Titolo originale | Return of the King: The Fall and Rise of Elvis Presley |
Anno | 2024 |
Genere | Documentario |
Produzione | USA |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Jason Hehir |
Attori | Steve Binder, Billy Corgan, Bob Dylan, Darlene Love, Baz Luhrmann Scotty Moore, Conan O'Brien, Elvis Presley, Priscilla Presley, Jerry Schilling, Bruce Springsteen. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento martedì 19 novembre 2024
Il furore e il caos degli anni '60 attraverso la lente di una delle icone più indimenticabili della cultura americana: Elvis Presley.
CONSIGLIATO N.D.
|
Nel giugno del 1968 Elvis Presley si trova forse davanti al bivio più importante della sua storica carriera. L'ascesa fulminea verso la fama a metà degli anni '50 arriva prima del servizio militare nell'esercito americano che inizia nel marzo 1958 e che dura due anni. Al suo ritorno nel 1960 il paese è sull'orlo di un cambiamento radicale. Il decennio ha portato con sé un cambiamento epocale nella politica, nella cultura pop e nella musica. Ma invece di essere al centro dell'opinione pubblica, Elvis è messo in disparte. Sotto la guida ostinata del manager (il colonnello Tom Parker), Elvis recita in una serie di film hollywoodiani sempre più monotoni. Nel 1968 non si esibiva di fronte al pubblico da sette anni. Il posto di Elvis sul trono della musica popolare era stato usurpato. I Rolling Stones, i Beatles, la Motown, Hendrix e una serie di altri artisti entrati in classifica rendono Elvis una figura ampiamente dimenticata nel panorama musicale.
Nell'estate del 1968, invece di registrare un programma natalizio adatto alle famiglie per volere di Parker, Elvis insiste per tornare alle sue radici rock 'n' roll con uno spettacolo dal vivo che celebra i più grandi successi del suo passato e apre la strada a un futuro ambizioso. Il risultato, poi soprannominato "The Elvis Presley Comeback Special", è considerato uno dei più grandi momenti della carriera di Elvis.
Attraverso interviste approfondite, un accesso senza precedenti agli archivi personali di Elvis e del colonnello, oltre a filmati rari dello speciale del '68 e delle prove, rivivremo questo momento cruciale nella carriera del "Re" ed esamineremo il furore e il caos degli anni '60 attraverso la lente di una delle icone più indimenticabili della cultura americana.
C'è ancora qualcosa da dire su Elvis Presley? Da mostrare? Da sentire? Evidentemente sì. Il regista Jason Hehir, al suo attivo il documentario biografico André the Giant sul celebre wrestler francese e la miniserie The Last Dance su Michael Jordan, ha lavorato per anni a questo Return of the King (sottotitolo La caduta e l'ascesa di Elvis Presley) cercando un sentiero inedito, un episodio significativo [...] Vai alla recensione »