Titanic |
||||||||||||||
Un film di James Cameron.
Con Leonardo DiCaprio, Kate Winslet, Billy Zane, Kathy Bates.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 194 min.
- USA 1997.
- Walt Disney
uscita giovedì 9 febbraio 2023.
MYMONETRO
Titanic ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Semplicemente….Titanic!
di Alex41Feedback: 15396 | altri commenti e recensioni di Alex41 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 20 agosto 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Partiamo subito dicendo che Cameron mi piace a bestia. Riesce a rendere ogni trama che tocca un film adrenalinico e tecnicamente invidiabile, in confronto con registi come Michael Bay. Cameron ci sa fare eccome con la macchina da presa e soprattutto con i film con gli effetti speciali. Dopo capolavori quali l'underground Terminator, il sequel ganzo Aliens (che preferisco al primo per questione di gusti), il claustrofobico Abyss, l'adrenalinico Terminator 2 e il divertente e sottovalutatissimo True Lies, Cameron realizza uno dei kolossal più conosciuti al mondo: "Titanic". Partirò subito dicendo che a me questo film non piace per alcune cose: prima cosa per le americanate a gogò, che se in True Lies non pesavano, anche per il tema trattato molto umoristico, in un film così serio invece rischia di essere patetico; seconda cosa ogni cliché del mondo lo vedrete comparire in questo film, perfino le scene forzate strappalacrime; terza cosa la presenza di scene come l'orchestra che rimane a suonare fino alla fine, scena che giustamente è stata parodiata perfino dai Simpson. A parte questo devo dire che sì...Titanic è un film colossale, una perla ricca di emozioni di ogni tipo, una storia d'amore impossibile ma con due protagonisti eccezionali: la brava ma ancora un po' acerba Kate Winslet (oggi una delle migliori attrici in circolazione) e Leonardo Di Caprio, ruolo che gli ha conferito il successo mondiale, ma purtroppo anche una brutta fama da una parte, specialmente per gli Oscar. Cos'altro salvo? Le musiche, le riprese iniziali sott'acqua che ricordano Abyss, la bellissima fotografia, gli effetti speciali pazzeschi e, come ho già detto prima, le emozioni che riesce a fare scaturire, lo ammetto, rimangono impresse nella mente, perché il cinema deve anche fare emozionare, americanata o no. In assoluto dico che è il film di Cameron che meno mi piace perché c'è più "produzione" che Cameron, tuttavia lo reputo un film inaffondabile con una grossa potenza visiva e una storia comunque commovente.
[+] lascia un commento a alex41 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Alex41:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||