Io la conoscevo bene |
||||||||||||||
Un film di Antonio Pietrangeli.
Con Nino Manfredi, Mario Adorf, Enrico Maria Salerno, Ugo Tognazzi, Stefania Sandrelli.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
b/n
durata 122 min.
- Italia 1965.
MYMONETRO
Io la conoscevo bene ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La Roma degli anni '60, tra sogni e disillusionidi Carlo75Feedback: 300 | altri commenti e recensioni di Carlo75 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 5 settembre 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film e' un ritratto crudo e affascinante della societa' italiana degli anni '60, e racconta la storia di Adriana, una giovane donna che si trasferisce a Roma per diventare un'attrice e si ritrova invischiata in una serie di relazioni sfruttanti, ed e' un esempio perfetto di come le donne possano essere intrappolate in un mondo che le sfrutta e le discrimina. La regia di Pietrangeli e' magistrale, e la critica alla societa' italiana dell'epoca e' molto evidente. Il film rappresenta un mondo in cui le persone sono alla ricerca dell'autogratificazione e della liberta', ma anche in cui le relazioni umane sono spesso superficiali. Il cast del film e' davvero straordinario, con Stefania Sandrelli che interpreta Adriana con una naturalezza e una convinzione che la rendono un personaggio complesso e affascinante. La sua ingenuita' e la sua determinazione la portano a cadere in una serie di trappole, e la sua disillusione e' un momento chiave del film. Ugo Tognazzi e Nino Manfredi offrono performance memorabili che si integrano perfettamente con la storia di Adriana, creando una sintonia incredibile. La fotografia e la scenografia sono degne di nota, e contribuiscono a creare un'atmosfera autentica e immersiva. La Roma degli anni '60 e' rappresentata in modo vivido e dettagliato, Il film esplora temi come la superficialita', l'egoismo e la ricerca dell'autogratificazione, e li rappresenta in modo critico e divertente "Io la conoscevo bene" secondo me e' un capolavoro, che continua a essere rilevante anche oggi, e la sua influenza puo' essere vista in molti film italiani successivi.
[+] lascia un commento a carlo75 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Carlo75 :
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | asr 2° | franz 3° | alespiri 4° | no_data 5° | stefanocapasso 6° | ralphscott 7° | parsifal 8° | carlo75 |
Nastri d'Argento (10) Articoli & News |