Putroppo si è soliti andare al cinema per VEDERE un film. Pochi sono quelli disposti a sforzarsi di CAPIRE il messaggio, il perchè delle scelte fatte dal regista(in questo caso dai registi). Secondo il mio modesto parere, le molte perplessità su questo film (basti leggere le precedenti negative recensioni)nascono appunto da una visione superficiale. In effetti film potrebbe apparire disconnesso, una prima parte veloce, poi lenta, un pazzo che ammazza tutti, un finale buttato li solo per far finire il film. Fin dall'inizio a parlare è lo sceriffo,colui che racconta la situazione del paese in cui vive, o meglio della società in cui viviamo, in cui il denaro fa muovere tutto(vedi il coraggioso cacciatore), in cui la malvagità non ha piu limiti(vedi il tanto lucido quanto pazzo killer) e in cui le persone a cui sono rimasti quei pochi valori rimpiangono il passato( appunto lo sceriffo).
Il film comincia con un passaggio di scena a sfumare, cosa che mi ha fatto pensare a un sogno...poi il finale mi ha fatto convincere ancora di più che tutto sogno fatto dallo sceriffo. Si spiegherebbe il fatto della mancanza di musiche, delle scene diconnesse, mi quelle mancanti. Vi lascio con una domanda che secondo me anche i coen hanno lasciato in sospeso.. MA é PROPRIO UN SOGNO O é LA REALTà IN CUI VIVIAMO?
[+] lascia un commento a claux »
[ - ] lascia un commento a claux »
|
dj tuca
|
sabato 29 marzo 2008
|
un film per cinefili, molto profondo
|
|
|
|
mi trovo assolutamente d'accordo con te claux, ed è proprio quello che anche io ho cercato di dire io nel mio commento...questo è un film per cinefili, se visto con un atteggiamento superficiale riskia di essere un film fine a se stesso e senza significato, ma se si va a fondo del film, della regia, delle interpretazioni degli attori, degli sguardi, allora si capisce che si è davanti ad un vero e proprio capolavoro...il problema è ke attualmente esistono film di serie a e film di serie b....e spesso purtroppo la gente li confonde perchè si annoia di andare a fondo del film....anche ad esempio il libro "Il Piccolo Principe" letto fine a se stesso è una storia quasi stupida, ma visto nel suo insieme e analizzato nel profondo diventa il capolavoro riconosciuto a livello internazionale che è oggi.
[+]
mi trovo assolutamente d'accordo con te claux, ed è proprio quello che anche io ho cercato di dire io nel mio commento...questo è un film per cinefili, se visto con un atteggiamento superficiale riskia di essere un film fine a se stesso e senza significato, ma se si va a fondo del film, della regia, delle interpretazioni degli attori, degli sguardi, allora si capisce che si è davanti ad un vero e proprio capolavoro...il problema è ke attualmente esistono film di serie a e film di serie b....e spesso purtroppo la gente li confonde perchè si annoia di andare a fondo del film....anche ad esempio il libro "Il Piccolo Principe" letto fine a se stesso è una storia quasi stupida, ma visto nel suo insieme e analizzato nel profondo diventa il capolavoro riconosciuto a livello internazionale che è oggi....
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dj tuca »
[ - ] lascia un commento a dj tuca »
|
|
d'accordo? |
|
zopiro
|
sabato 29 marzo 2008
|
io quando sogno ho anke la colonna sonora!
|
|
|
|
Beh, non sempre... Comunque, credo ke sia la dura realtà e non un sogno dello sceriffo. Ciao claux!
|
|
[+] lascia un commento a zopiro »
[ - ] lascia un commento a zopiro »
|
|
d'accordo? |
|
claux
|
sabato 5 aprile 2008
|
gia.....cmq;
|
|
|
|
mi fa piacere che qualcuno condivide le mie idee con colonna o senza...=) ciao..
|
|
[+] lascia un commento a claux »
[ - ] lascia un commento a claux »
|
|
d'accordo? |
|
|