Boy A

Acquista su Ibs.it   Dvd Boy A   Blu-Ray Boy A  
   
   
   
diego77 mercoledì 2 febbraio 2011
stupendo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Una storia che non ti può lasciare indifferente. il protagonista è Jack, un ragazzo che non riesce a liberarsi del suo triste passato e che ha come guida Terry, un uomo che ha dedicato tutta la sua vita a "salvare" la vita degli altri seminando poi solitudine nella sua ed in quella dei suoi cari ( magistrale è la metafora che vede la sua casa estremamente spoglia ). Mi ha colpito la grande interpretazione d A. Garfield, il suo sguardo è quello di un bambino in un corpo di un uomo ormai adulto che della vita non sa quasi nulla, una tenerezza che cancella tutto il resto e che disarma. Assolutamente da vedere

[+] lascia un commento a diego77 »
d'accordo?
veronicab89 lunedì 13 settembre 2010
chi decide chi è che merita una seconda chance? Valutazione 4 stelle su cinque
89%
No
11%

Jack (Andrew Garfield) ha 24 anni ma è come se fosse appena nato. Non ha mai avuto una ragazza, non ha mai bevuto, non si è mai drogato, ha difficoltà a relazionarsi con gli altri, è estremamente timido e riservato. Ma Jack non è Jack, il suo nome se l'è scelto da solo, una volta uscito di prigione per aver commesso un orrendo crimine quando era ancora bambino. Jack è il nome con il quale cerca di ricostruirsi una vita, grazie all'aiuto del suo tutore Terry (Peter Mullan) che vigila su di lui come un vero e proprio padre, proteggendolo da un mondo indignato per il rilascio di un tale "mostro". Tratto dal romanzo "Boy A - storia di un ragazzo sbagliato", questa straordinaria pellicola indie è diretta da John Crowley e interpratata magistralmente da Andrew Garfield (Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo, Leoni per Agnelli e prossimamente il nuovo Spiderman). [+]

[+] lascia un commento a veronicab89 »
d'accordo?
cimosa martedì 5 marzo 2013
i giudici hanno sempre la barba ben curata... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il cinema britannico sempre ricco di fascino per il realismo dei personaggi,confermato da una grande interpretazione di Peter Mullan, si mostra in questo film con una pellicola più nitida e sicuramente innovativa.Terry,dopo aver seguito il percorso per riabilitare jack,si rivela un uomo fermo e che pensa a jack come ad un figlio.Jack,nome attribuitosi dopo 14 anni di carcere per aver ucciso una bambina insieme ad un suo amico con cui passa le giornate e che lo fà sentire partecipe e protetto,è un 24enne a cui viene data la forza e la determinazione di poter avere una seconda opportunità da Terry,unica boa per entrare in un mondo dal quale si era distaccato a 10 anni;senza perciò averne alcuna esperienza. [+]

[+] lascia un commento a cimosa »
d'accordo?
iankenobi martedì 22 ottobre 2013
l'impossibilita' di cancellare il passato Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

jack ,un ragazzo alla soglia dei vent'anni presupponiamo,sta' per lasciare il penitenziario dopo una lunga detenzione,e facciamo la conoscenza di questo ragazzo del sue espressioni ingenue e delle sue fragilita' che fanno capolino gia' dall'inzio nell'incontro con il suo supervisor.
Al ragazzo viene data una nuova identita' e una nuova vita e qui cominciamo a capire che quello che lo ha portato in prigione deve essere tremendo.
Il film procede alternando l'inserimento nella nuova vita del ragazzo,ma anche con flsh back del passatoe di quelli avvenimenti che hanno portato al suo arresto.
In entrambi i casi jack sembra un ragazzo assolutamente normale eppure piano piano veniamo a conoscenza della grave colpa di cui si e' macchiato,omicido. [+]

[+] lascia un commento a iankenobi »
d'accordo?
figliounico domenica 5 maggio 2024
nonostante tutto.. annoia Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Drammatico del 2007 del regista irlandese John Crowley con un plot non banale ispirato alla lontana ad una storia vera e tratto da un romanzo di Jonathan Trigell. Il film, ben scritto, ben diretto, ben interpretato, è purtroppo inesorabilmente lento e finisce per annoiare nonostante tutte le buone intenzioni. Si salvano i ricordi, le parti in flashback sul passato del giovane protagonista, Andrew Garfield, che raccontano la genesi della devianza che lo condusse ancora bambino al crimine. Suggestiva la location. Il film è girato tutto, eccetto l’ultima scena sul molo di Blackpool, in un quartiere periferico di Liverpool caratterizzato da quelle case tutte uguali dai mattoncini rossi con le viuzze strette a delimitare, come in una prigione a cielo aperto, i giorni angosciosi pieni di rimorso e di speranza del ragazzo rimesso in libertà. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
Boy A | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | diego77
  2° | veronicab89
  3° | cimosa
  4° | iankenobi
  5° | figliounico
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità