Le cronache di Narnia - Il Principe Caspian |
||||||||||||||
Un film di Andrew Adamson.
Con Ben Barnes, William Moseley, Anna Popplewell, Skandar Keynes, Georgie Henley.
continua»
Titolo originale The Chronicles of Narnia: Prince Caspian.
Fantastico,
Ratings: Kids,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 2008.
- Walt Disney
uscita giovedì 14 agosto 2008.
MYMONETRO
Le cronache di Narnia - Il Principe Caspian ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IL lato oscuro di Narnia
di Carlo RosaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 4 settembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Narnia non è più quella che avevamo lasciato,ad una terra prospera e ricca(economicamente ma anche eticamente) si è sostituita una realtà oscura e barbarica,quasi primitiva,percorsa da passioni e perversioni derivate dalla tragedia elisabettiana(il rapporto fra Miraz e Caspian scaturisce direttamente da Shakespeare).A distanza di tempo il regista Andrew Adamson porta sullo schermo il secondo libro della monumentale opera di C.S.Lewis,sfrondando la storia di qualsiasi riferimento cristologico(presenti invece in maniera evidente nel primo film),concentrandosi sul livello drammaturgico della storia,ponendo lo sguardo non solo sul conflitto fra il principe ereditario ed il diabolico zio,ma anche sui sentimenti ambigui fra Caspian e i fratelli Pevensie(di amore con Susan,ma anche di "odio" con Peter)o sulla volontà di rivalsa delle popolazioni di Narnia contro i violenti Telmarini.Anche se le sequenze epiche non mancano (la prima battaglia all'interno delle mura della capitale talmarina è girata con grande maestria e si trasforma in un disperato e commovente massacro)Adamson sembra tenere a freno ogni fantasia,rabbuiando la vicenda,ma non avendo il coraggio di portare all'estremo tale atmosfera,confezionando il solito film divertente e coinvolgente ma troppo puerile e semplicistico nell'esposizione per poter emozionare davvero,la scena della tentazione che rapisce Caspian nella grotta per esempio poteva essere una buona possibilità di riflettere sulla forza devastante del potere,ma è riportata in maniera banale e ridicola.Il senso d'arcana magia che attraversava la precendente trasposizione si perde malamente grazie ad effetti speciali che non aiutano di certo alla creazione di un mondo altro(cosa accaduta invece ne "Il Signore degli anelli"),ma che appaiono già in partenza falsi o plagiati(vedi sempre Tolkien),incapaci di prendere per mano lo spettatore e condurlo in meandri favolistici che arricchiscono l'immedesimazione.Certo "Il principe Caspian" non è peggio di altri film fantasy usciti negli ultimi anni,anzi nel panorama contemporaneo appare un fenomeno di (mini)culto capace di attirare al cinema un numero considerevole di spettatori,forse anche grazie ad un cast piuttosto azzeccato,dei nuovi arrivati Castellitto e Favino sono i migliori,mentre Ben Barnes appare leggermente monoespressivo in confronto agli altri ragazzi.Al prossimo viaggio.
[+] lascia un commento a carlo rosa »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alessia 2° | honey 3° | manu-ghi 4° | pietro 5° | giacomo 6° | giulia menei 7° | carlo rosa 8° | great steven 9° | iuriv 10° | enzo70 11° | renato c. 12° | stefano 13° | bry 14° | luca palazzi |
Festival di Giffoni (1) Articoli & News |
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 4 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 5 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | |