Tutto tutto niente niente |
|||||||||||||
Un film di Giulio Manfredonia.
Con Antonio Albanese, Lorenza Indovina, Nicola Rignanese, Davide Giordano, Lunetta Savino.
continua»
Commedia,
durata 90 min.
- Italia 2012.
- 01 Distribution
uscita giovedì 13 dicembre 2012.
MYMONETRO
Tutto tutto niente niente ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
4 STELLE INVECE DI 3 E VI DICO PERCHE'.....
di anza08Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 27 dicembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non vi starò a fare il riassunto, a spiegare la trama,l'analisi dei personaggi etcc...penso sia di cattivo gusto e in un sito come questo non abbiamo bisogno di "studiosi dell'arte" cazzu cazzu iu iu....a dir la verità, se avessi dovuto scrivere la solita noiosa recensione avrei dato 3 stelle e l'avrei intitolata UNA SANA E SEMPLICE SERATA DI ALLEGRIA...ma bisogna dare a Cesare ciò che è di Cesare. Sebbene personalmente io pensi che la vera dote teatrale di Albanese emerga nei film drammatici(chissà perchè molti comici riescono meglio nelle parti che non sono normalmente loro), i suoi film non sono mai frivoli o sempliciotti come i cinepattoni dell'ultimo decennio. Non leccano il culo, non si arruffianano i clienti alla Zalone, non vogliono dimostrare niente. La presenza nel cast di Bentivoglio arricchisce e dona una certa serietà e ovviamente, in un film incentrato su 3 personaggi recitati dallo stesso attore, non ci potevano essere altre figure di spicco che li oscurassero. Ai punti vince Cetto LaQualunque per maggior numero di risate,una macchia indovinata da Albanese... ma anche gli altri due non scherzano mica. Sceneggiatura non banale e un set che strizza l'occhio al moderno. Ma veniamo al titolo: una stella in più per due motivi. Il primo motivo è che mentre stai uscendo dal cinema non hai sensi di colpa. Sei soddisfatto, pensi di avere speso bene i tuoi soldi. Non cercavi il film pesante, ricercato, impegnativo e serioso ma un qualcosa di leggero e al tempo stesso emozionante.E se permettete le risate sono emozioni. Albanese ci riesce. Ma soprattuto non hai quel senso di colpa che molte volte capita dopo aver comprato un biglietto per vedere un film dal cast colossale o dai numerosi effetti speciali che ha indubbiamente deluso e a causa del quale pensi: "la solita americanata" oppure "il solito finale scontato". La seconda ragione per la stella in più si deve al fatto che, almeno personalmente, sebbene già lo pensassi da molto, ho avuto la conferma che questi tipi di film debbano essere visti al cinema. Molti pensano di aspettare il dvd, o magari di vederselo in streaming a casa, di fronte al computer..e invece no. Essere in mezzo a una moltitudine di persone ti lascia libero di ridere, ti da quel senso di condivisione della risata, che difficilmente da solo o anche in compagnia di una persona avresti. Detto volgarmente te lo fa godere di più. Qundi io vi dico: non sapete che fare con il proprio partner? Volete andare al cinema e siete un gruppo di amici? Cercate durante queste feste natalizie un cinepattone che non sia la banalità di De Sica and company? Andatevi a vedere TUTTO TUTTO NIENTE NIENTE.
[+] lascia un commento a anza08 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | tonydil 2° | furerm 3° | andrea giostra 4° | maiomon78 5° | felicity 6° | venarte 7° | kar22 8° | intothewild4ever 9° | mauro 10° | filippo catani 11° | sandy walsh 12° | renato volpone 13° | rinogaetanoforever 14° | stefanomaria 15° | ollipop |
|