
Su MYmovies i primi minuti di un film sul difficile rapporto delle comunità periferiche con le istituzioni, esplorando il tema dell’edilizia abitativa sociale. Dall'11 luglio al cinema.
Haby vive nel Bâtiment 5, l'edificio 5, un enorme palazzo della periferia parigina, stipato di cose e persone di ogni età e provenienza, e lavora per un'associazione che cerca di aiutare le famiglie in difficoltà e i nuovi migranti facendo da ponte con le istituzioni. I problemi sono tanti, la convivenza non è sempre facile, ma gli abitanti del palazzo hanno faticosamente costruito in quelle stanze la loro casa e la loro comunità. Alla morte improvvisa del sindaco, però, la carica viene trasferita su un uomo ingenuo e spaventato, Pierre Forges, un pediatra senza grande esperienza politica che intende riqualificare il quartiere a suo modo e risponde alle provocazioni con la repressione. La giovane Haby gli tiene testa, avviando una battaglia politica per evitare l'abbattimento dell'edificio 5, ma la tensione tra gli opposti fronti si alza fino a deflagrare, la notte di Natale.
Il titolo francese del film Bâtiment 5 (Edificio 5) è un riferimento personale alla palazzina in cui il regista stesso è cresciuto.
Presentato in anteprima al Toronto International Film Festival del 2023, Gli indesiderabili - di cui vediamo i primi minuti in esclusiva su MYmovies - è legato a doppio filo, per ambientazione, toni e tematiche sociali affrontate, a I miserabili (guarda la video recensione), film d’esordio di Ladj Ly candidato all’Oscar per il miglior Film Internazionale, Premio della Giuria al Festival di Cannes, Premio Miglior Rivelazione agli European Film Awards, nonché vincitore di quattro Premi César (Premio del pubblico, Miglior film, Migliore promessa maschile e Miglior montaggio).
Distribuito da Lucky Red, Gli indesiderabili sarà al cinema da giovedì 11 luglio.