grandissimi di ogni tempo); la prova di Valentina Bellé nella parte della"reclusa"è certamente convincente e altrettanto vale per altri ruoli. El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | jaylee 2° | pakomachine 3° | lizzy 4° | samanta 5° | felicity 6° | uppercut 7° | elgatoloco 8° | nino pellino 9° | ruben |
Nastri d'Argento (2) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
|