Fuori

Acquista su Ibs.it   Dvd Fuori   Blu-Ray Fuori  
Un film di Mario Martone. Con Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie, Corrado Fortuna.
continua»
Drammatico, durata 115 min. - Italia, Francia 2025. - 01 Distribution uscita giovedì 22 maggio 2025. MYMONETRO Fuori * * * 1/2 - valutazione media: 3,77 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
emilio concettoni lunedì 11 agosto 2025
lento e poco coinvolgente Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Atraverso una serie di salti temporali, tra il passato dei flashback e il presente, scopriamo una fase della vita di Goliarda Sapienza, scrittrice da poco uscita dal carcere femminile di Rebibbia. La vediamo stringere legami in cella, soprattutto con Roberta (M. De Angelis) e con la più problematica Barbara (Elodie) . Successivamente, la vediamo "fuori" dalla cella, con una situazione economica non facile. Apprendiamo il motivo dell'arresto e la vediamo con il compagno di quei tempi, l'attore Angelo Pellegrino (C. Fortuna). Nel frattempo però la vediamo soprattutto scrivere, ha scritto molto nel passato e sporadicamente è stata pubblicata. Stavolta, Martone non si ripete sui livelli (alti) dei suoi film precedenti e le ottime interpretazioni di Golino e De Angelis non riescono a "smuovere" una storia, che pur partendo da una base interessante come la vicenda complessa di una donna intelligente e spregiudicata come Goliarda Sapienza, rimane fredda e poco coinvolgente. [+]

[+] lascia un commento a emilio concettoni »
d'accordo?
ralphscott mercoledì 23 luglio 2025
con quella faccia un po' cos Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Delicato, riuscito film di donne, sospeso come il misterioso mondo della scrittrice protagonista, una Golino (e chi meglio di lei?) che stupisce nella sua elegante ed emozionante imperscrutabilit?, eterea e bislacca, amabile nella sua andatura incerta. Intensa la De Angelis. Ottima l'Ottavia di Daphne Scoccia, sorprendente Elodie. La mano di Martone ci porta in una Roma carica di nostalgia, accarezzandola con immagini evocative, dove anche le architetture dei palazzi incantano.

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
zelig62 domenica 13 luglio 2025
brutto film Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Attrici brave, film noioso, raccontato male, incomprensibile lo sfondo storico. Il solito film finanziato con soldi pubblici.

[+] lascia un commento a zelig62 »
d'accordo?
cardclau giovedì 12 giugno 2025
la marginalizzazione Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film ci presenta la storia di Goliarda Sapienza e delle sue compagne di vita, recluse a Rebibbia e poi rilasciate (nel nulla), in un mondo femminile inquieto, instabile, insicuro, fragile, privo di una figura maschile della quale fidarsi e affidarsi, incompleta anch’essa, dove l’esperienza carceraria ha la doppia valenza di proteggerle dalla durezza della vita per chi non è nata con la camicia, e di privarle del bene supremo della libertà sottoponendole agli abusi (piccoli o grandi) dell’ambiente carcerario dove la solidarietà fra secondine e carcerate è cosa rara. Quando sei marchiato come cattivo dalla società lo sei per sempre, non c’è nessuna possibilità di redenzione, e l’unica possibilità è quella di rimanerne disperatamente ai margini finché la vita ti dà fiato. [+]

[+] perchè no? (di valentina)
[+] lascia un commento a cardclau »
d'accordo?
laura pacciarella domenica 1 giugno 2025
autoreferenziale e privo di sottitoli in italiano Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Concordo con una recensione del critico Guy Lodge di Variety che scrive del film "ripetitivo e non lineare ... con risultati emotivamente muti e talvolta stranamente strumentali". Anch'io l'ho trovato lento, autoreferenziale, con scene che potevano essere eliminate senza nulla togliere alla vicenda. Un tentativo di dimostrare qualcosa che non ho capito. L'amore fisico tra donne forse, poiché l'amicizia tra donne è cosa nota. Oppure la sofferente vita nel carcere che tuttavia deresponsabilizza chi ci vive e ne rende l'esistenza più facile dentro che fuori. Non so. Ho pazientemente aspettato la fine del film. Ma quello che non approvo è la mancanza di sottotitoli in lingua italiana. [+]

[+] lascia un commento a laura pacciarella »
d'accordo?
fulviowetzl domenica 1 giugno 2025
l''urgenza di capire Valutazione 5 stelle su cinque
64%
No
36%

Un film febbrile torrido e disperato, perfetto ritratto emotivo di una grande artista, con una voglia inesausta di capire e di esprimere e comunicare quanto ha capito attraverso la scrittura. Io stesso mi sono trovato impastato, invischiato nei colori desaturati e polverosi della fotografia di Paolo Carnera (autore anche della fotografia diversa ma complementare dell'altro capolavoro romanocentrico Città proibita di Gabriele Mainetti) , di questi non luoghi, resi metafisici, in un tentativo disperato di razionalizzazione  del fascismo negli anni 30, dai lacerti di archi a perdifiato e tutto tondo dei fianchi mazzoniani di Termini, delle panchine e marciapiedi con marmi pregiati (portoro?); degli interni veri di Rebibbia, i cortili polverosi, dove menarsi, rotolarsi, infangarsi, per cercare di capire, entrare in contatto, mischiarsi e poi capire, attraverso lo sguardo assorbente, ma mai indagatore di Goliarda Valeria, e la umanissima profumiera Elodie, e l'anima ondivaga conturbante e perturbante di una meravigliosa Matilda de Angelis. [+]

[+] lascia un commento a fulviowetzl »
d'accordo?
sabato 31 maggio 2025
realistico e ben diretto Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Buon cast. Sorprendente Elodie. La Golino non mi ha mai entusiasmato ma questa volta ? un eccezione! Brave tutte!!

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
fulviowetzl giovedì 29 maggio 2025
polvere d''amore Valutazione 5 stelle su cinque
58%
No
42%

 Ricevo e copio da Maria SardellaA proposito del film Fuori (regia di Mario Martone), visto ieri sera, queste le mie impressioni rielaborate al mattino. Ieri sera mi ero avvinta al personaggio interpretato da lei, la Golino, una interprete magistrale di ogni personaggio femminile. Non si è mai concessa una andata in scena ammiccante, eppure è una donna manifestamente bella. Lei rifugge da ruoli banali. Questa sua prerogativa la distingue, lei affascina sempre per il suo sguardo perduto che interiorizza il mondo di fuori  aprendo la porta del "dentro" ( il dentro di noi, ciascuna di noi) senza molestie. Per questo film, Martone è andato dritto alla mèta, senza impicci e raggiri e. [+]

[+] lascia un commento a fulviowetzl »
d'accordo?
alex2044 giovedì 29 maggio 2025
faticoso Valutazione 2 stelle su cinque
78%
No
22%

Complesso l'argomento , contorto ed anche confuso lo svolgimento .
Bravissima Valeria Golino , che salva il film , brave tutte le altre .Il problema ? la regia , stranamente data la bravura di Martone , non.all'altezza del compito .
Si arriva alla fine come affaticati ed anche un po' liberati .
Peccato !

[+] lascia un commento a alex2044 »
d'accordo?
rosalinda laurelli gaudiano mercoledì 28 maggio 2025
uno sguardo acuto e profondo sulla vita... Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

[+]

[+] lascia un commento a rosalinda laurelli gaudiano »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 »
Fuori | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (14)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità