Un uomo di colore viene trovato da un cacciatore di taglie che porta con sé, come se fosse un cane , una donna da condannare a morte, essendo una fuorilegge, e dopo un dialogo fra di loro , l' uomo di colore viene " ammesso " all' interno della carrozza anche perché la neve comincia ad essere un problema serio . In seguito entrano in una struttura nella quale sono presenti altri personaggi , ma quando si scopre che qualcuno ha avvelenato il caffè, e due personaggi muoiono ed uno di questi è il cacciatore di taglie che viene ucciso proprio dalla fuorilegge che avrebbe dovuto mandare al patibolo. Dopo questa scoperta, l' uomo di colore ed un altro personaggio diventano sospettosi nei confronti degli avventori che si rivelano essere dei fuorilegge.
The Hateful Eight è il secondo lungometraggio western del geniale regista Quentin Tarantino ed è palesemente diverso dal film western di Quentin Tarantino che lo ha preceduto : Django Unchained è provvisto di un notevole numero di scene di azione cariche di sparatorie, invece The Hateful Eight non ha lo stesso numero di scene di azione del film che lo ha preceduto, il film in questione è stato impostato come uno spettacolo teatrale, tuttavia, entrambi i film sono accomunati dalla presenza dell' attore Samuel L. Jackson, uno degli attori feticcio del regista Quentin Tarantino, tra l'altro, nel film The Hateful Eight sono stati ingaggiati molti attori che sono apparsi nei lungometraggi del regista, come Tim Roth , apparso in film come Le Iene e Pulp Fiction, e Michael Madsen, apparso anch' egli nel film Le Iene e in Kill Bill ( volume 2 ) ed anche in Kill Bill ( volume 1 ), ed anche l' attore Kurt Russell ( colui che ha ricoperto il ruolo dello stuntman psicopatico e misogino nel film Grindhouse- a prova di morte ). La presenza di questi attori ha permesso di comprendere che il regista sceglie sempre degli ottimi attori nei suoi lungometraggi, e non bisogna dimenticare l' attore Walton Goggins, apparso nel film Django Unchained, che qui ha impersonato uno dei pochi personaggi a non essere " marcio " fino in fondo ( Chris Mannix ) , ed è anche uno degli ultimi personaggi a perire, insieme a Marquis Warren ( l' unico personaggio di colore del film ). Oltre alla presenza di numerosi attori di talento, il film intitolato The Hateful Eight non è soltanto il secondo western tarantiniano, è anche il primo " western teatrale " , dato che , a differenza di molti film western , la vicenda del film si svolge esclusivamente, o principalmente, nell' emporio , a differenza della maggior parte dei film western , come Django Unchained per esempio, tra l' altro , il western teatrale è simile ad un giallo , perché viene compiuto un atto efferato ( l' avvelenamento del caffè ) e due personaggi collaborano insieme per scoprire il responsabile, interrogando i principali sospetti ( come i due personaggi di Arthur Conan Doyle ) , per tanto, il secondo western di Quentin Tarantino è un film da vedere e apprezzare, ancge per la sua evidente originalità e non solo perché si tratta di un film dell' iconico regista Quentin Tarantino.
[+] lascia un commento a fabrizio friuli »
[ - ] lascia un commento a fabrizio friuli »
|