Film documentari anno 2025

Tutti i film documentari anno 2025 del 2025: 243 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

CENT'ANNI
un film di
Maja Doroteja Prelog
2025
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2025. Durata Minuti.
Un film di Maja Doroteja Prelog.  .

Dopo essere sopravvissuto a una diagnosi di malattia terminale, Blaž parte per un arduo Giro d'Italia celebrativo. Con lui c'è la sua compagna, la regista Maja Doroteja Prelog, incaricata di immortalare il trionfale tour in bicicletta. Una testimonianza senza filtri, dedicata all'amore e al cambiamento. Cent'anni, senza retorica ma con una poetica cinematografica sentita, apre uno spazio di riflessione. La telecamera segue Blaž Murn, che dopo aver superato una grave malattia si lancia in una delle sfide ciclistiche più difficili: il leggendario Giro d'Italia. Al suo fianco c'è la sua compagna di vita e di cinema, la regista Maja Doroteja Prelog, che cattura non solo la prova sportiva e fisica, ma anche le dinamiche del loro rapporto, in cui la resistenza sulla strada si intreccia con battaglie interiori ed emozioni inespresse.

CENTO E OLTRE. PUCCINI E NOI
un film di
Angelo Bozzolini
2025
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2025. Durata 74 Minuti.
Un film di Angelo Bozzolini.  .

Un viaggio musicale e culturale che supera i confini del genere e celebra la vita di un artista che, oggi più che mai, continua a parlare al presente.

Il documentario ripercorre le tappe attraverso la vita e l'opera del musicista, dalla gioventù a Lucca come erede brillante di un'antica dinastia di musicisti, agli esordi della carriera nazionale a Milano, fino ad arrivare all'apice del suo successo, raggiunto mentre si divideva tra il rifugio di Torre del Lago e i teatri internazionali. Un viaggio alla scoperta di un grande artista, che con la sua musica e il suo teatro è riuscito a farsi riconoscere in tutto il mondo.

Le chantier
DOCUMENTARI
Documentario - Svizzera, Francia, 2025. Durata 94 Minuti.
Un film di Jean-Stéphane Bron.  .

Un'immersione nel lavoro di Renzo Piano.

Girato in immersione nell'arco di più di quattro anni, il film segue la costruzione dei cinema progettati dall'architetto Renzo Piano.

Che verso fa il pesce spada?
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, USA, 2025. Durata 70 Minuti.
Un film di Giacomo Triglia.  Con Peppe Voltarelli. .

A Scilla, Peppe filma la pesca del pesce spada per ritrovare sé stesso e un amore perduto. Un viaggio visionario tra sogno e memoria, dolore e rinascita.

Un film visionario, un racconto poetico su amore, memoria e trasformazione. Nel borgo di Scilla, Peppe realizza un documentario sulla pesca del pesce spada per ritrovare sé stesso e Lucia, l'amore perduto. Il viaggio lo conduce in un mondo sospeso tra sogno e realtà, popolato da figure simboliche e giganti di cartapesta. In questo percorso di riscoperta, il protagonista si identifica con il pesce spada maschio, affronta il dolore della perdita e ritrova la melodia smarrita.

Chemin de terre
DOCUMENTARI
Documentario - Francia, 2025. Durata 66 Minuti.
Un film di Simon Desjobert.  .

Tra deserti e officine in disuso, tre operai lottano per tenere in vita la storica ferrovia etiope, sfidando l'oblio imposto da una nuova linea cinese.

La sirena riecheggia nelle officine semiabbandonate della ferrovia etiope, dove gli operai Goshou, Berhanu e Basha lottano ogni giorno per far viaggiare il loro treno attraverso 207 chilometri di deserto, lungo un percorso che richiede più di dieci ore. Poco lontano, una nuova linea costruita dalla Cina è già operativa e minaccia di rendere obsoleta questa storica tratta gestita con tanta passione. Per i lavoratori è come un tradimento, un'umiliazione personale e collettiva. Quando la città di Dire Dawa assume la gestione della tratta, nelle officine si riaccende la speranza.

CHILD OF DUST
un film di
Weronika Mliczewska
2025
DOCUMENTARI
Documentario - Polonia, Vietnam, Qatar, Svezia, Repubblica Ceca, 2025. Durata 92 Minuti.
Un film di Weronika Mliczewska.  .

Il film della regista polacca Weronika Mliczewska segue la storia di Sang, uno dei tanti bambini nati da soldati americani e donne vietnamite durante la guerra del Vietnam, poi abbandonati e stigmatizzati in una società che li ha relegati ai margini.

A 55 anni, Sang intraprende un viaggio che attende da tutta la vita: incontrare il padre biologico, ritrovato negli Stati Uniti. Ma ciò che trova non è la ricompensa di un sogno, bensì la complessità di un'eredità dolorosa. Attraverso un percorso che si snoda tra due continenti, culture e famiglie, Sang si confronta con le ferite profonde lasciate dalla guerra, con il senso di estraneità in una terra che ha sempre immaginato ma mai vissuto, e con la difficoltà di essere accettato in una famiglia che non sapeva della sua esistenza. Il suo viaggio si trasforma in una ricerca di identità e appartenenza, fatta di silenzi, scontri e, forse, riconciliazione. Girato tra Vietnam e Stati Uniti, in un tempo attraversato dalla pandemia globale, il film offre una narrazione toccante che restituisce con delicatezza il senso di una riconnessione tardiva e imperfetta, e l'universalità del desiderio di appartenere, dando voce a una ferita collettiva rimossa e al coraggio necessario per affrontarla e trasformarla in consapevolezza.

Claudia Fa Brutti Sogni
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2025. Durata 68 Minuti.
Un film di Eleonora Sardo, Marco Zenoni.  .

Per recuperare la vecchia alleanza e canalizzare la rabbia dell'una quando l'altra inizia a fare uso di crack, due sorelle intraprendono un cammino.

Claudia ed Eleonora, sorelle coetanee, hanno trascorso da alleate il primo miglio della loro vita. Crescendo sono divenute sconosciute l'una agli occhi dell'altra. L'esigenza di accettare le colpe di Claudia, che ha iniziato a fare uso di crack, ed espiare le proprie, muove in Eleonora il bisogno di un nuovo percorso insieme. L'incipit del documentario è focalizzato su un disegno infantile di Claudia: Cara mamma e caro papà vi voglio tanto bene. Non so più dove sono aiutatemi. Da Claudia. Attraverso un cammino nel cuore ancestrale della Sicilia, lungo la Via Francigena, le due sorelle tentano di ritrovarsi.

Il codice del bosco
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2025. Durata 93 Minuti.
Un film di Alessandro Bernard, Paolo Ceretto.  Con Alessandro Chiolerio, Monica Gagliano. Uscita lunedì 5 maggio 2025. Distribuzione OpenDDB.

In una valle messa sottosopra dall'uragano Vaia e lentamente divorata da un insetto che lascia tracce simili a geroglifici, due scienziati non convenzionali esplorano il codice segreto del bosco ferito.

Nel cuore di una foresta devastata, tra tronchi abbattuti e radici scoperte, due scienziati visionari cercano un nuovo modo di dialogare con la natura: Alessandro Chiolerio, fisico che a tratti sembra un alchimista, che usa tecnologia e biologia per captare segnali elettrici dalle piante, e Monica Gagliano, ecologa visionaria che sfida la scienza moderna con i lavori su comunicazione e intelligenza delle piante, portano avanti i loro esperimenti nei luoghi dove all'uragano Vaia è seguita l'epidemia di bostrico.

GUARDA IL TRAILER
Tutti i Film documentari dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
I Film documentari oggi al cinema.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film documentari dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
italia
 4550 
usa
 2666 
francia
 1413 
germania
 877 
gran bretagna
 754 
svizzera
 361 
spagna
 304 
canada
 267 
belgio
 232 
paesi bassi
 219 
austria
 212 
brasile
 166 
danimarca
 166 
cina
 146 
giappone
 137 
svezia
 137 
argentina
 132 
israele
 129 
polonia
 108 
india
 108 
norvegia
 105 
messico
 101 
finlandia
 96 
russia
 88 
australia
 85 
libano
 74 
repubblica ceca
 71 
portogallo
 68 
corea del sud
 67 
iran
 66 
cile
 62 
irlanda
 53 
croazia
 50 
grecia
 49 
ucraina
 47 
palestina
 47 
qatar
 47 
serbia
 46 
ungheria
 40 
romania
 40 
turchia
 37 
colombia
 37 
cuba
 36 
slovenia
 32 
egitto
 32 
sudafrica
 31 
hong kong
 28 
marocco
 28 
siria
 28 
ights
 26 
estonia
 25 
bulgaria
 25 
lettonia
 25 
slovacchia
 24 
bosnia-herzegovina
 24 
islanda
 22 
urss
 21 
tunisia
 21 
senegal
 21 
lituania
 21 
emirati arabi uniti
 20 
algeria
 19 
nuova zelanda
 19 
perù
 18 
kenya
 16 
iraq
 16 
cambogia
 16 
congo
 16 
indonesia
 16 
taiwan
 16 
filippine
 15 
tailandia
 13 
burkina faso
 13 
georgia
 13 
pakistan
 12 
bolivia
 11 
venezuela
 10 
lussemburgo
 10 
nepal
 10 
albania
 10 
montenegro
   9 
uruguay
   9 
singapore
   9 
mali
   8 
armenia
   8 
nicaragua
   8 
ecuador
   8 
uganda
   8 
giordania
   8 
etiopia
   7 
nigeria
   7 
azerbaidzhan
   7 
panama
   6 
camerun
   6 
kosovo
   6 
angola
   6 
costarica
   6 
vietnam
   6 
arabia saudita
   6 
repubblica dominicana
   5 
bangladesh
   5 
niger
   5 
giamaica
   5 
tanzania
   5 
guatemala
   5 
yemen
   5 
bielorussia
   5 
malesia
   5 
macedonia
   5 
kazakhistan
   4 
cecoslovacchia
   4 
malta
   4 
haiti
   4 
paraguay
   4 
ghana
   3 
libia
   3 
sudan
   3 
birmania/myanmar
   3 
sri lanka
   3 
mongolia
   3 
groenlandia
   3 
regno unito
   3 
jugoslavia
   2 
somalia
   2 
botswana
   2 
namibia
   2 
zambia
   2 
madagascar
   2 
el salvador
   2 
honduras
   2 
principato di monaco
   1 
nuova caledonia
   1 
gabon
   1 
andorra
   1 
cipro
   1 
rwanda
   1 
città del vaticano
   1 
mauritania
   1 
corea del nord
   1 
portorico
   1 
buthan
   1 
liechtenstein
   1 
repubblica di san marino
   1 
macao
   1 
kirghizistan
   1 
trinidad e tobago
   1 
swaziland
   1 
ciad
   1 
guinea
   1 
moldavia
   1 
der the
   1 
afghanistan
   1 
benin
   1 
bhutan
   1 
mozambico
   1 
uzbekistan
   1 
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy