stefano
|
sabato 5 ottobre 2024
|
joker 2
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a stefano »
[ - ] lascia un commento a stefano »
|
|
d'accordo? |
|
steffa
|
sabato 5 ottobre 2024
|
follia andare a vederlo
|
|
|
|
nessun rispetto per la pazienza del pubblico in questo davvero pessimo film
|
|
[+] lascia un commento a steffa »
[ - ] lascia un commento a steffa »
|
|
d'accordo? |
|
asia
|
sabato 5 ottobre 2024
|
brutto
|
|
|
|
Senza aggiungere troppo pensopossa bastare dire che è un film brutto, noioso e con delle canzoni che ad un certo punto non ce la si fa più ad ascoltare tanto sono buttate in mezzo alla rinfusa. Lady Gaga ne esce male. Lui sempre stepitoso. Ma il film è semplicemente brutto.
|
|
[+] lascia un commento a asia »
[ - ] lascia un commento a asia »
|
|
d'accordo? |
|
ivan il matto
|
venerdì 4 ottobre 2024
|
a joker is born....again
|
|
|
|
Non è facile identificare un film come "Joker: Folie a deux", poiché definirlo semplicemente un sequel suonerebbe riduttivo. Potrebbe essere un musical, incorniciato com'è fra due sontuosi frammenti di "That's life" di Frank Sinatra ed attraversato dalle performance canore e fisiche di Joaquin Phoenix e Lady Gaga. Ma anke un legal movie, dal momento che l'azione spesso si svolge in un'aula di tribunale; come un prison movie, poiché scopriamo dalla prima sequenza che Arthur Fleck (Joker) è un "detenuto in attesa di giudizio" per i 5 omicidi he gli vengono ascritti. La verità è che il regista Todd Phillips, dopo l'enorme successo di "Joker" con 2 Oscar, il leone d'oro a Venezia 2019 e oltre un miliardo di dollari incassati trova la formula coraggiosa per stupire tutti, mescolare i generi, suscitare enorme curiosità per la presenza di un animale.
[+]
Non è facile identificare un film come "Joker: Folie a deux", poiché definirlo semplicemente un sequel suonerebbe riduttivo. Potrebbe essere un musical, incorniciato com'è fra due sontuosi frammenti di "That's life" di Frank Sinatra ed attraversato dalle performance canore e fisiche di Joaquin Phoenix e Lady Gaga. Ma anke un legal movie, dal momento che l'azione spesso si svolge in un'aula di tribunale; come un prison movie, poiché scopriamo dalla prima sequenza che Arthur Fleck (Joker) è un "detenuto in attesa di giudizio" per i 5 omicidi he gli vengono ascritti. La verità è che il regista Todd Phillips, dopo l'enorme successo di "Joker" con 2 Oscar, il leone d'oro a Venezia 2019 e oltre un miliardo di dollari incassati trova la formula coraggiosa per stupire tutti, mescolare i generi, suscitare enorme curiosità per la presenza di un animale.ale da palcoscenico come Lady Gaga, in un contesto apparentemente lontanissimo dal suo. I due protagonisti si sono riconosciuti subito "a pelle" tra le mura dell'istituto di detenzione; un po come accadeva in "A star is born" tra Bradley Cooper e la stessa cantante/attrice...ed è lo stesso grandissimo show! Certo l'ambientazione resta cupa, come nel primo film, ma anche sognante, ai limiti del delirio, come dimostra il numero trascinante dei due sottolineato dalle splendide note di "To love somebody" dei Bee Gees. Insomma una pellicola pensata per sorprendere, che parte come un cartoon anno 50, devia verso il poliziesco carcerario (ricordate "quando l'amore brucia l'anima" di James Mangold, dove lo stesso Phoenix vestiva i panni di Johnny Cash), trova una sistemazione nel musical pur di superare la drammatica quotidianità/contemporaneita di Arthur. Ed è proprio nel racconto della contemporaneità che l'opera s'impenna, esibendo i nervi scoperti e le contraddizioni cui assistiamo tutti i giorni, come già ci aveva mostrato lo Scorsese di"Taxi driver" negli anni 70. Nel finale emergono le paure più rimosse, la violenza gratuita e senza speranza, che poi i media i rovesciano addosso oggi, con l'aggravante della guerra senza alternative. Ma è davvero cosi? Si, se l'assuefazione e la rassegnazione prevarranno facendoci rinchiudere nel ns 'bozzolo', dimostrando che abbiamo dimenticato la lezione di "Faber", antica ma sempre attuale: "Per quanto noi ci sentiamo assolti, siamo lo stesso coinvolti....trasformando appena un po il testo originale!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ivan il matto »
[ - ] lascia un commento a ivan il matto »
|
|
d'accordo? |
|
andrewlecce
|
venerdì 4 ottobre 2024
|
una barzelletta che non fa ridere
|
|
|
|
L'interpretazione maiuscola di Joaquin Phoenix è l'unico elemento che si salva (oltre ai primi tre minuti - che rasentano la genialità - fino ai titoli di testa). La potenza, il magnetismo, quell'estetica cupa ammaliante, l'originalissima intelaiatura noir del primo film? Non pervenuti. In compenso - si fa per dire - lo schermo restituisce una (sotto)specie di "La La Land" in salsa Alcatraz, pesante e indigesta. A fare rabbia è che il sottotesto avrebbe anche funzionato, così come quella palpabile idea di ciclicità tra il finale di "Folie à deux" e l'inizio del primo capitolo, tra un Arthur che lì perdeva se stesso e qui lo ritrova, un Joker che lì lo invadeva e qui lo abbandona nel modo più brutale che si possa immaginare (senza per questo soccombere, anzi.
[+]
L'interpretazione maiuscola di Joaquin Phoenix è l'unico elemento che si salva (oltre ai primi tre minuti - che rasentano la genialità - fino ai titoli di testa). La potenza, il magnetismo, quell'estetica cupa ammaliante, l'originalissima intelaiatura noir del primo film? Non pervenuti. In compenso - si fa per dire - lo schermo restituisce una (sotto)specie di "La La Land" in salsa Alcatraz, pesante e indigesta. A fare rabbia è che il sottotesto avrebbe anche funzionato, così come quella palpabile idea di ciclicità tra il finale di "Folie à deux" e l'inizio del primo capitolo, tra un Arthur che lì perdeva se stesso e qui lo ritrova, un Joker che lì lo invadeva e qui lo abbandona nel modo più brutale che si possa immaginare (senza per questo soccombere, anzi...). Ma tutto resta soffocato dalla scelta della formula di un simil-musical snervante, pervasivo, sovrabbondante e assolutamente disarmonico rispetto al (poco, se non altro in termini di durata) resto.
La delusione cinematografica più cocente degli ultimi dieci anni.
Piccola notazione: il doppiaggio italiano di Lady Gaga davvero imbarazzante (la sua interpretazione, invece, "senza infamia e senza lodo").
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrewlecce »
[ - ] lascia un commento a andrewlecce »
|
|
d'accordo? |
|
enzo70
|
venerdì 4 ottobre 2024
|
un quasi musical che piace ma non appassiona
|
|
|
|
Il sequel di Joker, film capolavoro di Todd Phillips interpretato magicamente da Joaquin Phoenix, era complicato. Arthur Fleck è in carcere in attesa di processo, ha un atteggiamento dimesso, la sua timidezza ed educazione contraddistinguono il suo soggiorno e le relazioni con gli altri detenuti e con i secondini. Questi ultimi, anzi, lo deridono, lo maltrattano e lui non reagisce almeno fino a quando non incontra Lee, una giovane donna innamorata di lui. E quando scatta la scintilla Arthur cambia, torna ad essere Joker, sicuro di sé, irriverente, intelligente, aggressivo. Inizia una sorta di sfida tra le due anime dell’uomo, quella di Arthur e quella di Joker, ma il vero problema è che l’uomo di cui è innamorata Lee è il secondo.
[+]
Il sequel di Joker, film capolavoro di Todd Phillips interpretato magicamente da Joaquin Phoenix, era complicato. Arthur Fleck è in carcere in attesa di processo, ha un atteggiamento dimesso, la sua timidezza ed educazione contraddistinguono il suo soggiorno e le relazioni con gli altri detenuti e con i secondini. Questi ultimi, anzi, lo deridono, lo maltrattano e lui non reagisce almeno fino a quando non incontra Lee, una giovane donna innamorata di lui. E quando scatta la scintilla Arthur cambia, torna ad essere Joker, sicuro di sé, irriverente, intelligente, aggressivo. Inizia una sorta di sfida tra le due anime dell’uomo, quella di Arthur e quella di Joker, ma il vero problema è che l’uomo di cui è innamorata Lee è il secondo. La presenza di lady Gaga trasforma il film in una sorta di musical che a tratti non funziona, nel primo film il pathos non trovava interruzioni, era un flusso ininterrotto, mentre la narrazione cantata perde di efficacia. Ma comunque occorre dare merito al regista di avere trovato il coraggio di proporre un seguito ad un film unico. E di aver fatto tornare le persone al cinema, ieri con la mia compagna abbiamo deciso di andare in un multisala e, meraviglia, era pieno. Il cinema ha bisogno di riprendere fiato e un film così è ossigeno puro, a prescindere dalle critiche e dalle valutazioni di merito. E poi Joaquin Phoenix rimane una grande certezza.
[-]
[+] arthur assoggettato dal joker e da harley
(di antonio montefalcone)
[ - ] arthur assoggettato dal joker e da harley
[+] esilarante!
(di il cinefilo)
[ - ] esilarante!
|
|
[+] lascia un commento a enzo70 »
[ - ] lascia un commento a enzo70 »
|
|
d'accordo? |
|
figliounico
|
venerdì 4 ottobre 2024
|
phoenix, phoenix e ancora phoenix
|
|
|
|
Un musical melodrammatico o un romantico sentimentale o entrambe le cose che non aggiunge nulla dal punto di vista dei contenuti al Joker del 2019 diretto dallo stesso Todd Phillips. Ghiotta l’occasione, tuttavia, per far fare un po’ di soldi al produttore, ovvero, tra gli altri, allo stesso indefesso regista, visto il successo, peraltro ampiamente meritato, del primo film e mettere in mostra le indubbie doti canore di Lady Gaga e la bravura ancora una volta mostruosa di Joaquin Phoenix, dimagrito in modo impressionante per entrare nel personaggio. Nel cast l’unico attore a non fare da sfondo è il vecchio Brendan Gleeson. Suggestivo il duetto in cui i due protagonisti reinterpretano "That's Entertainment!" cantata da Fred Astaire in Spettacolo di varietà del 1953.
|
|
[+] lascia un commento a figliounico »
[ - ] lascia un commento a figliounico »
|
|
d'accordo? |
|
the moon
|
giovedì 3 ottobre 2024
|
deprimente
|
|
|
|
Seguito del primo joker ,capolavoro, questo film è completamente fuori luogo,distante anni luce dal primo.Un musical amoroso stancante e deprimente,che trascorre nell'attesa di un colpo di scena che non ci sarà mai,una caduta verso la tristezza e la sconfitta umana di un personaggio ridicolizzato e schiavizzato in un modo così fastidioso da rischiare la censura.Io personalmente l'ho censurato e non è un opinione personale ma una realtà, questo film non rappresenta minimamente quello che ci si aspetta dopo aver visto il primo film .
|
|
[+] lascia un commento a the moon »
[ - ] lascia un commento a the moon »
|
|
d'accordo? |
|
soavetex
|
giovedì 3 ottobre 2024
|
inaspettato
|
|
|
|
Accidenti che delusione! Forse mi aspettavo fuochi d’artificio in eccesso ma questo film mi è sembrato lento, stanco, avvitato su sè stesso e quasi autocompiaciuto della sua pochezza! Niente a che vedere con il primo. A 20 minuti dalla fine ero già vestito, in piedi dietro ultima fila per scappare velocemente . Potendo scegliere spendete meglio questi 10 euro e andate a vederne un altro. Dispiace solo per Phoenix che resta un attore gigantesco!
|
|
[+] lascia un commento a soavetex »
[ - ] lascia un commento a soavetex »
|
|
d'accordo? |
|
sonoio4
|
giovedì 3 ottobre 2024
|
imbarazzante
|
|
|
|
Il peggior sequel di sempre, sarà che l'aspettativa era alta ma non mi aspettavo uno scempio del genere... per l'80% del film si canta e si balla. Trama totalmente piatta, priva di accadimenti, ogni volta che sembra stia per succedere qualcosa.....parte il musical e non succede niente.
|
|
[+] lascia un commento a sonoio4 »
[ - ] lascia un commento a sonoio4 »
|
|
d'accordo? |
|
|