L’attività di Jimmy Hayward nel campo dell’animazione è notevole e variegata come i progetti a cui ha partecipato. Il suo esordio alla regia, un adattamento in CGI dell’amatissimo libro del Dr. Seuss Ortone e il mondo dei Chi (Horton Hears a Who!) è il secondo film dei Blue Sky Studios a cui partecipa attivamente. Infatti, Hayward ha lavorato in Robots dei Blue Sky come sceneggiatore e consulente alla storia, fornendo anche un apporto alla regia in alcune scene aggiunte.
Hayward ha ottenuto il suo primo incarico sul piccolo schermo come animatore responsabile di Reboot della ABC, la prima serie televisiva in CGI nella storia.
Prima di entrare ai Blue Sky Studios, Hayward ha fatto parte dei Pixar Animation Studios.
Il lavoro di Hayward con questa società è iniziato con il loro film d’esordio Toy Story - Il mondo dei giocattoli (Toy Story), di cui era un animatore. Ha proseguito la collaborazione con la Pixar in Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa (Toy Story 2), lavorando con il regista Ash Brannon allo sviluppo della storia. Mentre il film si avviava verso la fase di produzione, Hayward ha messo assieme e in seguito supervisionato la squadra di animatori, svolgendo lo stesso incarico anche per le altre pellicole della Pixar A Bug's Life - Megaminimondo (A Bug’s Life), Monsters & Co.
(Monsters Inc.) e Alla ricerca di Nemo (Finding Nemo).
Mentre affinava le sue doti alla Pixar, Hayward ha scoperto di avere un grande talento per l’insegnamento. Così, ha sfruttato questa dote alla Pixar University, dove ha creato e insegnato un programma che aveva l’ambizione di far diventare degli artisti tradizionali e stop motion animatori della Pixar. Hayward ha anche insegnato animazione al Programma della Pixar alla San Francisco Academy of Art. In quel caso, ha ideato e insegnato per sette anni un corso di laurea sponsorizzato dalla Pixar in animazione e sceneggiatura.
Oltre ai successi con questo studio, Hayward ha anche ottenuto ottimi risultati con i suoi progetti personali. Chumps, una serie di cui è stato creatore, è stata venduta in fase di sviluppo ai MTV Networks, dove ha scritto la prima stagione e diretto degli episodi pilota. A MTV, Hayward ha lavorato come sceneggiatore anche rimaneggiando dei piloti e contribuendo allo sviluppo di Mulletheads e The Ready, Set Go! Kids.