Anno | 2000 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 126 minuti |
Regia di | Carlo Carlei |
Attori | Sergio Castellitto, Jürgen Prochnow, Lorenza Indovina, Flavio Insinna, Tosca D'Aquino Roberto Chevalier, Gianni Bonagura, Pierfrancesco Favino, Pietro Biondi, Andrea Buscemi, Raffaele Castria, Mario Erpichini, Elio Germano, Adolfo Lastretti, Camillo Milli, Loris Pazienza, Rosa Pianeta, Davide Quatraro, Franco Trevisi, Anita Zagaria, Evelina Manna. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 19 novembre 2024
Padre Pio nel corso della sua vita é stato protagonista di una lunghissima serie di miracoli, ottene...
CONSIGLIATO N.D.
|
Padre Pio nel corso della sua vita é stato protagonista di una lunghissima serie di miracoli, ottenendo un seguito immenso di fedeli provenienti dalle piú diverse estrazioni. Quando ormai l'anziano prete é un uomo stanco e malato, accudito nel convento di San Giovanni Rotondo, un uomo misterioso lo raggiunge per scoprire la verità su questo strano sacerdote che la gente adora come un santo ma che rifiuta l'autorità, soprattutto quella della chiesa. L'interrogatorio sarà l'occasione per conoscere i momenti principali della vita di Padre Pio.
Un film bellissimo realizzato perfettamente. E l'interpretazione più bella ed intensa di Sergio Castellitto. Commovente anche il contributo di Jürgen Prochnow. Sergio con un ottimo make up e molto rassomigliante a Padre Pio specialmente nella sua gioventù. Riesce ad esprimere una bontà unica ed e toccante nelle scene in cui prega.