Noi credevamo

Acquista su Ibs.it   Dvd Noi credevamo   Blu-Ray Noi credevamo  
   
   
   

Tra '800 e '900 Valutazione 5 stelle su cinque

di Francesco Di Benedetto


Feedback: 583 | altri commenti e recensioni di Francesco Di Benedetto
domenica 4 marzo 2012

Un film che guarda alle violenze e ai moti insurrezionali del Risorgimento ma che finisce per ricucire alcune fette laceranti dell’immaginario nazionale più recente; restituendo ex post l’esperienza (gli ormoni e gli afflati giovanili, i dolori, la temperie autodistruttiva) degli anni di piombo, dal punto di vista dei terroristi rossi.
Centrale, nell’economia di tutto il film, il motivo del “locus amoenus” di una gioventù tenera e ormonale, fatta in primis di sbandamenti sentimentali e afflati civili per supplire a una quotidianità che non sa di niente, e vissuta per lo più da ricchi signorotti incapaci di mettere pienamente a fuoco la causa democratica per la quale stanno combattendo: una gioventù ideale, cuore simbolico e propulsore delle scelte e condotte di una vita, che col passare del tempo scoprirà il suo volto più maturo di fissazione fantasmatica e chimerica che porterà all’isolamento, al degrado, alla dannazione, alla follia.
Meraviglioso tutto il terzo quarto del lungometraggio, dedicato ai progetti terroristici all’estero di uno dei tre membri della Giovine Italia su cui si focalizza la narrazione (interpretato da un superlativo Valerio Binasco).
E meraviglioso in particolar modo un passaggio di questa sezione del film che pare alludere al ruolo che gli anni ’980 ebbero nel disinnescare definitivamente la violenza brigatista del decennio precedente: la sequenza in cui, poco prima dell’attentato a Napoleone III, il personaggio gira spaesato per le strade limitrofe e si lascia catturare da una Parigi totalmente cambiata e irriconoscibile (rispetto a quella che aveva vissuto lui da ragazzo, nella prima metà del secolo), quella “edonistica” e “spettacolare” degli impressionisti, dei caffè, dei giardini, dei ritrovi pubblici, dei giochi di luce artificiale nella notte, della folla e dei primi prodromi di una contemporaneità e di una società di massa che stavano proprio di lì a venire e che avrebbero cambiato radicalmente la percezione del mondo.

[+] lascia un commento a francesco di benedetto »
Sei d'accordo con la recensione di Francesco Di Benedetto?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Francesco Di Benedetto:

Noi credevamo | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | desgi
  2° | goldy
  3° | paola di giuseppe
  4° | domenico a
  5° | duesicilie
  6° | toro sgualcito
  7° | immanuel
  8° | gianmarco.diroma
  9° | pipay
10° | pepito1948
11° | emmegiesse
12° | quieromirar
13° | giuliog02
14° | club dei cuori solitari
15° | ablueboy
16° | gianga
17° | giu/da(g)
18° | teo '93
19° | francesco di benedetto
20° | great steven
21° | lorenzo1287
22° | gianleo67
23° | enzo70
24° | francesco giuliano
25° | danila benedetto
26° | dario
27° | domenico maria
28° | enrico capo
Rassegna stampa
Lietta Tornabuoni
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (24)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 12 novembre 2010
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità