Inside Out |
||||||||||||||
Un film di Pete Docter.
Con Amy Poehler, Phyllis Smith, Mindy Kaling, Lewis Black, Bill Hader.
continua»
Titolo originale Inside Out.
Animazione,
Ratings: Kids,
durata 94 min.
- USA 2015.
- Walt Disney
uscita mercoledì 16 settembre 2015.
MYMONETRO
Inside Out ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
velenosa Pixar, poveri noi !di RAFFELEFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 2 luglio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ma il film è stato imposto come testo ufficiale intorno a cui ruota l'esame di terza media? perché se è così intervengo, è diseducativo. il pupazzo in mano a 5 deficienti per la verità è un passo avanti rispetto a Freud, per lui erano solo 3. Anche lui dava enorme valore a certe "forze" ... siamo molto di più, sono d'accordo tutti, da Hartmann, a Berne, alla scuola di Palo Alto. I veri disagi degli adolescenti sono altri, è vero (ma anche molto meno di un trasloco, se l'adolescente è fragile). Potremmo cominciare ora e non finire mai, passando, certo, per la morte dei genitori, la droga, le percosse, il cancro. ma forse è più appropriato che paolo/francesco si chieda come mai sente la necessità di leggere un film simpatico con metafore spiritose sulla psiche come se fosse un Corano imposto nelle scuole, come se si potese aprir bocca solo per dire tutto, o tacere: come se non ci si dovesse azzardare ad intonare un motivo, perché esiste l'Aida. la cosa peggiore che si possa dire è che ci sono delle ingenuità, perché siano "nefandezze" bisogna attribuirgli una solennità e un'importanza che non saprei dove trovare, anche se devo riconoscere che certi commenti entusiasti ed ingenui forse fanno la stessa cosa sul versante opposto.
[+] lascia un commento a raffele »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||