Si può fare |
||||||||||||||
Un film di Giulio Manfredonia.
Con Claudio Bisio, Anita Caprioli, Giuseppe Battiston, Giorgio Colangeli, Bebo Storti.
continua»
Commedia,
durata 111 min.
- Italia 2008.
- Warner Bros Italia
uscita venerdì 31 ottobre 2008.
MYMONETRO
Si può fare ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film che lascia il segno
di OdioFarinottiFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 19 novembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La domanda di oggi è: un film può cambiarti la vita? La perla del giorno è stato un film che ho visto oggi pomeriggio così per passare tempo e che invece ho scoperto un film rivelarsi che mi ha aperto gli occhi su molte cose, divertente e commovente. Un film che parla di malattia mentale, di cosa succede a persone che si rifugiano nella pazzia per scappare da un mondo che li rifuta e nn li vuole, e cosa fa lo stato per occuparsi di loro. Attore protagonista un Claudio Bisio con ottima capacità interpretativa e vitalità, lui ex sindacalista dalle idee troppo avanzate e costretto a dirigere una associazione di malati di mente liberati dalla legge Basaglia che chiude tutti i manicomi, impiegati in inutili attività lavorative. Lui trasforma dei poverini senza speranza in lavoratori e scopre in loro delle qualità che li fa ottenere incarichi importanti nella lavorazione dei palchè riuscendo a ottenenere un appalto importante persino in Francia e essere di esempio per altre comunità di emarginati di altre regioni. Il film tende a mettere in risalto l' intolleranza del nostro sistema e la tendenza a reprimere e a sedare con farmaci i problemi di chi è scomodo. La timidezza e il disagio nell affrontare il mondo lavorativo, la sfera dei rapporti umani, l' altro sesso, la vita nn sono problemi da "pazzi". Un film consigliato a tutti da vedere assolutamente, comico e divertente e nn angosciante o enfaticamente drammatico, come nella scena dove tutti si preparano per andare all incontro galante con delle ragazze di strada pagate niente poco di meno che dalla commissione Europea per beneficenza perchè la suddetta cooperativa si era distinta per i suoi meriti artistici nell impresa di palchè. Molto duro è lo scotto da pagare per le speranze del nostro amato sindacalista, ma il prezzo di una vita umana per la salvezza dell idea è un prezzo da accettare. Bisogna assumersi delle responsabilità per difendere le proprie idee... Del resto il film si ispira alla realtà nn è fantasia. Ci sono 30000 cooperative di ex-internati che svolgono attività utili e produttive e questo grazie alle persone che credono in quello che fanno. Lavorare il legno vale più di ogni psicoterapia o religione o farmaco del mondo e fare all amore idem. Nn bisogna dire al malato di mente: tu sei un malato, egli se ne convincerà.."La follia è una condizione umana" dichiarava Basaglia, psichiatra. "In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. Il problema è che la società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia, invece incarica una scienza, la psichiatria, di tradurre la follia in malattia allo scopo di eliminarla" Tutti siamo pazzi e irrazionali nelle nostre insicurezze, come nella paura di chiedere un appuntamento a una ragazza o nell ansia del primo giorno del proprio nuovo lavoro o della paura di nn farcela a un esame di scuola. Dobbiamo familiarizzare con la nostra pazzia.
[+] lascia un commento a odiofarinotti »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | odiofarinotti 2° | jack 3° | lalli 4° | ciccio capozzi 5° | emiliano 6° | houssy 7° | antoinette 8° | olgadicom 9° | lenticchia80 10° | alius 11° | maxwell75 12° | aristoteles 13° | enzo70 14° | ravvy 15° | dano25 16° | paolomiki |
Nastri d'Argento (7) David di Donatello (10) Articoli & News |
Link esterni
|