I, The Executioner

Film 2024 | Drammatico 118 min.

Regia di Seung Wan Ryoo. Un film con Hae-In Jung, Hwang Jung-min, Yoon-ju Jang, Oh Dal-soo. Genere Drammatico 2024, durata 118 minuti.

Condividi

Aggiungi I, The Executioner tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento venerdì 14 marzo 2025

Una squadra di detective è alle prese con un imprendibile serial killer. Al Box Office Usa I, The Executioner ha incassato 55,9 mila dollari .

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO N.D.
Scheda Home
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Alle prese con un serial killer.
Marina Giubelli
venerdì 28 marzo 2025
Marina Giubelli
venerdì 28 marzo 2025

"Stavo iniziando a pensare che forse non avrebbero proiettato un altro dei miei film a Cannes fino a dopo la mia morte". Il regista Ryoo Seung-Wan ha dovuto rimangiarsi le sue parole, perché a Cannes viene presentato in anteprima il suo 14esimo lungometraggio, I, the Executioner, conosciuto anche come Veteran 2, il sequel del film d'azione poliziesco di grande successo di Ryoo del 2015, Veteran, che ha incassato 92 milioni di dollari al botteghino coreano e rimane il quinto film di maggior incasso di tutti i tempi nel paese.

Lo scorso 27 settembre, il Korean Film Council ha annunciato che I, the Executioner aveva raggiunto ufficialmente un totale di 6.022.843 spettatori. Questo nuovo traguardo è stato raggiunto il quindicesimo giorno di uscita del film. Nei nove anni trascorsi tra i due film, Ryoo ha realizzato altri film di successo, tra cui il thriller politico Escape From Mogadishu, candidato ufficialmente dalla Corea del Sud agli Oscar nel 2021.

I, the Executioner è un film complesso e un progetto costoso, con un numero enorme di attori e comparse, scenografie degne di un film d'avventura americano e ampi effetti speciali per attutire i colpi inferti dai protagonisti.

Se si considera quanto sia difficile trovare finanziamenti, è essenziale cercare qualità e gli aspetti tecnici del film sono irreprensibili, i combattimenti tra i protagonisti sono estremamente ben coreografati e l'umorismo dei dialoghi è una gradita aggiunta a questo tipo di film d'azione.

Conosciamo tutti la tendenza del cinema coreano a moltiplicare l'emoglobina, l'azione e le storie nelle storie. In questo caso, è chiaro che la squadra di poliziotti maldestri stia inseguendo un vigilante che risolve i problemi della società con l'omicidio, ritenendo che il sistema giudiziario e la polizia non siano all'altezza di garantire la sicurezza della società coreana.

È facile leggere tra le righe l'intenzione politica del regista, che aggiunge la dimensione dei social network alla sua ironia. I poliziotti sono caricaturali, ma forniscono una dose di umorismo per controbilanciare l'oscurità generale. Se da un lato il film è crudele nei confronti dei vigilanti, dall'altro getta uno sguardo acuto su un sistema giudiziario corrotto e inefficace, nonché sui social network come vettore di egoismo e di influencer pronti a fare qualsiasi cosa per qualche clic.

Il volto che mostra della Corea e degli esseri umani in generale è cupo, ma radicato in questioni contemporanee e universali, dove emergono alcuni temi importanti che spesso vengono taciuti quando dovrebbero essere affrontati, come la devastazione della droga e il bullismo scolastico.

Sei d'accordo con Marina Giubelli?
Powered by  
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Accedi | Registrati