Assassinio sul Nilo

Acquista su Ibs.it   Dvd Assassinio sul Nilo   Blu-Ray Assassinio sul Nilo  
   
   
   
rosmersholm mercoledì 9 marzo 2022
inutile Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Messinscena eccessiva, disinvolta e caciarona. Come una torta comprata al supermercato, troppo dolce, troppa panna e guarnizioni e alla fine, inutile e stucchevole.

[+] lascia un commento a rosmersholm »
d'accordo?
umberto mercoledì 23 febbraio 2022
branagh azzecca anche la seconda Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

ASSASSINIO SUL NILO... Seconda tappa del cammino intrapreso da Branagh sulle opere di Agatha Christie, che viene a 5 anni di distanza dalla prima vicenda ambientata sull'Orient Express. Molti i punti in comune col predecessore come ad esempio il cast stallare ed azzeccato chiamato a mettere in scena una storia avvincente con molti colpi di scena in mezzo a delle ambientazioni che dire meravigliose vorrebbe dire sminuirle. Punto di forza della pellicola infatti sono fotografia e scenografia che, soprattutto nelle albe e nei tramonti, incantano lo spettatore. Finale che mi ha lasciato un po' spiazzato, ma è quel neo che su una bella donna ci sta comunque bene.

Voto: 9+

[+] lascia un commento a umberto »
d'accordo?
loland10 martedì 22 febbraio 2022
poirot ego.digitale Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Assassinio sul Nilo” (Death on the Nile, 2022) è l’undicesimo lungometraggio del regista-attore-produttore di Belfast, Kenneth Branagh.
Hercule e Kenneth, Poirot e Branagh, Agatha e  William, Christie e Shakespeare, il classico e la sceneggiatura, il risvolto e il d’antan. Tutto in miscela oscura misto di gioco e di sguardo con i baffi sempre statuari. E’ pur vero che ci sono delle spiegazioni ma il ‘mito’ non si trasforma al proprio piacimento (senza guardarlo da lontano).
Le cellule grigie (di cotanto infimo discernimento) e le furbizie attoriali (di bravura infima spuria). [+]

[+] lascia un commento a loland10 »
d'accordo?
paolo salvaro martedì 22 febbraio 2022
poco giallo, molta soap rosa Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Kenneth Branagh torna a dirigere un altro film tratto dall'omonimo romanzo di Agatha Christie e a rivestire i panni del celebre detective Hercule Poirot.  Ritroviamo purtroppo anche in questa pellicola gli stessi difetti di Assassinio sull'Orient Express, se non ancora più marcati; entrambe le opere non si possono definire dei brutti film in senso stretto, ma nemmeno dei lavori degni di lode.   Concedono troppo poco tempo a quello che dovrebbe essere il cuore d'un film giallo, ossia la parte investigativa, e per contro tendono a un'eccessiva spettacolarizzazione della vicenda e a uno svecchiamento sia dei personaggi che dei loro dialoghi assolutamente non necessario; infine ci presentano un Poirot un po' troppo "in forma" e sopra le righe per poterlo riconoscere come tale: credo che truccato in modo diverso Branagh potrebbe passare come un ottimo Sherlock Holmes (anche solo per il suo essere a sua volta inglese) mentre per quanto lui si sforzi di calarsi bene nella parte e reciti con grande metodo, non ha assolutamente il physique du role per portare in scena un Hercule Poirot convincente. [+]

[+] lascia un commento a paolo salvaro »
d'accordo?
gabriella martedì 22 febbraio 2022
death on the nile Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

 Crociera sul Nilo o sui fiordi? Diciamo che ll lavoro di Kennet Branagh, pur regalandoci un incipt superbo, in una trincea belga della prima guerra mondiale , facendoci conoscere quello che sarebbe diventato il famoso , geniale e raffinato investigatore che tutti conosciamo, ci scaraventa subito dopo in una Londra swing con balli sfrenati , intrighi amorosi e gelosie che ci fanno conoscere i vari personaggi per poi imbarcarci in una lussuosa nave da crociera in Egitto. [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
ralphscott sabato 19 febbraio 2022
senza davis,niven,lansbury,ustinov,smith ... Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Senza i meravigliosi attori di cui disponeva, non ha senso fare un confronto con la pellicola di fine anni '70. Là c'era Bette Davis, per dirne una. E la folle persecutrice Farrow ? Trovo che Branagh sia decisamente più a suo agio nelle scene al chiuso del battello, dove sa cosa ottenere dal suo cast. Le funanboliche riprese dei siti archeologici (curiosa la ricostruzione di Abu Simbel nel suo vecchio sito, antecedente il trasloco) , le vele, il coccodrillo, un Egitto patinato hanno un certo sapore di plastica. Anche la faccia deturpata dell' aspirante villico Poirot sparisce ben oltre l'ombra dei vistosi baffoni. Esigenze sceniche?
Ho avuto la fortuna di fare una crociera sul Nilo: quelle indimenticabili, irripetibili suggestioni non sono replicabili. [+]

[+] lascia un commento a ralphscott »
d'accordo?
samanta domenica 13 febbraio 2022
branagh troppo disinvolto Valutazione 2 stelle su cinque
54%
No
46%

Agatha Christie probabilmente è tra gli  scrittori quello che ha visto più trasposizioni cinematografiche dei suoi romanzi. Basti pensare alla versione di Assassinio sull'Orient Express del 1974, con un cast stellare (Richard Widmark, Sean Connery, Ingrid Bergman che vinse l'Oscar; John Gielgud, Laureen Bacall ...) con un bravo Albert Finney nella parte di Poirot. . Nel 1978 usci Assassinio sul Nilo con Peter Ustinov come Poirot (il migliore Poirot del cinema con il personaggio ripetuto con Delitto sotto il sole, Appuntamento con la morte) con un cast notevole: David Niven, Mia Farrow, Bette Davis ...).. Kenneth Branagh nel 2017 aveva fatto un remake de Assassinio sull'Orient Expres un buon film (da me recensito con 4 stelle) interpretando Poirot e facendo anche la regia. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
filippotognoli venerdì 11 febbraio 2022
ottima confezione, poca anima Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Premetto che prima dell'uscita del film nelle sale ho letto il romanzo, e come quasi sempre in questi casi si resta un pochino delusi dalla pellicola. Detto cio' il film in se' e' girato molto bene, ha un bel ritmo, splendide location (vien voglia di andare a fare una crociera sul Nilo), e musiche blues caldi e travolgenti. Il cast e' di livello alto, con qualche inevitabile differenza: Branagh/Poirot e' sempre il centro catalizzatore intorno a cui gira tutto, i personaggi sui quali cadono inevitabilmente i nostri sospetti, ovvero tutti come da tradizione di Agatha Christie, sono discrete comparse. Io ho preferito la prima parte, alla seconda, C'e' una bella costruzione della storia, con i tempi giusti secondo il mio gusto, invece nella seconda mi e' sembrato tutto un po' troppo frettoloso e alcuni passaggi chiave non hanno il timing necessario per essere apprezzati e capiti subito. [+]

[+] l''anima più dolente e sentimentale di poirot (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a filippotognoli »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Assassinio sul Nilo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 10 febbraio 2022
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità