Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 42 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
L'arte dell'animazione moderna è portata alla vita da una bufera d'arte, affari e circostanze. Espandi ▽
Questa non è una favola ma la storia vera di come il team della Disney animation è passata dal punto di stagnazione della metà degli anni ottanta alla rinascita con una sbalorditiva produzione di successi come Chi ha incastrato Roger Rabbit, La sirenetta, La Bella e la Bestia, Aladdin, Il re Leone e moli altri, in un periodo di dieci anni. Il regista Don Hahn, che ha contribuito a molti di questi lavori, porta una visione interna del film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentario racconta la storia professionale e umana dei fratelli Sherman, storici compositori Disney. Da Mary Poppins agli Aristogatti, una vita raccontata a tempo di musica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una scuola di boxe, tre ragazzini che inseguono sogni di successo, una città ferita. Un documentario tra le baracche de L'Avana, alla scoperta di come nascono i campioni di domani e gli uomini di oggi Espandi ▽
L'Havana Boxing Academy è il luogo nel quale Cuba fa crescere alcuni dei migliori pugili del mondo. L'accesso è riservato ai bambini di nove anni ospitati dal centro per tutto il periodo della loro formazione atletica. La boxe è spesso l'unico modo per uscire da una situazione di povertà e indigenza ma anche l'occasione per onorare nel mondo la forza della rivoluzione cubana. L'occhio di Andrew Lang entra all'interno di spazi fino ad ora inaccessibili mostrando la vita quotidiana di tre piccoli aspiranti campioni olimpici nel corso di otto mesi di durissimo allenamento. L'agonismo e la disciplina fisica si mescolano con sofferenze e conflitti che rendono la loro infanzia eroica e commovente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che si centra sulla vita dell'imprenditore dot-com, Josh Harris, e delle sue trovate nell'ultimo decennio. Espandi ▽
Nel quarantennale anniversario di internet, questo documentario racconta la storia degli effetti del web sulla nostra società attraverso gli occhi del più grande pioniere di internet di cui si nessuno ha mai sentito parlare, il visionario Josh Harris.
Ondi Timoner ha documentato la sua tumultuosa vita per oltre un decennio per creare un'avvincente storia di ammonimento di cosa ci si può aspettare quando il mondo virtuale prende il controllo delle nostre vite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cotroneo riesce a trovare continuamente soluzioni estetiche sorprendenti per originalità, qualità e improvvisazione. Documentario, Austria2009. Durata 128 Minuti.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Berlino e il suo muro. La storia è nota, ma è un racconto insolito se la prospettiva è quella degli occhi dei conigli selvatici, i leprotti vissuti nella terra di nessuno. Non è un racconto per ragazzi: è la storia nostra, nel cuore d'Europa. Quel Muro ha spezzato per decenni una città, storie, affetti, relazioni. Lì, nella terra di nessuno, sorvegliata da due eserciti in guerra fredda, è prosperata una colonia di leprotti. E' questa la storia che racconta un insolito documentario di un regista polacco, Bartek Konokpa, "Mauerhase o Rabbit à la Berlin", girato nel 1009. La costruzione, l'orrore, la distruzione del Muro visto dagli occhi stupefatti dei leprotti. E il dopo, la fatica della ricostruzione della normalità per i berlinesi e anche per i conigli selvatici: tanto sfacciati da osare invasioni di campo di calcio, ma minacciati dalla normalità urbana, anche in una città piena di zone verdi - e di animalisti - come Berlino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno sguardo al programma televisivo Pop Idol in Afghanistan. Come i concorrenti rischiano anche le loro stesse vite pur di apparire in questo show. Espandi ▽
Uno sguardo al programma televisivo Pop Idol in Afghanistan. Come i concorrenti rischiano anche le loro stesse vite pur di apparire in questo show. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Soprannominata la Mangiatrice di Uomini, la vetta del Mount Saint Elias nel Nord America terrorizza gli scalatori ma tre dei migliori sciatori e alpinisti al mondo osano affrontare una delle più grandi sfide naturali di tutta la disciplina. Espandi ▽
Un documentario drammatico, che racconta la storia di quattro caratteri molto diversi tra loro: tre uomini, una montagna. Sullo sfondo della selvaggia bellezza dell'Alaska, i due scialpinisti austriaci Axel Naglich e Peter Ressmann, e il freerider americano Jon Johnston si lanciano in un'impresa ineguagliabile in cui la pressione fisica e mentale li spinge al limite assoluto: la discesa con gli sci dei 5489 metri del Mount St. Elias, la più lunga mai realizzata. Un'avventura nella quale l'eroismo e la follia non sono sempre ben distinguibili, dove le situazioni vanno affrontate con estrema razionalità, grande coraggio, una forte fiducia nelle proprie capacità e soprattutto tanta fortuna. Un filmato che mostra come la montagna possa arrivare a conciliare il pericolo mortale con la felicità delirante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una panoramica sull'utilizzo dei mattoni. Espandi ▽
Attraverso lo studio di come si modifica nel mondo la produzione di mattoni, Haroun Farocki riflette, in forma di saggio cinematografico, sulle trasformazioni che le forme del lavoro hanno assunto nell'epoca del neoliberismo e della grande crisi economica. Adottando uno stile dialettico che senza intervenire si limita a giustapporre elementi apparentemente eterogenei, il regista non di meno evita di indicare una sintesi restando al di qua di una possibile, seppur momentanea, conclusione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I Khmer Rossi hanno detenuto il potere in Cambogia dal 17 aprile 1975 al 9 gennaio 1979 Espandi ▽
Arrivati alla fine degli anni settanta, il regime dei Khmer rossi si era reso responsabile della morte di 2 milioni di persone. Dopo più di 30 anni, i protagonisti di quel massacro decidono di raccontare. Il documentario, in particolare, racconta il viaggio - lungo 10 anni - di Sambath, giornalista investigativo cambiogiano, e la sua ricerca della verità circa l'uccisione in un "campo di rieducazione" della sua famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il luogotenente dei marine Michael T. mandato in Iraq nel 2003 ha filmato tutto quello che poteva con una videocamera. Al ritorno un regista da quel repertorio ha fatto un film Espandi ▽
Il materiale girato dal luogotenente dei Marines Mike Scotti durante l'invasione dell' Iraq del 2003 non sarebbe mai dovuto diventare un documentario. Nella sua videocamera si depositano i suoni più torvi e le immagini più crude della guerra. Al suo ritorno, insieme al filmmaker Kristian Fraga, ha ricostruito i suoi anni nel deserto in cui il cinema dà forma alla spietata realtà del campo di battaglia, creando un prodotto dall' effetto dirompente. Nell'epoca della "guerra in televisione" che, spesso, occulta la verità e crea un abisso tra i nostri occhi e le cose, Severe Clear proietterà lo spettatore in un vissuto palpitante e minaccioso rielaborato da uno stile che non ha padri oltre se stesso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario completo sulla vita, la storia e la musica del compositore e pianista, Ludwig van Beethoven. Dai suoi primi concerti per pianoforte alle note immortali della Quinta e Nona Sinfonia, la musica di Beethoven rimane nel tempo amata e popolare. In Search of Beethoven riunisce importanti artisti ed esperti di tutto il mondo con interviste atte a rivelare nuove intuizioni su questo celebre compositore. Ma soprattutto, la pellicola affronta il fulcro centrale della vita "eroica" di Beethoven, tormentata dalla continua lotta per superare la tragica sorte di essere colpito da sordità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1950 i sovietici occuparono l'Estonia e il regime totalitario sovietico si doveva confrontare con la cultura pop occidentale. Alle persone però, non interessava Lenin o Marx, ma le discoteche, i Beatles, i telefilm americani come Dallas e Supercar. Espandi ▽
Pellicola che racconta la storia di uno strano tipo di guerra dell'informazione, nella quale un regime totalitario si trova faccia a faccia con gli eroi della cultura popolare, perdendo la sfida. Quando a partire dal 1950, i sovietici occuparono l'Estonia, il regime totalitario sovietico si doveva confrontare con la cultura pop occidentale. Alle persone però, non interessava Lenin o Marx, ma le discoteche, i Beatles, i telefilm americani come Dallas e Supercar.
Questo documentario alterna immagini di vita familiare del regista a frammenti di telefilm, talk show, tg di regime, andando a creare un found footage sulla storia dell'Estonia dalla fine degli anni '70 ai primi anni '90. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.