Il caimano

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il caimano   Dvd Il caimano   Blu-Ray Il caimano  
Un film di Nanni Moretti. Con Silvio Orlando, Margherita Buy, Jasmine Trinca, Nanni Moretti, Giuliano Montaldo.
continua»
Politico, durata 112 min. - Italia, Francia 2006. uscita venerdì 24 marzo 2006. MYMONETRO Il caimano * * 1/2 - - valutazione media: 2,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Citizen Berlusconi? Valutazione 3 stelle su cinque

di World


Feedback:
sabato 14 aprile 2007

Comincerò col dire subito che "Il Caimano" m'è piaciuto, anche se è un film palesemente imperfetto. Condotto sul doppio binario del "pubblico" (le vicende berlusconiante) e del "privato" (la vita sentimentale e lavorativa del protagonista Orlando), il film di Moretti funziona molto meglio sul secondo versante... non essendo infatti un film su Berlusconi ma su un "cinematografaro" in piena crisi (che non realizza film da quasi un decennio) che cerca di rimettersi in pista in un modo o nell'altro, a quanto pare nemmeno troppo interessato a fare un film (rischiosissimo) sulla vita dell'ex premier. (In una scena del film il personaggio di Orlando esclama: "Io l'ho pure votato Berlusconi!") I difetti del film risiedono nella scarsa omogeneià tra le due parti e, forse, nel fatto di mostrare nei vari momenti "berlusconiani" cose che tutti sappiamo con un certo pressappocchismo (insomma, scordatevi momenti di inchiesta o di denuncia "alla Stone", tanto più che non credo fosse questa l'intenzione di Moretti)... Per il resto il film funziona ed è godibile, merito di un bravissimo Silvio Orlando (che tratteggia un personaggio molto umano e molto più simpatico di quanto non siano altri protagonisti "morettiani", interpretati da Moretti stesso) e di una prima parte che è forse tra le più divertenti tra i film di Moretti che ho visto finora. Tra le varie cose, anche qui sono presenti alcuni tormentoni di Moretti, come ad esempio il rapporto con la critica... se l'Orlando produttore di film di serie B è stato stroncato dai critici, tocca poi a un altro critico (gustoso cameo di Tatti Sanguineti nel ruolo ovviamente di se stesso) curare la riscoperta di alcuni suoi capolavori... da "Cataratte" a "Maciste contro Freud", mentre l'annosa antipatia verso certa critica presuntuosa la ritroviamo, amplificata (ricordate la scena della "tortura" in Caro Diario?) ai danni di un critico... culinario, stavolta. Nella seconda parte, man mano che ci inoltriamo nel dramma privato del protagonista, il film perde in comicità e tocca buoni livelli drammatici, con la separazione tra Orlando e sua moglie (interpretata da Margherita Buy) e la lavorazione del film che diventa man mano sempre più difficile, tra soldi che mancano, vecchi registi ingrati che passano al miglior offerente (De Laurentiis produce un film su Colombo), star burine e spocchiose (un efficace Placido) e la Rai che si tira indietro non appena apprende che il film propostogli dall'ingenuo Orlando è proprio su Berlusconi. Ne esce fuori alla fine un ritratto abbastanza veritiero del nostro paese, anche se forse meno pungente di quel che si aspettava da uno che, come Moretti, tale stagione politica l'ha vissuta un po' da "protagonista". Nel finale, un Orlando parzialmente "sconfitto" decide di girare almeno quella che è la conclusione del processo di Milano in cui Berlusconi è imputato: a dargli il volto è, a sorpresa, Moretti stesso... che mette in scena il Berlusconi più cupo (ma non il più inquietante, quello inquietante davvero è il Berlusconi reale, che vediamo insultare i colleghi europarlamentari a Bruxelles) e "profetico". Condannato a 7 anni di reclusione, Berlusconi/Moretti esce dal trubunale con lo sguardo più torvo che esista, incitando quelli della sua parte politica alla resistenza (con ogni mezzo) contro il tentativo di chi (la magistratura, s'intende) ha intenzione di cancellare la democrazia. Così, mentre si allontana nella sua auto blu, giudici e tribunale sono bersagliati con lattine e bottiglie molotov dalla folla inferocita. Finale duro, forse eccessivo, che ha fatto storcere la bocca a non pochi. Io direi non tanto eccessivo e anche, in una certa misura, profetico, visto come, all'indomani dei risultati elettorali, per quasi un mese lo stesso Berlusconi abbia gridato ai brogli elettorali...

[+] lascia un commento a world »
Sei d'accordo con la recensione di World?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
67%
No
33%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Il caimano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (4)
David di Donatello (24)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità