Dedalus |
|
||||||||||
|
Un film di Gianluca Manzetti.
Con Luka Zunic, Matilde Gioli, Francesco Russo (IV), Giulio Beranek.
continua»
Drammatico,
durata 92 min.
- Italia 2024.
- Eagle Pictures
uscita giovedė 10 luglio 2025.
MYMONETRO
Dedalus
valutazione media:
2,70
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per un Like in pi
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| mercoledė 29 ottobre 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
La coproduzione fra Italia, Polonia e Spagna diretta dal trentacinquenne Gianluca Manzetti, reduce dal successo di critica con la sua opera prima, anche lei rigorosamente noir: Roma Blues (id.; 2023), torna a percorrere le medesime atmosfere del suo esordio, aggiungendovi un'ulteriore dose di adrenalina capace di far virare la pellicola verso una deriva decisamente claustrofobica e capace di richiamare la saga di Saw – l’enigmista. Difficile infatti non notare fra il franchise creato da James Wan e il film firmato anche dal regista Vincenzo Alfieri, non nuovo a contenuti dal retrogusto acre, delle forti similitudini dettate dalla reclusione forzata nella quale terminano i sei protagonisti, e poco importa se in questo caso la reclusione sia una libera scelta dei partecipanti al reality. Partecipanti impersonati in maniera credibile e volutamente odiosa, da un manipolo di attori non celebre ma efficace fra i quali spiccano la Onlyfanser portata in scena da Matilde Gioli, e il calciatore che desidera rilanciarsi; interpretato dal trentino Luka Zunic, già visto al fianco di Alessandro Gassman in Non odiare (id.; 2020). Ai quali si aggiunge Gian Marco Tognazzi, nella parte del padrone di casa e organizzatore di Dedalus.
Alla fine, pur in presenza della similitudine di cui sopra, il film, giocato su pochi ma significativi accorgimenti, funziona come un meccanismo ben oleato, capace di fare riflettere, se lo si desidera, in merito a come ci intratteniamo davanti alle varie piattaforme social nelle quali siamo spesso coinvolti. E al tempo stesso facendo virare Dedalus, da modo per catturare l’attenzione del pubblico, e con lei numerosi nuovi follower, ovvero la benzina per chi vive di contenuti online, a trappola nella quale i sei protagonisti rimarranno invischiati come mosche nella tela di un ragno.
Anche questa seconda opera di Manzetti riesce quindi a colpire nell’immaginario pur essendo passata colpevolmente in sordina nelle nostre sale, ma capace comunque di ricrearsi una verginità distributiva sulle piattaforme di streaming on line.
[+] lascia un commento a jonnylogan »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di JonnyLogan:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||