Pasolini un delitto italiano |
|||||||||||||
|
Un film di Marco Tullio Giordana.
Con Claudio Amendola, Giulio Scarpati, Nicoletta Braschi, Carlo De Filippi, Victor Cavallo.
continua»
Drammatico,
durata 98 min.
- Italia 1995.
- C.G.D - Cecchi Gori Distribuzione
uscita giovedì 7 settembre 1995.
MYMONETRO
Pasolini un delitto italiano
valutazione media:
2,88
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Acquista »
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Romanzo di un Processo
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 31 ottobre 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
"Io so....". Incipit di una delle più famose invettive giornalistiche di Pierpaolo Pasolini, autore deceduto nella notte del primo novembre 1975, e invettiva che echeggia nel vuoto degli ultimi cinquant’anni a causa di una verità processuale modificata da numerose ipotesi e differenti piste. Da testimonianze e ritrattazioni, tutte capaci di una sola inconfutabile verità: La realtà ricostruita dai processi non ha mai trovato un colpevole credibile per un omicidio di un autore e personaggio altrettanto scomodo.
Il regista Marco Tullio Giordana, che da sempre è un appassionato del messaggio Pasoliniano, al punto d'impiegare il titolo di una raccolta di poesie quale titolo di uno dei suoi lavori più celebri – La meglio gioventù (id.; 2003) - fa affidamento sul riadattamento di due romanzi d’inchiesta: l’uno del saggista Enzo Siciliano, l’altro, e omonimo della pellicola, a sua firma. Il film si sofferma sulle prime concitate ore successive all’arresto di Pino Pelosi, che nel corso dei decenni fu tra i primi a modificare più volte la propria versione, fino alla sentenza di primo grado arrivata solamente a un anno circa di distanza da quel primo di novembre. Nell’alternanza fra immagini di repertorio e di Pier Paolo Pasolini in particolare, il film si trasforma in un mix fra il documentario e il film giallo, riuscendo a descrivere i mesi successivi a quel primo giorno di novembre, le scelte della famiglia Pasolini su come approcciare il processo. Fino ad arrivare, con i fatti, ad asserire come, con ogni probabilità, la scelta di accusare Pino Pelosi sia stata una più che probabile soluzione di comodo.
Pellicola che va vista come la migliore ricostruzione di uno dei più intricati misteri dello scorso secolo, paragonabile alla mini - serie Il Mostro (id.; 2025) ma con la capacità, a differenza della serie firmata da Stefano Sollima, di restringere in meno di due ore la ricostruzione del caso in una maniera più serrata, meno dispersiva e maggiormente centrata.
[+] lascia un commento a jonnylogan »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di JonnyLogan:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
|
Venezia (1) Articoli & News |