Secret Level

Film 2024 | Animazione, Avventura, Azione

Regia di Dave Wilson (I). Una serie con Aidan Bristow, Keanu Reeves, Arnold Schwarzenegger, Laura Bailey, Michael Beach. Cast completo Genere Animazione, Avventura, Azione - USA, 2024, Valutazione: 2 Stelle, sulla base di 1 recensione. STAGIONI: 1 - EPISODI: 15

Condividi

Aggiungi Secret Level tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento giovedì 19 dicembre 2024

Storie originali ambientate negli universi di alcuni dei videogiochi più amati al mondo.

Consigliato assolutamente no!
n.d.
MYMOVIES 2,00
CRITICA
PUBBLICO
CONSIGLIATO NÌ
15 episodi per una serie che alterna racconti compiuti ad altri più vacui.
Recensione di Andrea Fornasiero
giovedì 19 dicembre 2024
Recensione di Andrea Fornasiero
giovedì 19 dicembre 2024

Un multietnico gruppo di guerrieri e incantatori cerca l'aiuto di un drago; un team di marine dello spazio affronta una enclave di cultisti e la loro abominevole divinità; un artista marziale sfida una banda criminale e, ogni volta che dovrebbe morire, si rialza invece invecchiato; un robot sviluppa una coscienza e, da gladiatore, guida una rivolta; spazzino su un pianeta alieno, un giovane accetta di fare da cavia pur di ritrovare la dottoressa di cui si era innamorato; una rider riceve una consegna difficile e si ritrova ostacolata da ogni sorta di creature e pericoli.

Queste e altre sono le storie dei 15 episodi della serie animata antologica Secret Level, ma solo poche sfociano in un racconto compiuto.

Figlia minore di Love Death + Robots, Secret Level si limita solo a soggetti videoludici e alla tecnica della CGI, che in questo caso è almeno superficialmente appropriata. Purtroppo se il soggetto rende più tollerabile la banalità del fotorealismo, non riesce comunque a elevarlo. Presto la monotonia stilistica si fa pesante, tanto che la piattaforma Prime Video ha spezzato la stagione in due tranche, pubblicate a una settimana di distanza, forse anche per renderle più digeribili. Ma la gran parte di questi corti da circa 15 minuti è spesso comodamente buia e popolata di figure coperte da una sorta di patina, che riflette per esempio la luce sulla loro pelle in modo innaturale. Siamo in quella che si dice "uncanny valley", territorio di mezzo dove la CGI è vicina al realismo in tante cose, ma proprio per questo i suoi elementi invece inumani risultano disturbanti.

Oltretutto se pur questo look si avvicina alle scene non interattive, le "cinematic cutscene", di molti videogame, non li rappresenta di certo tutti e anzi fornisce una visione monolitica di un medium che invece è estremamente diversificato. Per esempio un nutrito filone di titoli giapponesi guardano all'estetica di manga e anime, inoltre moltissimi giochi indipendenti si rifanno a modelli vintange con la loro pixelart, oppure ad altri stili disegnati a mano. E non mancano nemmeno giochi che usano la stop motion o guardano ai libri pop-up. Invece di tutta questa varietà non solo non resta niente, ma pure giochi molto differenti finiscono appiattiti sulla medesima e risaputa estetica. Tanto che a spiccare sono i titoli dove si osa reintrodurre un po' di colore e profondità di campo, per esempio l'episodio Playtime: Fulfilled, con una rider in una coloratissima città, oppure The Outer Worlds: The Company We Keep, che per lo meno ha situazioni in parte assolate.

Dal punto di vista narrativo si assiste troppo spesso a storie minime, con la sola ragion d'essere di omaggiare il gioco di partenza, nel migliore dei casi con un finale nero, come il corto già citato su The Outer Workds o come l'episodio Armored Core: Asset Management con un Keanu Reeves di sorprendente arroganza e crudele follia. Exodus: Odyssey, scritto dallo showrunner della serie Tim Miller (già al fianco di David Fincher in Love Death + Robots), gioca con i paradossi temporali del viaggio alla velocità della luce e risulta il titolo di fantascienza più maturo. Il capitolo migliore in assoluto è invece Sifu: It Takes a Life, ma era facile perché già il videogame di partenza ha un'idea fortissima e filosofica, con il protagonista che invecchia a ogni fallimento. Così in poco tempo si riassume metaforicamente la vita, con le sue cadute e i suoi riscatti, alla ricerca di una perfezione che scopriamo trascendere la sete di vendetta da cui la storia ha inizio.

Sono troppo pochi però gli episodi con qualcosa da dire e molti sono invece di imbarazzante vacuità. In una categoria tutta sua c'è poi l'ingannevole PAC-MAN: Circle, che sembra uno spiazzante omaggio a uno dei giochi più famosi di sempre, qui riscritto in chiave apocalittica, ma che in realtà è la promozione del nuovo Shadow Labyrinth. Soprattutto manca un episodio folgorante come Jibaro di Alberto Mielgo in Love Death + Robots, che da solo ripagava della mediocrità generale. Eppure il pubblico sembra aver apprezzato anche così: non solo la serie è prontamente stata rinnovata per la seconda stagione, ma il buon riscontro dell'episodio su Warhammer 40,000 sembra aver dato l'ultima spinta perché Amazon annunciasse che da questo titolo produrrà una serie con Henry Cavill. Si auspica, per il furo di entrambi i progetti, che la piattaforma faccia tesoro delle molte critiche ricevute.

Sei d'accordo con Andrea Fornasiero?

Tutti i film da € 1 al mese

Powered by  
NEWS
PRIME VIDEO
giovedì 19 dicembre 2024
Andrea Fornasiero

Storie originali ambientate negli universi di alcuni dei videogiochi più amati al mondo. Su Prime Video. Vai all'articolo »

PRIME VIDEO
giovedì 14 novembre 2024
 

Regia di Dave Wilson (I). Una serie con Aidan Bristow, Keanu Reeves, Arnold Schwarzenegger, Laura Bailey, Michael Beach. Dal 10 dicembre su Prime Video. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy