Un mondo a parte

Acquista su Ibs.it   Dvd Un mondo a parte   Blu-Ray Un mondo a parte  
Un film di Riccardo Milani. Con Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Sergio Saltarelli, Alessandra Barbonetti.
continua»
Commedia, durata 113 min. - Italia 2024. - Medusa uscita giovedì 28 marzo 2024. MYMONETRO Un mondo a parte * * 1/2 - - valutazione media: 2,90 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
maramaldo lunedì 6 maggio 2024
e vola vola vola vola Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

e vola lu cardillo. All'Abruzzo l'omaggio di questa stornellata, musicata nel 1922.
Un mondo a parte? Un mondo partito. Ancora un film che "ci" racconta. Ora, non siamo nè meglio nè peggio ma ci siamo un po' stancati, descritti, poi, accuscì. Per fortuna c'è un Milani allegro e svagato, obbliga a vederlo contentando il pubblico accomodante con una conclusione tenerona. Sa far pure recitare le bestie. Non sto provocando. All'inizio un lupo scruta incuriosito il goffo figuro che si dimena tra le sue nevi. Sentito un certo ragionamento, la pecora bela un suo dissenso.
Milani limita Albanese al quale si riconoscono spessore e versatilità. [+]

[+] lascia un commento a maramaldo »
d'accordo?
giajr sabato 4 maggio 2024
buona l''idea, sconfortante il risultato Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Il tema della progressiva chiusura delle scuole nei piccoli centri, specialmente quelli sperduti, in cui i bambini si contano sulla punta delle dita e nei quali esiste ancora il concetto di "pluriclasse" è davvero importante; in quanti, che vivono nelle grandi città, sanno cosa sono le pluriclassi? Eccetto coloro che da bambini seguivano la nota serie televisiva "La casa nella prateria"?

Ebbene, Albanese ha toccato un problema vero, attuale, in cui gli insegnanti ed i presidi sono davvevo costretti a cooptare alunni nei paesi limitrofi o a convincere qualche genitore del posto affinché non opti per un'iscrizione "in città" del proprio figlio, magari perchè la scuola è più vicina al suo posto di lavoro. [+]

[+] lascia un commento a giajr »
d'accordo?
alfredo burgini venerdì 3 maggio 2024
finalmente un film con una storia Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Finalmente un film con una storia, comprensibile sin dall'inizio e non, come spesso accade, che a metà film non si capisce ancora nulla. Molto buona la regia, con scene dolci, senza immagini flash. Un misto di fantasia e realtà ben articolato. Ottime le interpretazioni di Antonio Albanese e Virginia Raffaella.

[+] lascia un commento a alfredo burgini »
d'accordo?
alessandro dessy mercoledì 1 maggio 2024
voti a perdere
33%
No
67%

Un'altra incongruenze tra il voto 3,07 assegnato a questo film che merita decisamente di più e la realta' . La regia di Milani e' superlativa , gli attori decisamente bravi molto al di sopra della media . Non riesco a capire come vengono assegnati questi voti come altre volte osservato.

[+] lascia un commento a alessandro dessy »
d'accordo?
eugenio venerdì 26 aprile 2024
natura, ars narrandi Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

La montagna, la natura! Quale fonte ispiratrice per un cittadino, l’ars bucolica e la ricerca di sé in un mondo dove tutto è frenetico e la riflessione, pregio raro. La pensa così il maestro Michele Cortese (Albanese) che dopo quarant’anni di insegnamento nelle elementari della rude periferia romana si fa trasferire in val di Sangro, in un quieto borgo in pieno parco nazionale d’Abruzzo in una scuola pluriclasse che riunisce bambini dalla prima alla quinta elementare. Non proprio l’Eden, ma il nostro Michele appare determinato e dopo un primo iniziale disagio (i mocassini e la giacchetta radical chic non sono il massimo con la neve alta), si troverà a far fronte, con una vicedirettrice, Agnese (la brava Virginia Raffaele), molto pragmatica più che idealista, alla minaccia della chiusura della scuola nonchè allo spettro di un paesino in via di spopolamento, entro un mondo, appunto a parte, aspro ma seducente. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
domenica 21 aprile 2024
magico Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Bellezza , volontà, caparbietà, natura.
Bravi tutti davvero bravi.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
emasbt domenica 14 aprile 2024
bellissimo film Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

È un film da non perdere...

[+] lascia un commento a emasbt »
d'accordo?
marcobbb mercoledì 10 aprile 2024
banale, sconsigliato Valutazione 1 stelle su cinque
43%
No
57%

Film pieno di luoghi comuni. Banale. Con la solita visione del pensiero unico. Lesbiche e pensiero sessantottino la fanno da padrone. Peccato per Albanese. Gli altri attori sono scarsi. Virginia Raffaele scarsa come gli altri mai visti. I migliori attori sono i bambini. Sconsiglio di non buttare un euro e non perdere tempo a vedere questo film confusionario che non insegna niente.

[+] lascia un commento a marcobbb »
d'accordo?
gvpcat lunedì 8 aprile 2024
scorrevole, gradevole...ma non banale Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Frequento la Marsica e l'Alto Sangro da oltre 50 anni, ho visto la proiezione a Castel di Sangro tra molti spettatori indigeni ed è stato come vivere nel film. In sala si rideva di gusto nel riconoscere vizi e virtù del popolo abruzzese di montagna, e si identificano molti loro conoscenti tra i quasi tutti attori non professionisti (solo Albanese, la Raffaele e la D'Eusanio sono ad alti livelli nel settore).
Riccardo Milani qui ha dato l'impressione di essere uno di noi, che conoscono, frequentano, apprezzano e provano affetto per quei luoghi del Parco Nazionale d'Abruzzo. E che ha avuto il coraggio di proporre una storia anticonformista, in cui i vincenti (Duilio, in primis) non sono influencer o improbabili star dello schermo e dei social che lasciano il paesello per migrare a Roma o Milano, ma quei giovani e meno giovani che lavorano duramente per trovare la propria fortuna nella "restanza" e nella valorizzazione dei propri luoghi. [+]

[+] lascia un commento a gvpcat »
d'accordo?
mauridal domenica 7 aprile 2024
una parte di mondo Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

  Un film dai tratti realistici e fantastici tra favola e realismo narrativo . Una storia con personaggi verosimili come un maestro elementare, una scuola con una vicepreside un sindaco e  un  carabiniere un parroco  , bambini scolari di una classe elementare, con i genitori, tutti coinvolti in una vicenda all’interno di un piccolo paese di montagna in Abruzzo. Quando però il realismo non basta per raccontare una storia , allora si ricorre alla invenzione fantastica, come in questo caso, dove il mondo reale di un  paesino detto Rupe come pure esistono in  Abruzzo,  viene cambiato con una parte di mondo inventato dal regista e dagli autori del film. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Un mondo a parte | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 28 marzo 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità