Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo |
||||||||||||||
Un film di Terry Gilliam.
Con Heath Ledger, Johnny Depp, Colin Farrell, Jude Law, Christopher Plummer.
continua»
Titolo originale The Imaginarium of Doctor Parnassus.
Fantastico,
Ratings: Kids+13,
durata 122 min.
- Francia, Canada 2009.
- Moviemax
uscita venerdì 23 ottobre 2009.
MYMONETRO
Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
TERRY TIFIAMO PER TE
di LapingraFeedback: 185 | altri commenti e recensioni di Lapingra |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 25 ottobre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Terry, ma quanta confusione c'è nel tuo incredibile immaginario? Il genio da una parte, l'indecisione dall'altra. Parnassus sarebbe stato un film splendido, da manuale di cinema se non avesse avuto la pretesa di spiegare a tutti i costi una storia troppo caotica e strampalata. Insomma, il patto col diavolo è cosa vecchia, trita e ritrita, ma ha sempre un suo fascino. Eppure Gilliam voleva di più. Voleva sfidare il diavolo. E così via con sottostorie bizzarre, che cominciano e poi non finiscono, che finiscono senza neppure cominciare e così via. E poi il non sense, tanto caro al regista, ma un non sense- senza senso- appunto che, messo in un contesto già difficile da comprendere, perde di significato e accentua ancora di più la confusione generale che governa l'opera. Piccoli gioielli però rimangono alcune scene, come gli ingressi di Johnny Depp, Jude Law e Colin Farrell, e, naturalmente, l'immaginario visivo del dottor Parnassus... ops di Terry Gilliam. Nonostante tutto, vale davvero la pena vedere questo film. Insomma, il gioco vale la candela. A fine spettacolo ci si sente confusi (la trama del film secondo me non l'ha capita nemmeno Terry Gilliam), ma davvero ricchi, saturi di bellezza, di magia, di sogni. E' un'esperienza da provare assolutamente. Spero che Gilliam con questo film riesca davvero a incassare parecchi soldi (lo so che è orribile da dire, ma la morte e sostituzione di Heath Ledger porterà sicuramente grandi benefici economici) così realizzare i prossimi film sarà meno stressante senza il problema del budget sempre troppo limitato. Quindi, Terry, tifiamo per te, in bocca al lupo per Parnassus! PS. Dimenticavo. Heath è meraviglioso. Il suo viso è talmente espressivo, talmente penetrante che sembra impossersarsi dei volti di Depp, Farrell e Law. Da non perdere.
[+] lascia un commento a lapingra »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Lapingra:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | weach 2° | underskin_sevilla 3° | cassandra85 4° | slowfilm.splinder.com 5° | paolo bisi 6° | carmine antonello villani 7° | teo '93 8° | fra diavolo 9° | dragonia 10° | gianmarco.diroma 11° | dandy 12° | supermaghe 13° | andyflash77 14° | sognatrice 15° | siper 16° | joker 91 17° | dario j. a. 18° | camillo 19° | ace87 20° | francesco2 21° | maruskafilatova 22° | semplicementesara |
Premio Oscar (2) Nastri d'Argento (1) BAFTA (4) Articoli & News |
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | |