
Eduardo Scarpetta, Demetra Bellina e Gabriel Lynk in un'opera tratta dai racconti di una community social con circa 2.000.000 visualizzazioni spontanee. Prossimamente al cinema.
Camilla Sangez è una 25enne che vive a Milano, bella, intelligente e agorafobica. Filtra ogni suo rapporto attraverso i devices e da quando si è trasferita a Milano da poco più di un anno esce sempre di meno. Nella sua vita rintanata tra le pareti del suo piccolo appartamento prendono spazio solo due cose: il suo amico Adriano e il racconto erotico/sentimentale dal titolo "C.A.S. - CAM AND SEX", che Camilla pubblica a puntate su WriteApp - una app per scrittori in erba - seguito da pochi follower, cosa che a lei pare comunque un incredibile successo.
Il suo racconto parla della relazione virtuale fra una ragazza che si chiama come lei e un ragazzo di nome Matteo, misterioso sconosciuto con il quale interagisce solo tramite devices. Ed è proprio uno sconosciuto di nome Matteo che un giorno la contatta per caso: ecco che la finzione e la realtà si incontrano confondendo i confini di dove inizia una e finisce l'altra e spingendo i due a percorrere una personale scala del dolore dove dovranno affrontare le loro fobie e paure peggiori, provocando conseguenze imprevedibili per entrambi.
Dopo aver visto crescere in breve tempo una community silenziosa che vuole far sentire la propria voce e aver dato voce ai pensieri più intimi dei tanti che fanno ormai parte di questo solido gruppo con una moltitudine di volantini rosa che ha invaso il mese scorso le strade di Roma, Milano, Napoli, Bologna, Venezia e tante altre città diffondendo frasi di numerose testimonianze rilasciate da hikikomori, è tempo per il progetto VAS di svelare la sua fase finale.
VAS - di cui vediamo il teaser trailer ufficiale in esclusiva su MYmovies - infatti è un lungometraggio prodotto da Al One in co-produzione con Meleagris Film, diretto da Gianmaria Fiorillo e con protagonisti Eduardo Scarpetta, Demetra Bellina e Gabriel Lynk, che arriverà prossimamente nei cinema italiani con Piano B Distribuzioni. Il film nasce da un fenomeno social da 2.000.000 di visualizzazioni spontanee dove ha trovato voce il fenomeno degli hikikimori.