The Fabelmans

Acquista su Ibs.it   Dvd The Fabelmans   Blu-Ray The Fabelmans  
Un film di Steven Spielberg. Con Michelle Williams, Paul Dano, Seth Rogen, Gabriel LaBelle.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 151 min. - USA 2022. - 01 Distribution uscita giovedì 22 dicembre 2022. MYMONETRO The Fabelmans * * * * - valutazione media: 4,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lizzy venerdì 11 aprile 2025
un polpettone fintoromantico in salsa jewish... Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Adesso non è che perchè tu ti chiami Steven Spielberg vuol dire che ogni cosa che fai è da prendere per oro colato!
Questo "The Fabelmans" onestamente l'ho trovato realmente una boiata pazzesca.
Mi ero letteralmente rifiutata di vederlo appena uscito subodorando la mattonata e sentendo i melliflui e ruffiani commenti altrui la decisione mi era parsa più che saggia.
Ma, complice la noia di programmazioni sempre più scrause e sterili, e il passaggio in tv del lavoro, ho provato a vederlo.
Fra uno sbadiglio ed un altro, aggiungerei. [+]

[+] lascia un commento a lizzy »
d'accordo?
giuseppe giovedì 6 marzo 2025
film di stereotipi e banalit Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Spielberg e' un regista senza background, soprattutto culturale ed il suo linguaggio cinematografico e' indirizzato allo spettatore mediocre e quindi a fare cassetta. Anche in questo film sono evidenziati i peggiori stereotipi della stupidità ed arroganza della cultura statunitense. Le emozioni che vuole esprimere possono capirle tutti. Non a caso e' uno dei registi più ricchi. Il film è inguardabile ed irritante, superficiale anche nello spiegare come si sia avvicinato al cinema. Non ho da salvare niente.

[+] lascia un commento a giuseppe »
d'accordo?
ivan il matto mercoledì 11 settembre 2024
lo chiameremo "little steven" Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 Se, come si dice,  è  vero che l'Egitto è un dono del Nilo, sarà anche vero che il cinema americano deve tanto al genio e alla creatività di Steven Spielberg. Col suo ultimo, riuscitissimo, "The Fabelmans', il regista di Cincinnati, prossimo al traguardo degli 80 anni, decide di riavvolgere il nastro della sua vita, regalandoci la storia romanzata di infanzia e giovinezza di Sammy Fabelmans, suo alter ego dichiarato. Al punto che potremmo, confidenzialmente, chiamarlo Little Steven, senza per questo confonderlo col più famoso chitarrista della E-street band di Bruce Springsteen. È il 1952 quando il giovane Steven scopre il "Più grande spettacolo del mondo" che non è il  circo, di cui ci parla Cecil B. [+]

[+] lascia un commento a ivan il matto »
d'accordo?
fab82ant72 lunedì 6 novembre 2023
appallante Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

Il viaggio nella notte di 4 millenial ammorba, stanca e trita gli zebedei. Lo spunto è banalotto, la messa in scena fintamente ribelle e la sceneggiatura è sfilacciata e sembra scritta da mio nipote di 16 anni in fissa per la trap. Se questo è il tentativo rivoluzionario della "nuova commedia italiana", aiuto, è abortito prima di iniziare. Gli attori niente di eccezionale.

[+] sicuro di avere commentato il film giusto? (di no_data)
[+] lascia un commento a fab82ant72 »
d'accordo?
simobirilli sabato 16 settembre 2023
bello perché è di spielberg? Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Non ci siamo.
Inutilmente lungo e se non aveste saputo che era di Spielberg o che è un racconto sulla sua vita e non si un qualsiasi ragazzino, sarebbe bocciato da chiunque. Poca magia e poco interesse in quello che viene raccontato. Ultima cosa: lui cresce, ma i genitori non invecchiano mai?

[+] lascia un commento a simobirilli »
d'accordo?
emidio peroni domenica 2 luglio 2023
the fabelmans Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Sam Fabelmans ovvero Steven Spielberg. Un ritratto
 autobiografico gentile e delicato. Non ci si aspetti di vedere qualcosa di estremamente coinvolgente. Il film è lungo ha molte pause e se la prende comoda. Ma è lentezza profumata, gradevole. The fabelmans è per l'anima ciò che il dopodoccia è per la pelle. Lo spettatore alla fine non guarda un orizzontw cenrale ma che va oltre le banalità di molti film e serie tv scontate ed arzigogolata. Tutto scorre la vita la morte gli eventi.

[+] lascia un commento a emidio peroni »
d'accordo?
felicity mercoledì 31 maggio 2023
racconto autobiografico dell''amore per il cinema Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

The Fabelmans racchiude l’essenza del cinema di Spielberg, un vero e proprio manifesto artistico ed emotivo di un genio che ha emozionato generazioni di spettatori.
La straordinaria capacità del cineasta premio Oscar di mescolare cinema autoriale e cinema popolare raggiunge in The Fabelmans vette altissime. La natura della storia permette infatti a chiunque di relazionarvisi, ma non è noiosa né banale, mentre la confezione registica è incredibilmente raffinata pur non indugiando in orpelli e autocompiacimenti.
Nonostante la durata impegnativa di due ore e mezza il film scorre in maniera piacevolissima, senza perdersi in lungaggini e senza facili escamotage di scrittura. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
figliounico mercoledì 17 maggio 2023
un fattarello firmato da un grande favolista Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Più di due ore e mezza per raccontare un fattarello in forma aneddotica che riguarda l’infanzia e l’adolescenza di Spielberg, la nascita della sua passione per la settima arte e le vicende coniugali molto private della sua famiglia d’origine e che si potrebbe riassumere nelle poche righe di un soggetto minimalista, di per sé poco o per nulla interessante, ma che grazie alla prospettiva a posteriori di un successo ottenuto a livello mondiale, per le indubbie doti di cineasta, si trasforma in un accattivante biopic fatto apposta per la curiosità morbosa di quei cinefili appassionati della vita più che delle opere dei propri eroi, artefici a loro volta di favole in celluloide per adulti, come suggerisce il cognome fittizio che si dà l’autore nel suo film. [+]

[+] lascia un commento a figliounico »
d'accordo?
giovanni giovedì 11 maggio 2023
e john ford?
0%
No
0%

Bellissima recensione, densa, appassionata, convincente. Ma perché lasciar fuori la deliziosa scena finale dell'incontro con John Ford?

[+] lascia un commento a giovanni »
d'accordo?
gabriella domenica 16 aprile 2023
where is the horizon? Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

 S'incomincia con un temporale... prendo a prestito l'incipt del libro più famoso di Luigi Meneghello, per descrivere la scintilla che ha poi dato vita a uno dei più famosi e importanti registi al mondo. Nel caso di Spielberg non si parla ovviamente di un fenomeno atmosferico, piuttosto un temporale emotivo, suscitato dalla sua prima visione di un film in una buia sala cinematografica, lo scontro di un treno, che gli rimarrà impresso e del quale avvertirà il bisogno di replicarlo . [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 »
The Fabelmans | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Writers Guild Awards (1)
Toronto (1)
SAG Awards (2)
Premio Oscar (7)
Producers Guild (1)
NSFC Awards (1)
National Board (3)
Golden Globes (7)
Directors Guild (1)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (13)
Cahiers du Cinéma (1)
BAFTA (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 22 dicembre 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità