Siccità

Acquista su Ibs.it   Dvd Siccità   Blu-Ray Siccità  
Un film di Paolo Virzì. Con Silvio Orlando, Valerio Mastandrea, Elena Lietti, Tommaso Ragno.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 124 min. - Italia 2022. - Vision Distribution uscita giovedì 29 settembre 2022. MYMONETRO Siccità * * * - - valutazione media: 3,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ralphscott domenica 20 novembre 2022
...e resteranno solo i topi e le blatte. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

L'apocalisse, da urgente spunto di attualità, per punire e ripulire il pianeta dall'aridità dei cuori che subdolamente accompagna quella climatica. I romani danno di matto, complice un virus che trova terreno fertile nel seccume. Succedono cose inaudite, si litiga per l'acqua potabile, la si ruba. Le forze dell'ordine ammanettano chi lava l'auto. Ci sono gli immancabili esperti che a forza di andare in onda ci prendono gusto. I ricchi si danno ai centri termali, gli altri si devono arrangiare. La protesta si scaglia contro i privilegiati, ma la tensione non risparmia il clochard (un credibile Max Tortora in un ruolo ben scritto) verso l'immigrato. La star che fa sé stessa non é un valore aggiunto.

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
carlo sabato 29 ottobre 2022
la conferma. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Il ritorno ad una storia corale di Virzì si può definire un successo e la sua spiccata capacità di introspezione soddisfa la necessità dello spettatore di conoscere e riconoscere i personaggi che incontra lungo la storia. Un bel film, non il suo masterpiece ma una buona occasione per andare al cinema ed applaudire un maestro.

[+] lascia un commento a carlo »
d'accordo?
emanuele 1968 martedì 25 ottobre 2022
commedia amara...... Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un mix di cronache italiane che si vedono in TV, bullismo, proteste, pandemia, femminicidi, ipocrisie, incoerenze........temi purtroppo sempre attuali. 

[+] lascia un commento a emanuele 1968 »
d'accordo?
domenica 23 ottobre 2022
disgusting !
100%
No
0%

Io ho visto tutt'altro film: un'accozzaglia sgradevole di personaggi portati al limite quasi a voler dire che tutto è marcio e compromesso. Un film che non comunica nulla e fa rimpiangere di non essere andati a vederlo.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
daniele fanin domenica 16 ottobre 2022
una rinsecchita ragnatela umana Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Paolo Virzí ha spesso adottato una struttura corale nei propri film, spesso con buoni risultati fra cui eccelle Il Capitale Umano (2014), e ripropone tale modello anche nel suo ultimo film, Siccità, presentato fuori concorso ma premiato alla 79° Mostra del Cinema di Venezia.
 
Una Roma distopica, priva d’acqua a causa di una siccita’ che dura da tre anni e col Tevere completamente in secca, e’ l’arido palcoscenico su cui recitano la loro commedia triste personaggi dalle vite ancora piu’ rinsecchite, che si rincorrono, si sfiorano e si intrecciano nella calure di giorni e notti piene di sofferenze diverse, separate ma correlate ed intrecciate, rese ancora piu’ cupe dallo scoppio di una pandemia causata dal proliferare a dismisura di onnipresenti insetti nocivi, nell’attesa di una pioggia rinvigorente che disseti l’anima e lavi le scorie del corpo, permettendo a cio’ che e’ rimasto dell’umanita’ interiore delle persone di rifiorire, come la pianticella accudita, buttata e recuperata da una delle protagoniste. [+]

[+] lascia un commento a daniele fanin »
d'accordo?
thomas domenica 16 ottobre 2022
il neo neoralismo degli anni '20
85%
No
15%

C'è un virus che ha attaccato le nostre vite, molto più insidioso di quelli delle pandemie conclamate, e si chiama individualismo. Condanna alla solitudine, prosciuga le coscienze, impedisce la vera empatia, apre orizzonti angusti in quanto calibrati soltanto sui propri personali interessi.
In questi ultimi decenni l'individualismo si è insinuato senza che ce ne accorgessimo nelle nostre vite, ha inaridito la nostra cultura latina fondata sullo sguardo solidale e ci ha resi tutti più poveri. Come la più insidiosa delle malattie, l'individualismo si autoalimenta perchè, inaridendoci, ci spinge a pensare ancora più soltanto a noi stessi.
"Siccità" è un grande film, profondo giacchè sa raccontare quanto sia oramai radicato nelle nostre esistenze questo virus, e coraggioso perchè lo sfida sul campo, chiamandolo per nome ad alta voce. [+]

[+] scena del rolex (di francog)
[+] lascia un commento a thomas »
d'accordo?
mauridal martedì 11 ottobre 2022
tratto climatico ,un dramma. Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

 La visione del film , allo spettatore critico, pone molte domande, intanto la tematica clima/pandemia, ancora oggi è mainstream nei discorsi tra la gente , forse negli ultimi tempi si affianca pure  la guerra, Russia- ucraina,   ma  ancora il film dell’ottimo regista Vìrzì non era  pronto, altrimenti avremmo visto anche questa tragedia affianco alle altre. Dunque di che parliamo , di un film fuori dal genere solito del regista , ovvero la commedia, , ma una tematica insolita , più che drammatica:  il film infatti è una tragicommedia , e,  se vogliamo una tragedia , narrata con spunti di leggerezza . [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
fiammetta domenica 9 ottobre 2022
delusione Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

l'idea di fondo era molto interessante ma il film per me non regge, è un pot-pourri di personaggi abbozzati banalmente, senza l'elaborazione di un reale filo conduttore; solo tanti luoghi comuni presi e messi lì. Perfino noioso. Questa volta Virzì e gli sceneggiatori solo grande delusione.

[+] lascia un commento a fiammetta »
d'accordo?
frankmoovie domenica 9 ottobre 2022
siccità ambientale e umana. Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Un salto di qualità questo film di Virzì: non solo commedia ma dramma di una Roma a secco per problemi naturali, bisognosa di pulizia e nuova vita e di persone che sono aride per le esperienze vissute, bisognose di ripresa di coscienze e di sentimenti. Una storia di tante persone con problemi diversi che sembrano tanti pezzi di un puzzle che man mano si va componendo sino al finale tragico e aperto alla speranza di giorni migliori. Un grande cast sia per numero di personaggi che per bravura e non è possibile citare qualcuno in particolare perché tra i più noti ci sono attori di grande esperienza anche teatrale e tra i giovani ci sono buone promesse e, se in una critica occorre evidenziare un neo ecco che Monica Bellucci si conferma di una bellezza straordinaria, ma di poca recitazione. [+]

[+] lascia un commento a frankmoovie »
d'accordo?
temat825 domenica 9 ottobre 2022
roma anche senza siccità Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il Virzì d'annata che ogni tanto affiora e che mi commuoverebbe se non fossi invecchiato anch'io, tanta Raifiction (penso preterintenzionale), un bel po' di Muccino e anche qualche spruzzo di Sorrentino, vale a dire: le maschere della commedia dell'arte contemporanea messe dentro tutte assieme, stereotipi narrativi à la carte ricombinati a piacere (il profetico tasto F3 di Boris), intere storyline consumate in un dialogo sopra le righe di un paio di minuti o in un rantolo in poltrona sulle note di Mina. Insomma, Roma (e il cinema italiano oggi) anche senza siccità. 

[+] lascia un commento a temat825 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Siccità | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (5)
David di Donatello (6)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 29 settembre 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità