Joker - Folie À Deux

Acquista su Ibs.it   Dvd Joker - Folie À Deux   Blu-Ray Joker - Folie À Deux  
Un film di Todd Phillips. Con Joaquin Phoenix, Lady GaGa, Brendan Gleeson, Catherine Keener.
continua»
Titolo originale Joker: Folie a Deux. Azione, Ratings: Kids+13, durata 138 min. - USA 2024. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 2 ottobre 2024. - VM 14 - MYMONETRO Joker - Folie À Deux * * * - - valutazione media: 3,40 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
venerdì 1 novembre 2024
joker
0%
No
0%

Avrebbe potuto sviluppare in modo più chiaro il senso del film. La doppia personalità del protagonista del primo film è generato dalla necessità di farsi accettare almeno nell'alter ego rappresentato da Joker. Nel sequel vorrebbe rinunciare a questo doppio io senza riuscirvi forse perché la gente e la stessa Lee non vuole rinunciare alla parte più interessante del personaggio.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
stefano73 domenica 27 ottobre 2024
joker al processo e innamorato sotto i riflettori Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

 “Joker, folie a deux”. Arthur Flek/Joker è in carcere e deve affrontare il processo per gli omicidi commessi. Stanco e ormai poco propenso alla sua natura comica fallimentare incontra “Lee”, ragazza internata per problemi psichici. Da lì la sua emotività riceve un nuovo slancio vitale. Rispetto al primo “Joker” , grande successo di pubblico e critica, era difficile ripetersi. Il regista azzarda la scelta più coraggiosa e rischiosa. [+]

[+] lascia un commento a stefano73 »
d'accordo?
babynight venerdì 25 ottobre 2024
interessantissimo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Difficile spiegare perche' questo film da molti non venga gradito: il regista e' voluto andare oltre, rischiando. Non e' piu' un film di genere, scoperchia tante tematiche scabrose. Una tra tante: parla del desiderio di noi, aspiranti followers del nostro Joker di quartiere, di idolatrare, di toccare,  invidiare il nostro coraggioso vendicatore che diventa famoso (beato lui ... ) per poi arrivare a sequestrarlo, a impossessarsene, a "mangiarselo". Ma anche Joker ha paura (scandalo) e schiva il rischio. Lui, la cui partner gli scoperchia la verita' in una sequenza onirica, ha ancora qualcosa da dare ai "followers": lo spettacolo della morte del proprio idolo. [+]

[+] lascia un commento a babynight »
d'accordo?
babynight venerdì 25 ottobre 2024
straordinario Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Difficile spiegare perche' questo film da molti non venga gradito: il regista e' voluto andare oltre, rischiando. Non e' piu' un film di genere, scoperchia tante tematiche scabrose. Una tra tante: parla del desiderio di noi, aspiranti followers del nostro Joker di quartiere, di idolatrare, di toccare,  invidiare il nostro coraggioso vendicatore che diventa famoso (beato lui ... ) per poi arrivare a sequestrarlo, a impossessarsene, a "mangiarselolo". Ma anche Joker ha paura (scandalo) e schiva il rischio. Lui, la cui partner gli scoperchia la verita' in una sequenza onirica, ha ancora qualcosa da dare ai "followers": lo spettacolo della morte del proprio idolo. [+]

[+] lascia un commento a babynight »
d'accordo?
morgue86 giovedì 24 ottobre 2024
povero arthur! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Parlando del film devo dire che sicuramente é più noioso del primo. Non succede praticamente nulla. Zero azione. Per non parlare del fatto di aggiungere le parti musical che sinceramente rompono alquanto e non aggiungono nulla. Ma credo che per Todd Philips il punto fosse un altro, ovvero far capire al mondo come le persone possano sfruttare e distruggere allo stesso modo una persona debole. In questo ci é riuscito benissimo e infatti il film mostra arthur osannato e abbandonato da tutti allo stesso modo. Lascia una grossa tristezza. Phoenix grande come sempre!

[+] lascia un commento a morgue86 »
d'accordo?
fellini2000 martedì 22 ottobre 2024
un sequel fedele e ai livelli dell'originale Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Le premesse e le aspettative riguardo a Joker - Folie a Deux onestamente erano un po' preoccupanti dato che il primo film del 2019, si rivelò uno dei più grandi capolavori della storia del cinema, affermandosi perfettamente funzionale in tutti gli aspetti (regia, sceneggiatura, fotografia, montaggio, ecc.) e perciò risultava un po' difficile arrivare ai suoi livelli. Ovviamente Folie a Deux non è definibile migliore della prima opera di Todd Philips, però riesce comunque a tenergli testa, mantenendo sempre lo stesso magnifico stile registico, la stessa fotografia con quel tocco un po' dessaturato da film sociale drammatico. Ed è proprio l'aspetto sociale ad essere il punto di forza di questo film; Philips con quest'opera riesamina a pieno l'aspetto sociale e psicologico di quella figura disabile individuabile in Artur Fleck, abbandonata completamente dalla società e quasi costretta a diventare un simbolo della delinquenza per poter far capire al mondo gli sbagli commessi verso le persone più deboli. [+]

[+] ok (di ivan il matto)
[+] lascia un commento a fellini2000 »
d'accordo?
lunedì 21 ottobre 2024
ottima chiave di lettura Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Buongiorno Paola.
Condivido appieno la sua recensione, l’ho letta solamente dopo aver visto il film ed ho colto tutto ciò che ha colto lei.
Non mi stupisco del disappunto che ha creato questo film, in molti probabilmente si aspettavano un cinecomic.
Mi vien da pensare che la maggior parte degli spettatori del primo film si sia compiaciuta dall’entrata in scena di ‘Joker’ e che abbiano messo in secondo piano il personaggio di Arthur (secondo me la vera essenza dell’interpretazione di Phoenix).
In questo secondo capitolo ho trovato il continuo cambio di registro da thriller cupo a ‘scanzonato mondo immaginario dello psicopatico’ una chicca che ha messo in difficoltà chi si ferma a ‘ciò che si vuol vedere’ ma non sa cogliere ciò che realmente è. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
domenica 20 ottobre 2024
cultura dc Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

A mio avviso la sua critica fa acqua da tutte le parti! Il suo goffo tentativo di dare dignità ad una interpretazione introspettiva del regista, di un personaggio così iconico è un insulto per generazioni di persone che hanno sempre letto fumetti e seguito i film del genere. La grandezza di un eroe a volte passa dalla malvagità e complessità del cattivo. Qui è stato fatta un operazione di demolizione di un personaggio che chiunque ami il genere non ha apprezzato. Sarebbe stato più onesto per il regista non riempirsi la bocca del nome di un' icona e fare semplicemente un film sul disagio mentale di un povero disgraziato, ma malgrado gli attori di grido sapeva che non avrebbe venduto un biglietto! Questo film al contrario di quello che lei scrive verrà ricordato come uno dei più brutti film [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
nino pellino domenica 20 ottobre 2024
molto bravo todd phillips a non ripetersi Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

 Chi si aspettava un sequel che ricalcasse le medesime situazioni del primo capitolo, "Joker", sicuramente è rimasto deluso o quantomeno spiazzato. Il regista Todd Phillips è stato molto bravo nel non ripetersi e indirizzare questo secondo film attraverso una trama dai risvolti psicologici e malinconici  che ne fanno di questa pellicola un'opera decisamente più complessa e profonda rispetto al primo film. Sono poche le pellicole del passato che mi hanno lasciato un senso di amarezza interiore ma allo stesso tempo che mi sono risultate di una bellezza struggente, emozionalmente potente, insomma spiazzante. [+]

[+] lascia un commento a nino pellino »
d'accordo?
nino pellino domenica 20 ottobre 2024
mllto bravo todd phillips a non ripetersi Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

Chi si aspettava un sequel che ricalcasse le medesime situazioni del primo capitolo, "Joker", sicuramente è rimasto deluso o quantomeno spiazzato. Il regista Todd Phillips è stato molto bravo nel non ripetersi e indirizzare questo secondo film attraverso una trama dai rivolti psicologici e malinconici  che ne fanno di questa pellicola un'opera decisamente più complessa e profonda rispetto al primo film. Sono poche le pellicole del passato che mi hanno lasciato un senso di amarezza interiore ma allo stesso tempo che mi sono risultate di una bellezza struggente, emozionalmente potente, insomma spiazzante. Sforzandomi nel non spoilerare il film, mi basta però fare un paragone, accostando "Joker - Folie a' deux" adf un bellissimo film diretto anni fa dal regista Giuseppe Tornatore dal titolo "La migliore offerta". [+]

[+] lascia un commento a nino pellino »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Joker - Folie À Deux | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
CDG Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 2 ottobre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità