Bastardi senza gloria

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Bastardi senza gloria   Dvd Bastardi senza gloria   Blu-Ray Bastardi senza gloria  
   
   
   

La Storia secondo Tarantino Valutazione 5 stelle su cinque

di Vredens


Feedback: 104 | altri commenti e recensioni di Vredens
lunedì 12 ottobre 2009

Inglorious Basterds è il vero capolavoro di Tarantino. Questa non è un’affermazione fatta sull’onda dell’entusiasmo da parte di chi è appena è uscito dalla sala con gli occhi pieni e il cuore gonfio di emozione, ma la lucida conclusione di chi, piuttosto, ha ancora impresso nella mente uno dei più potenti insegnamenti cinematografici che siano mai stati impartiti: il cinema, lasciato libero di esprimersi, può e deve andare oltre la realtà, riscrivendola a suo piacimento fino a stravolgerla. Perché il Cinema è un mondo parallelo a quello reale, in cui può accadere ogni assurdità, persino che la seconda guerra mondiale finisca durante la première di un film (!). L’importante è avere il talento sufficiente a rendere sopportabile l’impossibile. Ma Tarantino di talento ne ha in abbondanza, e la “sospensione della realtà” (citando una felice affermazione dei Dreyer), avviene nello spettatore senza troppe remore. In secondo luogo, chiunque è ancora convinto che Tarantino sia semplicemente un divoratore di ogni genere e sottogenere di film, capace solo di citazioni o peggio di imitazioni, vada a vedersi l’incipit del film. Vero, la scelta delle inquadrature rimanda a Sentieri Selvaggi (la vista attraverso la porta ed il contrasto tra il nero della stanza e la luce dei grandi spazi esterni) e Gli Spietati (la primissima inquadratura con la casa sullo sfondo). Ma Tarantino è unico e insuperabile nel saper sovrapporre dialoghi e immagini, dove le seconde si inseriscono perfettamente seguendo il ritmo delle prime. Caratteristica già vista fin da Le Iene, certo, ma che qui raggiunge il suo apice artistico: mai Tarantino ci aveva infatti regalato una sequenza così drammatica e commovente al tempo stesso. Quanto ai i dialoghi, essi sono spesso interminabili e surreali, coinvolgono come e quanto una scena d’azione, rappresentano sempre il preludio a scoppi di violenza inaudita. Ed è forse la crudeltà gratuita con cui viene messa in scena la violenza che contraddistingue quest’opera rispetto a tutte le altre di Tarantino: gole tagliate, scalpi strappati via, teste maciullate a colpi di mazza da baseball, giovani ragazze crivellate da colpi di mitra e così via. Ma Tarantino, con un’ironia che si riflette in ogni sequenza e citazione, rende come al solito tutto sopportabile, e riesce perfino a strappare sorrisi laddove assistiamo a inauditi massacri di massa. Il punto centrale è però un altro: Inglorious Basterds è un film sulla seconda guerra mondiale in cui nulla va come nella realtà è veramente andato. Il finale è assurdo, delirante, epico: in un’orgia di sangue, pallottole e fiamme, Tarantino riscrive la storia in un cinema, a attraverso il cinema riscrive la storia: metafora potente portata sullo schermo con la leggerezza e il disincanto di chi si è nutrito di talmente tanti film, da non essere più in grado di distinguere il cinema dal mondo reale. E che, forse senza accorgersene, sta riscrivendo, pellicola dopo pellicola, la storia del cinema. Da vedere e rivedere fino alla nausea.

[+] lascia un commento a vredens »
Sei d'accordo con la recensione di Vredens?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
85%
No
15%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
pietros lunedì 12 ottobre 2009
grande film,sono d accordo con te
0%
No
0%

anche il mio entusiasmo dopo una settimana dalla visione del film non s è ancora placato. Mi dispiace ammettere che solo ora ho veramente cominciato ad apprezzare i modo in cui Tarantino vede il cinema, il modo in cui mostra e riesce a comunicare al pubblico il suo pensiero,il suo far cinema. Era da tempo che non venivo colpito così da una pellicola,nel modo in cui il regista riesce ad alternare momenti crudi e di riflessione , come può essere l inizio del film,a momenti esilaranti e divertentemente cruenti...e poi il finale,reinterpretato e totalmente inaspettato!dopo aver visto film come 'la vita é bella', 'Shindler list' e il recente 'Operazine valchiria' ,vedere finire una storia ambientata nel periodo nazzista col massacro dei 'soliti cattivi' è stato sorprendente!film crudo,comico,trionfante!da vedere davvero fino alla nausea. [+]

[+] lascia un commento a pietros »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Vredens:

Bastardi senza gloria | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | fabrizio cirnigliaro
  2° | gropius
  3° | 4ng3l
  4° | lisbeth
  5° | laurence316
  6° | boffese
  7° | elena flauto
  8° | lorenzonero27
  9° | killbillvol2
10° | michelangelo scialfa
11° | kondor17
12° | inthescarlet
13° | nino pell.
14° | tony montana
15° | aristoteles
16° | asterione
17° | jaky86
18° | andreyit
19° | franzromy
20° | mulder
21° | ciccio capozzi
22° | midnightmoonlight
23° | nick simon
24° | tizianastanzani
25° | toty bottalla
26° | rmarci 05
27° | giacomogabrielli
28° | shiningeyes
29° | bon scott
30° | parieaa
31° | enzo70
32° | the lady on the hot tin roof
33° | giugy3000
34° | great steven
35° | simone ruggieri
36° | eastwood
37° | joker79
38° | renato c.
39° | the lady on the hot tin roof
40° | alcoholfueledtommy
41° | jacopo b98
42° | bea.fiorentino
43° | reservoir dogs
44° | vincenzo lacolla
45° | the man of steel
46° | mydirector
47° | byrne
48° | il capo
49° | scerbanenko
50° | spoerri
51° | beatrice fiorentino
52° | alessandro vanzaghi
53° | luca scialò
54° | rexer
55° | rexer
56° | dragonia
SAG Awards (5)
Premio Oscar (9)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (5)
Festival di Cannes (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (13)
BAFTA (6)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | 81 | 82 | 83 | 84 | 85 | 86 | 87 | 88 | 89 | 90 | 91 | 92 | 93 | 94 | 95 | 96 | 97 | 98 | 99 | 100 | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità