Tre ciotole

Un film di Isabel Coixet. Con Alba Rohrwacher, Elio Germano, Silvia D'Amico, Galatéa Bellugi.
continua»
Drammatico, durata 120 min. - Spagna, Italia 2025. - Vision Distribution uscita giovedì 9 ottobre 2025. MYMONETRO Tre ciotole * * * - - valutazione media: 3,08 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

non sprechiamo la vita in cose stupide Valutazione 4 stelle su cinque

di Nino Pellino


Feedback: 22946 | altri commenti e recensioni di Nino Pellino
sabato 11 ottobre 2025

Questo film della regista spagnola Isabel Coixet tratto dall'omonimo romanzo della scrittrice Michela Murgia ha per protagonista una coppia di coniugi che entra in crisi dopo 7 anni di convivenza a causa di un litigio forse inizialmente banale che ne determinerà la separazione. Lui, Antonio, interpretato da Elio Germano, è un famoso gestore nonché chef di successo di un importante ristorante di Roma, mentre lei, Marta, interpretata dall'attrice Alba Rohrwacher, è un insegnante di educazione fisica che si ritrova improvvisamente sola e triste in una casa diventata vuota e malinconica dopo l'abbondono da parte del marito. A distrarla da un presente difficile ci pensa il lavoro e la compagnia della sorella Elisa, ma intanto sfoga il suoi malessere d'animo mangiando pasti irregolari e di indubbio benessere salutare che la faranno cadere in un grave stato di bulimia. Il suo bisogno di parlare con qualcuno la indurranno a portare a casa il poster gigante di un importante artista coreano che simbolicamente la terrà compagnia nel corso delle sue confessioni più intime, che in realtà la donna, nella sua solitudine, rivolge a se stessa. Più tardi però Marta scoprirà che le sue disfunzioni alimentari trovano origine da un problema di salute ben più grave, come verrà appunto evidenziato dalla dottoressa che si è presa cura di lei durante l'approccio ad una terapia medica. E sarà proprio questa notizia drammatica che spingerà psicologicamente Marta a vedere le cose in maniera diversa e a valutare la propria esistenza con una visione universale, sovrapponendo la bellezza e il senso della vita su qualsiasi pensiero effimero o troppo legato alla quotidianità veniale delle cose. Inizierà pertanto anche ad esaminare e valutare il proprio rapporto critico con il coniuge attraverso la virtù dell'analisi obiettiva, mentre l'affetto costante di un suo collega la aiuteranno alla fine ad uscire fuori dal suo stato di perenne letargo mentale in cui lei si era confinata. Molto belle e davvero significative alcune scene finali, come la festa che viene organizzata in suo onore come la stessa Marta aveva chiesto tempo addietro alla sorella e poi il suo imnaginario amico coreano, testimone delle sue confessioni malinconiche, il quale esce dalla casa per salutare Marta, che nel frattempo ha ritrovato nello spirito finalmente la pace con se stessa e con gli altri. 

[+] lascia un commento a nino pellino »
Sei d'accordo con la recensione di Nino Pellino?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Nino Pellino:

Vedi tutti i commenti di Nino Pellino »
Tre ciotole | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità