Hostel: Part II |
|||||||||||||
Un film di Eli Roth.
Con Lauren German, Bijou Phillips, Roger Bart, Richard Burgi, Vera Jordanova.
continua»
Horror,
durata 96 min.
- USA 2007.
- Sony Pictures Italia
uscita venerdì 22 giugno 2007.
MYMONETRO
Hostel: Part II ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bene la seconda!
di matteo saudinoFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 22 agosto 2007 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Roth fa centro al secondo colpo. Hostel 2 è un film visivamente estremo e concettualmente conturbante. Non si tratta di un semplice e riuscito omaggio agli horror movie truculenti e un pò trash degli anni '70 (a proposito il cameo di mr. Deodato che affetta una coscia umana e banchetta a lume di candele e al suono di musica classica è a dir poco deliziosa), ma anche di una lucida e feroce critica all'ipocrisia dell'alta borghesia: un mondo fatto di imprenditori apparentemente impegnati in riunioni di Cda, a divertirsi sui campi da golf con i colleghi o a riposarsi sorridenti sullo yacht con le proprie famiglie, mentre in realtà sono intenti con i loro telefonini ad aquistare, come se fossero azioni, corpi di giovani ragazze e ragazzi su cui sfogare ogni tipo di perversione repressa quotidianamente. In una Praga bella e decadebte va in scena la volgarità del denaro,la frustrazione familiare, il moralismo dei benpensanti che nasconde mostruose follie e il maschilismo dei tanti briatore che popolano il nostro mondo...L'organizzazione del bracco è solo l'ennesima mafia che serve carne umana agli affamati di turno, a coloro che fanno turismo sessuale, ma che sfliano con i comitati di quartiere contro le prostitute sotto casa (cosa pensano i bambini!?) Atmosfere inquietanti, ironia e tante vittime...Alla fine però...la ribellione... ed ecco che lo spettatore risorge attraverso le gesta della protanista, perfetta antieroina postmoderna autrice della evirazione maschile più drammaticamnte spettacolare ed efficace della storia del cinema. Ancora una volta il maschio e ridotto a brandelli (stupenda la scena del cane che divora il divoratore). Rapporti di forza rovesciati alla faccia della naturalità della realtà. Per concludere possiamo constatare come ancora una volta sia il genere horror a dire e mostrare ciò che i telegiornali, mostrando in modo cosumistico cadaveri e incidenti ad ogni ora, in realtà non fanno che occultare: viviamo in un era cannibale, in cui uomini, imprese e governi, atraverso la violenza del potere e denaro, pensano di poter comprare tutto, vite umane comprese.
[+] lascia un commento a matteo saudino »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | reiver 2° | matteo saudino 3° | reiver 4° | rosso werner 5° | giaval 6° | tex willer 7° | dandy 8° | nicola cappai 9° | antonello villani 10° | francesco manca 11° | davide chiappetta 12° | antitarantola 13° | diomede917@tiscali.it 14° | albycine 15° | amandagriss 16° | spacexion 17° | donkey kong 18° | sw 19° | valentina 20° | riccardo |
|
|