| La casa - Il risveglio del male | |||||||||||
| 
  
      Un film di Lee Cronin.
  Con Lily Sullivan, Alyssa Sutherland, Morgan Davies, Gabrielle Echols. 
         continua»Titolo originale Evil Dead Rise.
   
        
       Horror,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 97 min.
- USA, Irlanda, Nuova Zelanda   2023.
- Warner Bros Italia
    
    uscita giovedì 20 aprile 2023.
    
- VM 14 -
   
      MYMONETRO 
     La casa - Il risveglio del male          valutazione media:
        2,90
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | |||||||||||
| 
 | |||||||||||
|  | |||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Bentornato Evil Deaddi Harloch74Feedback: 2020 | altri commenti e recensioni di Harloch74 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| sabato 22 aprile 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Fare un film su Evil Dead non è facile. Nato sostanzialmente come un film amatoriale fatto con pochi soldi e tante idee, è riuscito a diventare talmente importante da segnare un intero immaginario, dal 1981 anno di uscita del primo capitolo, il genere horror/ demoni avrebbe fatto inevitabilmente i conti con “La Casa” ( titolo italiano) che però dopo il primo capitolo è virata su un Horror cartonesco e a tratti demenziale, fino a un remake che però non è riuscito in pieno a restituire al pubblico un prodotto degno di rivitalizzare il brand, obbiettivo raggiunto da questo “La Casa il risveglio del male “ dove riesce sostanzialmente a prendere i soliti ingredienti e a farne un piatto diverso. L’azione si svolge in un palazzo e no in un cottage isolato,non ci sono ragazzi ma una famiglia e due sorelle ( personaggi tra l’altro ottimi e ben caratterizzati) il tutto condito con quello che uno spettatore si aspetta da Evil Dead : paura, scene ad effetto e tanto sangue. Il film può veramente creare un altro brand del marchio, ci si stacca dalla vecchia saga ma non la si dimentica: tutto rimanda alla serie classica senza per questo copiarla, con continui omaggi donati allo spettatore in modo intelligente ( un esempio: dei ragazzi invitano una delle protagoniste a vedere tutta la saga di Nightmare, film di Craven, già omaggiato nell’originale del 1981 con la locandina de “le colline hanno gli occhi “ appesa alla parete della cantina) e un continuo senso di angoscia e paura che pervade tutta la vicenda.In conclusione, per chi è amante dell’Horror e specie di Evil Dead, il film è consigliato. 
                [+] lascia un commento a harloch74 »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ultimi commenti e recensioni di Harloch74:
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime | 
|  |