Elephant |
||||||||||||||
Un film di Gus Van Sant.
Con Eric Deulen, Alex Frost, Elias McConnell, Timothy Bottoms, Matt Malloy.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 81 min.
- USA 2003.
- Bim Distribuzione
MYMONETRO
Elephant ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
UN FILM CHE TOCCA DICENDO LA SUA CON TATTO
di petercinefilodocFeedback: 1030 | altri commenti e recensioni di petercinefilodoc |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 19 giugno 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quella che sembra una normale giornata di scuola, si trasformerà presto in un inferno. Due ragazzi, che nella pellicola ci vengono mostrati come isolati e bullizzati, acquistano online delle armi e mettono in atto quello che sarebbe diventato uno dei più grandi massacri della storia americana, per poi suicidarsi. Il massacro avvenuto 15 anni alla Columbine High School è qualcosa di talmente terribile e sconcertante che scriverci diventa molto complicato, addirittura doloroso, pensate farci un film. Ma Gus Van Sant (Will Hunting - Genio ribelle, Milk) in "Elephant" riesce a raccontare questa vicenda con il giusto tatto, non esaltando in nessun modo la violenza, ma semplicemente seguendo la tipica routine dei personaggi. La macchina da presa si muove agilmente e freddamente tra gli enormi corridoi della scuola attraverso lunghi piani sequenza, il film è realizzato quasi completamente con questa tecnica che conferisce una realisticità pazzesca, in un crescendo di ansia. Il regista statunitense candidato all'oscar utilizzata la stessa tecnica utilizzata da Kubrick in "Rapina a mano armata",mostrandoci più volte la stessa vicenda da punti di vista diversi, da soggetti diversi. Egli non ci propone il fatto esattamente come avvenuto nella realtà, almeno per quanto riguarda i fatti,che però non vengono mutati molto, solo quanto basta per permettergli di mettere in risalto in punti a lui cari. Che nel paese più potente e all'avanguardia del mondo le armi si possono tranquillamente comperare anche al supermercato, è ormai vergognosamente noto a tutti. E' troppo facile però attribuire il gesto di questi due ragazzi alla follia, come non sarebbe giusto dire che l'olocausto sia stato causato soltanto dalla pazzia dei nazisti, quando in realtà c'erano anche altri motivi di natura economica-sociale. In una scena del film i due ragazzi trovano un documentario dedicato proprio ad Hitler, per il quale provano una certa simpatia. Questo momento potrebbe essere un velato riferimento proprio a questo. Si rimane sconvolti invece nel constatare la lucidità con cui avevano pianificato il piano ed inoltre, il ragazzo che compare all'inizio del film, John, anch'egli ha problemi in famiglia causati dal fatto che il padre si ubriaca, ma a differenza dei compagni non gli viene in mente di ammazzare qualcuno. I problemi dei suoi coetanei sarebbero dovuti essere risolti prima. Qualcosa viene spiazzata nel finale, ma la verità è che nessuno saprà mai cosa sia passato nella testa di quei ragazzi, la mente è un abisso, non possiamo controllare la mente di altre persone, ma possiamo controllare la nostra. Ed invece si preferisce rimpicciolire quell'elefante a cui si riferisce il titolo, un problema grande e visibile quanto quell'animale,ma che però si preferisce mettere da parte. Chissà se parlare con loro, affrontare insieme il problema, avrebbe potuto cambiare qualcosa. Elephant non è un film comune, si prende il suo tempo per mostrarci l'ordinarietà di una giornata qualunque che poi purtroppo non si è mostrata tale. Un'opera potente, ansiogeno, struggente e realista, che lascia il segno, dice la propria ma con il giusto tatto. Da vedere assolutamente!
[+] lascia un commento a petercinefilodoc »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di petercinefilodoc:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | rossella 2° | frdb82 3° | ggalletti 4° | breveecirconciso 5° | marcello fittipaldi 6° | petercinefilodoc 7° | doctor love 8° | luci-j 9° | francesco di benedetto 10° | francesco di benedetto 11° | g. romagna 12° | fede 305 13° | miawallace93 14° | jacopo b98 15° | tarantinofan96 16° | filippo catani 17° | linda venturini 18° | lorenzo 19° | mahleriano 20° | 21° | nicola 22° | alberto maria spezzaferro |
Festival di Cannes (2) Articoli & News |
|
|