Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 1848 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Testimonianze inedite, fatti di sangue, immagini esclusive di uno dei periodi più controversi della cronaca pugliese. Espandi ▽
Un documento storico per ripercorrere gli eventi, i meccanismi contorti e malavitosi della criminalità organizzata. Un racconto che parte da lontano, dalla nascita del contrabbando alle ingerenze della SAacra Corona Unita per arrivare fino alla "Operazione Primavera". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film piccolo che racconta con tatto un microcosmo stretto e intimamente privato, ma che ambisce a farsi condiviso, sociale, coro di un'intera società. Documentario, Francia, Gran Bretagna2011. Durata 54 Minuti.
La regista Alessandra Celesia racconta Belfast partendo dal privato dei suoi cittadini, filmandola attraverso i suoi salotti accoglienti, le stanze degli adolescenti, i saloni dei parrucchieri, i locali notturni fuori moda. Espandi ▽
Cartolina intima di Belfast, il documentario di Alessandra Celesia mostra idealmente la capitale dell'Irlanda del Nord seguendo dappresso John Clancy, anziano ex libraio intorno al quale orbitano le vite di tre giovani: una cameriera che sogna di diventare cantante, un rapper e un giovane dislessico amante dell'opera e della cultura italiana. Sopra e sotto la loro fame di vita, i loro sogni e le loro aspirazioni, il passato tumultuoso della città affiora in maniera nitida. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario di Fabrizio Laurenti, basato sul libro di Sergio Luzzato. Espandi ▽
Ogni anno, a Predappio, migliaia di nostalgici rendono omaggio alla salma di Mussolini. Basato sul libro del 1998 di Sergio Luzzato, un documentario che attraverso rare immagini d'archivio ricostruisce il culto anche fisico del duce e le vicissitudini della sua salma nel dopoguerra. "La storia di un corpo che anche da morto rimane ingombrante, perché troppi lo hanno adorato da vivo". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel conflitto tra dovere e coscienza si muovono i passi di un uomo in cerca di riscatto. Documentario, Italia, Bosnia-Herzegovina2015. Durata 52 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film è stato sostenuto dalla "Apulia Film Commission", che ha stanziato per la produzione i 30 mila euro previsti dal Progetto Memoria. Espandi ▽
La guerra nella ex-Jugoslavia e` finita circa vent'anni fa, ma molte mine sono ancora presenti nelle campagne bosniache e continuano a mietere vittime. Al di la` del mare, l'ingegner Fontana è proprietario di un'azienda pugliese specializzata nella progettazione e nella vendita di mine antiuomo, la Tecnovar. Ad un certo punto della sua vita un'atroce domanda lo assale: quante vittime avrà causato il lavoro dell'azienda fondata da suo padre? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista Benjamin Cantu fonde interviste, ricostruzioni e filmati di repertorio per raccontare una storia illuminante. Espandi ▽
Un luccicante locale notturno nella Berlino degli anni '20 offre rifugio alla comunità queer in un documentario che esplora la sospensione delle libertà durante l'ascesa di Hitler. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che cerca di far luce sul caso di Maya Kowalski. Espandi ▽
Mentre un team medico cerca di capire la rara malattia di Maya Kowalski, una ragazzina di 10 anni, vengono fatte alcune domande ai suoi genitori. Improvvisamente, Maya è sotto la custodia dello stato, nonostante una famiglia cerchi disperatamente di riportare a casa la figlia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La pellicola, prodotta da Index Production e Cineteca Milano, racconta vivide esperienze che tracceranno per sempre un solco nella storia contemporanea. Espandi ▽
Il docufilm parte dalla Lombardia, Piemonte, Veneto, Lazio e Campania, ma è soprattutto il racconto di un viaggio all'interno di un territorio devastato dalla pandemia ma che grazie al coraggio dei dirigenti sanitari, dei medici e degli infermieri, delle forze dell'ordine, degli imprenditori e dei suoi cittadini, ha saputo reagire e arginare il devastante espandersi del virus. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Circondata dalle splendide montagne e laghi della Cordigliera peruviana, Máxima Acuña si dedica all'agricoltura e alla pastorizia. Lei, insieme alle famiglie vicine, è cresciuta con la profonda consapevolezza che la terra e l'acqua sono parte integrante della vita e che perciò devono essere protette a tutti i costi. Il progetto di espansione di Yanacocha, la miniera d'oro più grande dell'America Latina, proprietà della società statunitense Newmont Mining Corporation, irrompe drammaticamente nella vita di queste popolazioni indigene. Intimidazioni, sgomberi forzati, violenza e procedimenti penali non fermano la lotta instancabile di Máxima e, con il suo canto di amore per la terra, la seguiamo dalla Corte Suprema peruviana alle porte della Banca Mondiale a Washington DC, fino all'assegnazione del Goldman Enviromental Prize nel 2016. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La costruzione di un film insieme a bambini delle scuole medie. Espandi ▽
Per quattro anni, Baudelaire ha lavorato con 20 alunni di scuola media a Saint-Denis, per trovare la forma di un film di cui loro fossero i veri soggetti: i personaggi, gli autori, la promessa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario dedicato ad una gara medievale che avviene ogni anno ad Arezzo. Espandi ▽
Nel cuore della Toscana, ogni anno la nobilissima città di Arezzo è il palcoscenico dove si svolge un antico torneo cavalleresco. I cavalieri, in rappresentanza dei quattro quartieri della città, si danno battaglia per aggiudicarsi l'ambita e prestigiosa lancia d'oro. Una gara medievale dove l'unica cosa che conta è colpire il centro dello scudo del Re delle Indie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario dedicato a una delle figure più creative del Novecento: Stan Lee. Espandi ▽
Un film interamente dedicato alla figura di Stan Lee, la leggenda della Marvel che ha segnato profondamente la storia del fumetto. E non solo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'incredibile storia della squadra di calcio del Darfur United, dal genocidio alla Coppa del Mondo. Espandi ▽
la storia di Gabriel Stauring, un giovane e intraprendente attivista della California che nel 2005 decide di formare una O.N.G. e di recarsi in Africa - sempre con una piccola videocamera in mano - per aiutare le migliaia di civili in fuga dalla guerra civile nella regione del Darfur, Sudan.
Otto anni più tardi, il suo morale è sotto i tacchi: Gabriel affronta quotidianamente ostacoli sempre più grandi e difficili e mette di continuo a repentaglio la propria vita, ma nessuno sembra più interessato alla sua missione, "nessuno vuole ascoltare storie di guerra, povertà e fame".
Cosa fare, per catturare l'interesse generale?
Per rompere l'indifferenza sulla crisi umanitaria del Darfur, Gabriel decide di creare una nazionale di calcio interamente composta da rifugiati, e di prendere parte alla Coppa del Mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel piccolo paese di Lussas, diventato il centro del documentario in Francia, la passione per il cinema del reale si accorda alla perfezione al ritmo della vita agricola. Espandi ▽
Che cosa unisce l'ideazione di un villaggio di cinema documentario e il ritmo della vita agricola della campagna francese? Seguendo da vicino il caso Lussas (un paesino che è diventato il centro del documentario in Francia), Claire Simon traccia l'odissea di un'impresa culturale controcorrente, ma in piena sintonia con il territorio che l'ha generata: un villaggio-mondo in cui si mette a fuoco un nuovo modello di società. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.