Il figlio di Saul |
||||||||||||||
Un film di László Nemes.
Con Géza Röhrig, Levente Molnár, Urs Rechn, Todd Charmont.
continua»
Titolo originale Saul Fia.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 107 min.
- Ungheria 2015.
- Teodora Film
uscita giovedě 21 gennaio 2016.
MYMONETRO
Il figlio di Saul ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il sorriso e la libertŕ oltre il lager.
di fsromaitFeedback: 1053 | altri commenti e recensioni di fsromait |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledě 23 novembre 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il figlio di Saul, dell'ungherese Laszlo Nemes, č un terribile ininterrotto incubo del vissuto nei campi di sterminio nazisti che il giovane regista ha deciso di rappresentare nella maniera, forse, piů potente possibile, vale a dire tramite una ossessiva "sequenza" di piani-sequenza (!?!) consistenti di primissimi (piani) e dettagli (successivi a un sapiente gioco di focale iniziale e uso massimamente espressivo del teleobiettivo) che, senza alcun dubbio, riescono a rendere persistente e costante l'atmosfera claustrofobica e asfissiante delle camere a gas. Premesso quindi il tristissimo e tragico contesto storico, e che necessariamente un senso di inevitabile oppressione e stagnazione si impadronisce dello spettatore per tutta la durata del racconto, anche grazie allo splendido ed efficace gioco di audio e sonoritŕ (e anche ai sottotitoli), va rimarcato che il film non annoia affatto bensě risulta avvincente, dinamico, vario, eterogeneo (e quant'altro). Ciň č vero certamente per la maestria del cineasta ma anche per le riprese nonché per i volti espressivi di tutti e, in particolare, del protagonista interpretato da Géza Röhrig. Quest'ultimo davvero, proprio grazie alla particolare tecnica di ripresa e narrazione, "racconta", coi propri occhi, l'orrore e il terrore dei forni crematori. La vicenda, nella sua immane tragedia, sarebbe fin troppo banale se fosse narrata solo per il suo contenuto e non anche per l'espressivitŕ e la forma. Essa - sicuramente proprio per la sapienza della regia, della sceneggiatura e della fotografia - tocca, paradossalmente, vertici di poesia e grazia nel pur ancora tragico epilogo. Senza anticipare nulla, per coloro che decideranno di visionare tale capolavoro, si deve sottolineare che la sequenza finale, in cui il regista ci regala praticamente l'unico campo lungo del film, magnifico nel suo allontanamento prospettico di un personaggio simbolico, č memorabile per la levitŕ e, ancora, per la grazia, pathos, speranza, forza empatica che esprime. Un sommo esercizio di grande arte cinematografica e pietŕ umana.
[+] lascia un commento a fsromait »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di fsromait:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | nadiamaria 3° | fabiofeli 4° | riccardo tavani 5° | vanessa zarastro 6° | catcarlo 7° | filippo catani 8° | laurence316 9° | zulu51 10° | greatsteven 11° | gigioncino 12° | angelo umana 13° | valterchiappa 14° | mario nitti 15° | lbavassano 16° | ennio 17° | enzo70 18° | goldy 19° | matteo 20° | robroma66 21° | pietro viola 22° | carmine65 23° | francesco2 24° | fsromait 25° | ennas 26° | elpiezo 27° | ninoraffa 28° | flyanto 29° | deadman |
Premio Oscar (2) London Critics (4) Golden Globes (2) Festival di Cannes (1) David di Donatello (2) Critics Choice Award (2) Cesar (1) BAFTA (2) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |