Stanlio e Ollio |
||||||||||||||
Un film di Jon S. Baird.
Con Steve Coogan, John C. Reilly, Nina Arianda, Shirley Henderson.
continua»
Titolo originale Stan & Ollie.
Biografico,
Ratings: Kids,
durata 97 min.
- USA, Gran Bretagna 2018.
- Lucky Red
uscita mercoledì 1 maggio 2019.
MYMONETRO
Stanlio e Ollio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
ottimo film su due leggende del cinema
di Harloch74Feedback: 2020 | altri commenti e recensioni di Harloch74 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 7 maggio 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Aspettavo da parecchio la visione di questo film, e devo dire che l'aspettativa non è stata vana.Steve Coogan e Johm C.Reilly ci regalano un interpretazione magistrale del duo comico presentando i due attori in tutta la loro umanità senza cadere nel macchiettistico e la regia di John S.Baird fa egregiamente il suo lavoro omaggiando veramente le figure si Stan Laurel e Oliver Hardy senza cadere come spesso accade in questo genere di storie, nel proporre una narrazione troppo didascalica e quindi noiosa,oppure al contrario troppo enfatizzata,atta quasi a "divinizzare" i soggetti.o il loro contesto storico.Niente di tutto questo troverete in questo film,solo la storia di una grande amicizia costellata di problemi e umani errori come tutte le grandi amicizie del resto.Il film racconta gli ultimi anni di vita di Oliver Hardy,quando ormai anziano e malato decide di accettare con il collega/amico una turneè in Europa con lo scopo di rilanciarsi.Sarà il modo di consolidare per sempre il loro sodalizio artistico e umano,dove vecchi attriti saranno asfaltati in nome di un sincero affetto.Ottime anche l'interpretazione di Danny Huston e Nina Arianda perfettamente calate nel ruolo delle compagne dei due comici e ben fatte al limite del perfezionismo le ricostruzioni delle loro celebri gang,sempre comunque ben dosate all'interno di una narrazione malinconica che tutto vuole tranne esaltare le figure comiche a discapito di quelle umane.In definitiva questo film è il migliore omaggio che si potesse fare su due leggende del cinema,ben dosato tra il rappresentare il genio comico e il lato privato e umano dei due divi e ben distante dal proporre semplicemente la loro storia artistica nella Hollywood degli anni d'oro,dove nel film è appena accennata.Visione consigliatissima per tutti:Per chi ha amato la coppia e semplicemente per coloro che amano le belle storie al cinema.
[+] lascia un commento a harloch74 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Harloch74:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | eugenio 2° | lizzy 3° | carlaas 4° | lucio di loreto 5° | francesca meneghetti 6° | carloalberto 7° | dandy 8° | felicity 9° | frascop 10° | fabriziog
Rassegna stampa
Maurizio Acerbi Adriano De Grandis Emiliano Morreale Jason Zinoman Davide Turrini Alessandra Levantesi Luigi Paini Serena Nannelli Valerio Caprara Mariarosa Mancuso Geoffrey MacNab Mark Kermode Ann Hornaday Gary Goldstein Robbie Collin Anna Maria Pasetti Maurizio Cabona Antonello Catacchio Silvio Danese |
Golden Globes (1) Critics Choice Award (1) BAFTA (3) Articoli & News |
Link esterni
|