Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato |
||||||||||||||
Un film di Peter Jackson.
Con Ian McKellen, Martin Freeman, Richard Armitage, James Nesbitt, Ken Stott.
continua»
Titolo originale The Hobbit: An Unexpected Journey.
Fantastico,
Ratings: Kids+13,
durata 164 min.
- USA, Nuova Zelanda 2012.
- Warner Bros Italia
uscita giovedì 13 dicembre 2012.
MYMONETRO
Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film per tutti, valido, almeno in 3D.
di Elothen.Feedback: 208 | altri commenti e recensioni di Elothen. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 20 dicembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Partiamo dalla premessa che Lo Hobbit è un ottimo film. Non un capolavoro forse, ma sicuramente un validissimo film. Premesso che ho visto il film sia in 2D che in 3D, ho potuto constatare una differenza abissale tra le proiezioni bidimensionali e tridimensionali. Nel primo caso (2D) il film risulta un po troppo (a mio avviso) plastico: colori eccessivamente vivaci e definizione veramente al limite dell'irreale.. Forse abituato troppo bene con la trilogia del Signore degli Anelli, in cui regnava in qualche modo un forte "attaccamento alla realtà" nelle riprese(dita e capelli sporchi, fango, vestiti strappati, spade consunte, tutti dettagli non da poco), qui sembra tutto finto, dall'erba di Hobbiville alla pelle stessa dei personaggi. In 3D la solfa cambia. Tenuto conto che il film è stato girato e pensato in 3D (e di questo Jackson ne va molto fiero, basta vedersi i video di backstage) la definizione a 48 fps e le stesse riprese cambiano tantissimo. In primis perché ci si immerge completamente nella storia e nell'avventura di questa compagnia (pigne infuocate che vengono lanciate contro lo spettatore, farfalle e uccelli che sembrano uscire dallo schermo), in secundis perché la definizione altissima in 3D non stona affatto, anzi, garantisce un dettaglio fondamentale tra i vari piani di ripresa, evitando (non sempre) degli sfuocati in scene movimentate (cadute rovinose, corse impazzate e quant'altro). Sicuramente questo film non rispetta in toto il libro: può essere una forzatura per collegare la saga del Signore degli Anelli con Lo Hobbit, ma resta pur sempre un film, e come tale non necessariamente deve essere del tutto fedele al libro da cui è tratto! Si è fatto un po un riassunto di diversi libri e appendici, ma non ne farei una tragedia.
[+] lascia un commento a elothen. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Elothen.:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||